Il MicHub di Pescara, noto come polo culturale di riferimento per le arti, la ricerca e la formazione, è stato teatro del workshop ‘Abruzzo imprese innovazione’, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Pescarabruzzo insieme a Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e realizzata da C.Next Spa. Questo incontro ha avuto l’obiettivo di esaminare le prospettive di innovazione nel contesto abruzzese, coinvolgendo aziende locali, esperti e istituzioni.
I saluti iniziali e l’apertura del workshop
L’incontro si è aperto con i saluti di benvenuto di Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo, e Silvano Pagliuca, presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Entrambi i relatori hanno sottolineato l’importanza di creare occasioni per il dialogo e la collaborazione tra il mondo dell’impresa e le istituzioni. Dopo gli interventi iniziali, la parola è passata a Stefano Soliano, amministratore delegato di C.Next Spa, il quale ha presentato il focus centrale del workshop, ovvero la possibilità di istituire in Abruzzo un polo del sistema nazionale dell’innovazione promosso da C.Next.
Il modello NExT Innovation©: un approccio verso l’innovazione
Durante il workshop, è stato introdotto il modello NExT Innovation©, un approccio innovativo che mira a favorire il trasferimento tecnologico tra le imprese. Questo sistema è concepito per stimolare la rigenerazione economica, * sociale* e culturale delle aree urbane. Da un lato, coinvolge attivamente le imprese, mentre dall’altro integra il contributo delle istituzioni, delle università e del mondo dei capitali. Il trasferimento tecnologico è gestito tramite team variabili, formati in base agli specifici strumenti e competenze richieste per affiancare le aziende nella loro innovazione di processo e di prodotto.
La rete di C.Next è composta da oltre 150 aziende leader in vari settori, tra cui D-Orbit, nota per le soluzioni di logistica spaziale, e Directa Plus, uno dei principali produttori mondiali di grafene. Queste realtà hanno trovato un ambiente fertile per crescere e svilupparsi nel polo comasco, da dove il modello NExT Innovation© ha preso avvio, arricchendosi di aziende anche nel campo dell’intelligenza artificiale.
Un luogo simbolico per l’innovazione
Nicola Mattoscio ha rimarcato l’importanza di ospitare eventi come questo al MicHub, che funge da simbolo dell’innovazione e della cultura. Ha evidenziato come il polo non rappresenti solo uno spazio fisico, ma un vero e proprio fulcro di idee e collaborazioni che desiderano abbracciare il futuro con spirito innovativo e collaborativo. Mattoscio ha espresso il desiderio di rendere il MicHub un punto di riferimento per iniziative simili, promuovendo occasioni di incontro e scambio tra i vari attori del panorama imprenditoriale.
La pronta risposta del mondo imprenditoriale all’innovazione
Silvano Pagliuca ha aperto una riflessione su quanto siano pronte le imprese abruzzesi ad abbracciare il cambiamento. La sua affermazione ha spinto i partecipanti a interrogarsi su come e quanto il settore imprenditoriale dell’Abruzzo sia disposto a capitalizzare sui processi innovativi avviati. Questa domanda è essenziale per comprendere le sfide e le opportunità che si presenteranno nel futuro prossimo per il territorio e le sue aziende. La disponibilità ad accogliere queste innovazioni sarà cruciale per garantire una crescita sostenibile e duratura.
Un momento rivelatore per comprendere il futuro
Stefano Soliano ha concluso il workshop evidenziando l’importanza di tali incontri per il confronto tra imprese e territorio. Ha descritto il workshop come un’opportunità preziosa, in grado di mettere in luce le dinamiche attuali del mercato e stimolare l’adozione di nuove idee e modelli di business. La discussione sulla prontezza delle imprese ad affrontare le sfide dell’innovazione è stata riconosciuta non solo come un tema urgente ma fondamentalmente necessario per immaginare un futuro più ricco di opportunità per l’Abruzzo. La strada dell’innovazione è aperta, ed eventi come questi sono solo l’inizio di un percorso promettente.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link