stratosferico bis di Milan, volata da imperatore!


CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

13.28 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di giornata.

13.27 Jonathan Milan può andare alla caccia del tris nella giornata di domani. La quinta frazione dell’UAE Tour 2025 infatti sarà ancor più semplice della tappa andata in scena quest’oggi. Il profilo del percorso infatti non presenta alcun’asperità, nemmeno un breve strappo che avrebbe potuto rompere il ritmo agli atleti. Ci sono i presupposti per rivivere un arrivo in volata.

13.25 La classifica generale dopo la quarta tappa.

1 POGAČAR Tadej UAE Team Emirates – XRG 12:23:42
2 TARLING Joshua INEOS Grenadiers 0:18
3 CASTRILLO Pablo Movistar Team 0:23
4 ROMEO Iván Movistar Team 0:24
5 FISHER-BLACK Finn Red Bull – BORA – hansgrohe 0:25
6 VINE Jay UAE Team Emirates – XRG 0:33
7 CICCONE Giulio Lidl – Trek 0:34
8 BILBAO Pello Bahrain – Victorious 0:35
9 TEJADA Harold XDS Astana Team 0:38
10 VAN EETVELT Lennert Lotto ,,

13.23 La classifica della quarta tappa dell’UAE Tour 2025.

1 MILAN Jonathan Lidl – Trek 4:03:01
2 MERLIER Tim Soudal Quick-Step 0:00
3 PHILIPSEN Jasper Alpecin – Deceuninck 0:00
4 MCLAY Daniel Team Visma | Lease a Bike 0:00
5 GAVIRIA Fernando Movistar Team 0:00
6 JAKOBSEN Fabio Team Picnic PostNL 0:00
7 GROENEWEGEN Dylan Team Jayco AlUla 0:00
8 BAUHAUS Phil Bahrain – Victorious 0:00
9 DE SCHUYTENEER Steffen Lotto 0:00
10 THIJSSEN Gerben Intermarché – Wanty 0:00

13.20 Quarta vittoria per Milan in questo 2025. Il classe 2000 sembra davvero pronto per il definitivo salto di qualità: aspettiamolo in contesti più prestigiosi, ma le premesse sono incoraggianti.

13.19 Milan non è arrivato velocissimo sulla linea del traguardo: l’azzurro è stato bravo a guadagnarsi quei metri di vantaggio su Philispen, che alla fine hanno fatto la differenza.

13.17 VINCE JONATHAN MILAAAAAAAAN! Per un’inezia il friulano regola di giustezza Merlier e Philipsen e si porta a casa il secondo successo di questa settimana!

13.17 Esce Milan, occhio a Gaviria e Philipsen.

13.16 Tanti i movimenti nel gruppo di testa, davanti troviamo gli uomini di Dylan Gronewegen.

13.16 INIZIA L’ULTIMO CHILOMETRO!

13.15 2 km alla conclusione.

13.13 Lidl-Trek la squadra più presente nelle prime posizioni del gruppo. Dietro è attiva la Alpecin-Deceuninck.

13.13 Si ricompatta il gruppo.

13.12 Iniziano a prepararsi le squadre in vista della volata.

13.10 5 km alla conclusione.

13.09 25″ di ritardo per il plotone degli inseguitori nei confronti del gruppo di testa. Jonathan Milan e gli altri sprinter sono ben posizionati.

13.07 Nel gruppo inseguitore troviamo Bilbao e Van Eetvelt, due degli uomini di classifica più importanti in questo UAE Tour.

13.06 10 km al traguardo.

13.04 La spaccatura invece è permanente. Quaranta i corridori nella prima porzione di quel che era il gruppo.

13.02 Si sta ricompattando il gruppo.

13.00 Bilbao è rimasto attardato, i velocisti invece sono nel gruppo di testa.

12.59 SI SPACCA IL GRUPPO! Una trentina di corridori occupano la testa della corsa, i migliori dovrebbero esser presenti nel plotone al comando.

12.58 Davanti la Alpecin-Deceuninck sembra intraprendente: occhio che potrebbe ricrearsi la situazione già vista una quarantina di chilometri fa.

12.57 Il gruppo si allunga: il vento potrebbe creare qualche grattacapo in questa fase di corsa.

12.54 20 km al traguardo, il gruppo procede unito.

12.51 Caduta nel gruppo. Einer Rubio (Movistar Team) e Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-Hansgrohe) si sono toccati: nessun problema fisico all’apparenza per i due corridori.

12.48 25 km al traguardo.

12.45 Si ricompatta il gruppo.

12.40 30 km all’arrivo.

12.37 Tarozzi cerca nuovamente di uscire dal gruppo: il ragazzo sicuramente è un atleta grintoso.

12.36 Quartucci e Djuric scappano via, ripresi invece Tarozzi e Samudio.

12.33 Samudio tenta di sorprendere gli avversari in contropiede, Tarozzi ricuce il buco con il panamense.

12.32 Pochi chilometri al secondo sprint intermedio di giornata.

12.30 Tarozzi dà un’ulteriore sgasata. L’azzurro è circondato da tre uomini del Team Solution Tech – Vini Fantini.

12.29 Alle spalle di Tarozzi e Djuric troviamo Carlos Samudio e Lorenzo Quartucci.

12.27 Insieme a Tarozzi troviamo Dorde Djuric, già in fuga nella prima parte di questa corsa.

12.26 40 km al traguardo.

