Concerti, feste di Carnevale, il cioccolato in piazza: gli eventi del week end

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Dai concerti alle feste di Carnevale, passanto per il teatro e gli eventi culturali. Si apre un altro fine settimana ricco di eventi a Piacenza e provincia: ne abbiamo selezionati alcuni, per tutte le altre iniziative è possibile consultare la nostra pagina dedicata.

MUSICA – Venerdì sera sul palco del Verdì di Fiorenzuola il noto chitarrista Stef Burns, accompagnato dalla band The Mullers e dal chitarrista di Ultimo, Manuel Boni, in uno spettacolo dedicato ai classici della musica rock; fa tappa al Teatro Politeama di Piacenza il tour dei Liveplay, band tributo ai Coldplay, che porta in scena nei teatri il nuovo spettacolo. Tre appuntamenti nella serata di sabato: al Duse di Cortemaggiore concerto benefico a favore dell’hospice “La casa di Iris” con un omaggio a Francesco De Gregori proposto dalla band “Quattro Amici al Bar”, al Milestone arriva il trio di Francesco Bordignon, giovane e talentuoso contrabbassista che lo scorso anno si è aggiudicato il Premio Enzo Frassi, all’Auditorium della Fondazione concerto del trio Clairvoyance composto da Gianni Mimmo, Silvia Corda e Adriano Orru.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

ARTE E CULTURA – Venerdì alla Galleria Alberoni un evento speciale a cinque anni esatti dallo scoppio della pandemia di Covid 19, tra memoria, arte, musica e fotografia, che vedrà la partecipazione straordinaria dell’artista Michelangelo Pistoletto e del cantautore Alberto Fortis. Xnl ospita il secondo dei tre incontri con gli autori che scandirà la mostra ANNIBALE / Photobuster Piacenza 2025: protagonisti Andrés E. Maloberti e Nicola Roda del collettivo La Città Minaccia. Sabato allo Spazio Rosso Tiziano incontro con Giampaolo Nuvolati, che guiderà i partecipanti all mostra intitolata “Flânerie in una città controluce”. La Famiglia Piasinteina ospita il secondo incontro del ciclo dedicato al Risorgimento con la conferenza dal titolo “La prima Guerra d’Indipendenza: l’occasione perduta del Re Tentenna“, “Il Rinascimento a Piacenza” è il titolo della conferenza in programma sabato che vedrà come relatore Antonio Iommelli, Direttore dei Musei Civici di Piacenza. Per i più piccoli speciale visita speciale sabato alla Galleria Ricci Oddi e nuovo appuntamento a Palazzo Farnese con le indagini del Professor Whippet: l’investigatore a quattro zampe guiderà i piccoli esploratori nella scoperta dell’arte e della cultura, attraverso il coinvolgente mondo dei misteri e degli enigmi.

SPETTACOLI – Venerdì a San Nicolò l’iniziativa per il Giorno del Ricordo “Parole per ricordare”, al Teatro Gioia la classe 4 A Classico del Liceo “Gioia” sarà invece protagonista di “Stereotypes Club“, una riflessione sulla rappresentazione stereotipata del femminile e del maschile all’interno della comunicazione contemporanea che utilizza l’ironia come chiave di lettura. Sempre venerdì, ospite alla libreria Fahrenheit 451 Sabrina Zuccato, autrice del libro “La levatrice di Nagyrév”. Sergio Assisi porta sabato al Verdi di Castel San Giovanni “Mi dimetto da uomo“, al Teatro President prosegue la rassegna dialettale con la Compagnia dialettale Quatar e Quattr’ott, che mette in scena la commedia “Impera a sta al mond!!!”. Nell’ambito della rassegna “Utopia” sabato Roveleto di Cadeo ospita lo spettacolo “Dante ad Auschwitz”, realizzato in occasione della Giornata della Memoria, gli Amici della Lirica propongono invece un evento speciale dedicato alla memoria di Piero Cappuccilli, uno dei più grandi baritoni della scena lirica internazionale. Prosegue anche la quarta edizione di “Sipario sul nostro Appennino”, che porta il teatro nelle aree di montagna: sabato tappa a Selva di Ferriere e a Cappelletta di Farini, domenica a Ozzola di Corte Brugnatella. La Rassegna OFF del Teatro Manicomics propone sabato lo spettacolo “Marika corre“, dal racconto poetico omonimo di Liliana Palumbo, per la rassegna “A teatro con mamma e papà” Favole e fantasie allo Spazio Luzzati con “Rodari incontra Luzzati“.

EVENTI – Per tutti i golosi evento da non perdere a Piacenza: torna nel week end in Piazza Cavalli “Art & Ciocc”, il Tour dei Cioccolatieri. A Sarmato nuovo appuntamento sabato con il Mercatino del riuso, domenica invece torna il Mercatino di Castelvetro. Tante feste di Carnevale in provincia: a Coli , Podenzano e Vigolzone, Farini e Alseno, weekend di saldi a Bobbio con “Ar Das-Brat“.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione