Bruxelles pronta ad obbedire a Trump. Aumenterà gli acquisti del costoso gnl prodotto negli Usa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Il commissario Ue per l’Energia, Dan Jorgensen, afferma che l’Europa è pronta ad acquistare più gas liquefatto dagli Stati Uniti. Bruxelles si inchina quindi alle richieste di Donald Trump che, tra le prime condizioni all’Ue aveva posto proprio l’incremento delle forniture di gnl made in Usa. “Vogliamo liberarci della dipendenza dal gas russo e ci sono solo due modi: sostituire il gas con un’altra forma di energia e trovare altre fonti” rispetto a Mosca e “questo significa anche importare di più dagli Stati Uniti”, detto Jorgensen, in un’intervista a un gruppo di media internazionali. Questo annuncio arriva in concomitanza con le accese proteste dell’Ue per il trattamento che Trump sta riservando all’Ucraina.

Il commissario ha aggiunto che accelerare sulle rinnovabili “è la soluzione migliore anche dal punto di vista economico e lo faremo il più velocemente possibile”, spiegando che tuttavia che “il gas servirà ancora”. L’intenzione di aumentare le commesse dagli Usa era già stata palesata in alcune dichiarazioni di altri esponenti della Commissione nei giorni scorsi. Il sito Politico ha anticipato che nell’ Action Plan for Affordable Energy che sarà presentato il prossimo 26 febbraio, Bruxelles indica proprio l’intenzione di rafforzare i legami energetici con gli Stati Uniti, incluso l’incremento degli acquisti di gnl e la possibilità di finanziare nuovi investimenti proprio negli Usa.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Sebbene il gas non sia mai stato sottoposto a sanzioni, in questi anni l’Europa ha fatto un crescente ricorso al gnl per compensare il calo delle forniture che arrivavano attraverso i gasdotti dalla russi. Per farlo si è rivolta principalmente agli Usa, al Qatar e, paradossalmente, alla stessa Russia. Il gnl presenta però una serie di problemi. Innanzitutto è molto più costoso rispetto al gas che arriva con i tubi. Le forniture via pipeline sono inoltre meno esposte agli alti e bassi della domanda globale. A differenza di una nave che può consegnare il carico al miglior offerente, compratore e venditore alla fine all’inizio di un gasdotto quelli sono e quelli rimangono. Infine, le ricadute nocive per l’ambiente del gas liquefatto sono maggiori.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Articolo Precedente

Non tutto può essere venduto. Dobbiamo abbandonare il Pil

next




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link