12.25 Manuele Tarozzi esce dal gruppo. Altro attacco del giovane azzurro in questo UAE Tour, dopo essersi già reso protagonista nella tappa inaugurale.

12.23 10 km al secondo sprint di giornata.

12.19 C’è il ricongiungimento tra i due tronconi, termina l’attacco dei velocisti.

12.16 Ripresi Djuric e Leonard, il gruppo di Pogacar diventa il nuovo riferimento della gara.

12.14 50 km alla conclusione.

12.13 Circa una quindicina di secondi di distacco del gruppo più numeroso dal troncone che è evaso in precedenza.

12.11 Philipsen, Merlier, Milan e Jakobsen sono presenti nel gruppetto d’attacco.

12.09 E SI SPACCA IL GRUPPO! Alpecin-Deceuninck, UAE Emirates e Lidl-Trek si staccano dal plotone e provano a scappare via. La maggior parte delle altre formazioni è costretta a inseguire.

12.06 Ora la Lidl-Trek fa il ritmo.

12.04 Prova a muoversi la Alpecin-Deceuninck. Occhio che il gruppo potrebbe spezzarsi.

12.01 60 km al traguardo.

11.59 Situazione invariata, gruppo sempre distante poco meno di 2’30” dalla fuga.

11.56 Crolla il vantaggio della fuga: il gruppo ora si trova a 2’30” di distacco dal duo di testa.

11.51 70 km al traguardo.

11.49 Il gruppo lascia sempre più spazio all’azione dei due fuggitivi, i quali ora viaggiano con 4’15” di vantaggio.

11.47 40 km al secondo sprint intermedio di giornata.

11.44 Aumenta considerevolmente il vantaggio dei due battistrada, il cui margine cresce sino ai 4′.

11.42 75 km alla conclusione della gara.

11.37 Sale nuovamente il margine della coppia di testa nei confronti del gruppo, ora staccato di quasi 3′.

11.35 80 km al traguardo.

11.32 Fa il ritmo la EF Education-Easy Post.

11.29 Situazione invariata, 43 km/h la velocità media segnalata.

11.27 Poco più di 50 km al secondo traguardo volante di questa giornata.

11.24 2′ il divario tra il gruppo e i due battistrada.

11.20 90 km al traguardo.

11.17 Sta per terminare il tratto in discesa, dopo il quale inizierà il lunghissimo piano finale.

11.14 Ritmo del gruppo costante per continuare a rosicchiare qualcosa chilometro dopo chilometro.

11.11 Distacco tra gruppo e fuggitivi che è arrivato al massimo a toccare i 5’30”, poi è sceso progressivamente.

11.08 Cambi regolari tra Michael Leonard (INEOS Grenadiers) e Đorđe Đurić (Team Solution Tech – Vini Fantini) che cercano di rimanere in fuga il più possibile.

11.05 Ultimi 100 chilometri di questa quarta tappa!

11.01 Strada che è ancora leggermente favorevole ai corridori che quindi possono sviluppare altissime velocità.

10.58 Gruppo che è sempre più allungato, segno evidente che il ritmo sta salendo.

10.55 Ritmo del gruppo che è salito ancora ed è a 2’30” dalla coppia di testa.

10.51 Si entra negli ultimi 110 chilometri.

10.48 In testa al plotone c’è sempre un costante Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek) che sta tirando praticamente da inizio giornata.

10.45 Gruppo che ora si porta a tre minuti dalla coppia di testa che ha attaccato al chilometro zero.

10.42 Ricordiamo che al comando ci sono sempre Michael Leonard (INEOS Grenadiers) e Đorđe Đurić (Team Solution Tech – Vini Fantini).

10.39 Siamo negli ultimi 120 chilometri e il vantaggio della coppia di testa è 3’20”.

10.36 Ecco la classifica generale con l’abbuono di Fisher-Black:

1 POGAČAR Tadej – 8:25:01 –
2 TARLING Joshua – 0:18 –
3 CASTRILLO Pablo – 0:23 –
4 ROMEO Iván – 0:24 –
5 FISHER-BLACK Finn – 0:25 1”
6 VINE Jay – 0:33 –
7 CICCONE Giulio – 0:34 –
8 BILBAO Pello – 0:35 –
9 TEJADA Harold – 0:38 –
10 VAN EETVELT Lennert – ,, –

10.33 Grazie alla fiammata di Pogacar, il distacco è sceso a 3’30”.

10.30 Media oraria che nella prima ora di corsa è stata di 43,300 km/h.

10.27 INCREDIBILE POGACAR ATTACCA! Lo sloveno parte dopo il traguardo volante e allunga tutto il gruppo: tutti tornano insieme, ma all’inizio si erano fatti sorprendere.

10.25 Finn Fisher-Black passa terzo al traguardo volante e si prende un secondo di abbuono, portandosi a 25 secondi da Pogacar.

10.23 Djuric è passato in testa al traguardo intermedio: altri punti preziosi dopo essere andato ieri in fuga.

10.20 I due corridori al comando sono passati dal traguardo volante e hanno cominciato la discesa.

10.15 Siamo ad appena 2 km dal traguardo volante di Masafi che segnerà la fine di questa lieve salita.

10.12 Si entra negli ultimi 140 chilometri di questa quarta tappa.

10.09 Corridori che passano ora dalla zona rifornimento.

10.06 Gruppo che comunque tiene sotto controllo il distacco che rimane costante attorno ai 4’30”.

10.03 Andatura che su questa lenta salita è leggermente scesa.

10.00 Vantaggio di Michael Leonard (INEOS Grenadiers) e Đorđe Đurić (Team Solution Tech – Vini Fantini) che si è ridotto a 4’40”.

9.57 150 chilometri alla conclusione di questa quarta tappa.

9.54 Siamo già sulla lieve salita che porterà proprio al traguardo volante di Masafi. Sarà l’unica piccola asperità di questa giornata.

9.51 Mancano meno di 20 km al traguardo intermedio di Masafi.

9.47 Lidl-Trek, Alpecin-Deceuninck e Soudal Quick-Step, ossia le squadre dei principali velocisti, hanno messo un uomo a testa davanti nel gruppo per tenere l’andatura controllata.

9.44 Trascorsa mezz’ora dalla partenza di questa tappa, media oraria di circa 42 km/h.

9.41 Corsa che parte dal Fujairah Fort: si tratta di una fortezza nella città di Fujairah, risalente al XVI secolo ed è uno dei castelli più antichi e più grandi del paese, noto per aver svolto un ruolo significativo nel contrastare l’ondata di colonialismo.

9.37 Nella pancia del gruppo Jasper Philipsen che può essere uno dei protagonisti della tappa di oggi.

9.34 Gruppo che, superati i cinque minuti di distacco, ha cominciato ad amministrare il gap di ritardo.

9.31 Vantaggio di Michael Leonard (INEOS Grenadiers) e Đorđe Đurić (Team Solution Tech – Vini Fantini) che adesso supera i 4’30”.

9.28 Alcuni corridori si sfilano per andare alle ammiraglie, ritmo più che blando in gruppo fino a questo momento.

9.25 Si accosta all’ammiraglia Jonathan Milan che probabilmente ha un problema alla radiolina.

9.23 Continua a crescere inesorabilmente il distacco che ora supera 1’30”: siamo entrati negli ultimi 175 km.

9.20 Gruppo che sta lasciando andare questa coppia al comando ed è già distante 45 secondi.

9.18 Insieme a Leonard c’è il serbo Đorđe Đurić.

9.17 Sta andando fortissimo soprattutto Leonard che ha permesso alla coppia di guadagnare una ventina di secondi sul gruppo.

9.15 Attacco a sorpresa di Michael Leonard della INEOS insieme a un corridore del Team Solution Tech – Vini Fantini.

9.14 PARTENZA UFFICIALE ALLA TAPPA! Subito un paio di corridori che provano ad attaccare.

9.12 Tappa che oggi sarà adatta ai velocisti, con Jonathan Milan in prima linea che proverà a bissare il successo della prima tappa.

9.09 Tratto neutralizzato che è lungo poco più di tre chilometri.

9.07 Comincia il tratto neutralizzato di questa quarta tappa dell’UAE Tour!

9.05 Una tappa che sarà quasi completamente pianeggiante: si parte da Fujairah Qidfa Beach per arrivare a Umm al Quwain dopo 181 km e neanche 1000 metri di dislivello.

9.01 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quarta tappa della settima edizione dell’UAE Tour.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quarta tappa della settima edizione dell’UAE Tour. Dopo l’arrivo in salita di ieri, oggi torneranno ad essere protagoniste le ruote veloci.

Si parte da Fujairah Qidfa Beach per arrivare a Umm al Quwain dopo 181 km e neanche 1000 metri di dislivello. Una frazione che non presenterà particolari asperità se non una lieve salita piazzata a inizio percorso per giungere al traguardo intermedio di Masafi, ma un’ascesa che difficilmente creerà della selezione, considerate le pendenze piuttosto modiche. 

Il favorito sarà ancora Jonathan Milan che ha brillato nella prima volata, mettendo in riga tutti ed evidenziando anche un ottimo stato di forma. Nonostante l’arrivo piatto, non starà a guardare neanche il leader Tadej Pogacar che, malgrado la vittoria di ieri, potrebbe provare ancora a scombinare le carte. I principali rivali per Milan saranno però Tim Merlier e Jasper Philipsen su tutti, ma attenzione anche a Sam Welsford e Dylan Groenewegen.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della quarta tappa della settima edizione dell’UAE Tour. Dopo l’arrivo in salita di ieri, oggi torneranno ad essere protagoniste le ruote veloci. Si parte alle 9.15 ora italiana. Buon divertimento!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link