Residenza artistica in Puglia: cercasi progetti collaborativi con la comunità del piccolo paese di Bovino (FG)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Aperte le candidature per la call per residenze artistiche “Semi nel Vento”, da svolgersi a Bovino (FG), piccolo borgo rurale dei Monti Dauni, in Puglia. Il progetto mira a stimolare il dialogo tra artiste/i e la comunità locale, attraverso la sperimentazione di processi artistici e creativi innovativi, aprendo nuovi orizzonti e sensibilità con l’obiettivo di animare il paese, portando nuove idee, visioni e competenze sul territorio.

Creare relazioni autentiche, aprire nuove reti di connessione e costruire visioni future condivise, che nascono dalle esperienze, dalle tradizioni e dalle sfide contemporanee di Bovino. Queste le sfide del progetto, ideato e curato da Netural Coop Impresa Sociale, realtà con vasta esperienza di valorizzazione territoriale a base culturale, che si propone di incoraggiare una partecipazione attiva e trasformativa, attraverso cui le comunità possano non solo osservare, ma anche essere coinvolte vivendo l’arte come strumento di cambiamento ed inclusione.

La candidatura, totalmente gratuita, è aperta ad artiste/i nazionali ed internazionali dei seguenti ambiti:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • Arte visiva (pittura, scultura, installazioni)

  • Teatro e performance

  • Musica e sound design

  • Architettura e design urbano

  • Fotografia

I progetti di residenza dovranno essere innovativi, in dialogo con il territorio e legati a una o più delle seguenti tematiche:

  • Sostenibilità e ecologia

  • Innovazione sociale e comunità

  • Tecnologia e futuro del lavoro

  • Cambiamento culturale e identità

  • Futuro dell’agricoltura

  • Cittadinanza e partecipazione attiva

Le candidature dovranno essere presentate entro il 25 febbraio 2025 alle ore 24.00, mediante il seguente link: https://tinyurl.com/4jbjt4k4

Al termine della valutazione delle candidature, saranno selezionate/i 4 artiste/i.

La durata di ogni residenza è di un mese, le persone selezionate svolgeranno le residenze artistiche nei mesi di aprile e maggio. Gli/le artisti/e avranno a disposizione una figura di riferimento locale che faciliterà il contatto con la comunità.

Saranno coperte le spese di viaggio e alloggio, oltre che le spese dei materiali. Verranno messi a disposizione spazi necessari alla residenza, supporto curatoriale e tecnico e una fee di €1500.

Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a info@neturalcoop.it o contattare il numero +39 3516527679.

Contatti:

Netural Coop Impresa Sociale | Email: info@neturalcoop.it – Telefono: +39 3516527679

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Ufficio stampa:

Samuele Biagioni | Email: s.biagioni@neturalcoop.it – mobile: +39 3516527679

Maria Teresa Cirone | Email: mt.cirone@neturalcoop.it

***

Intervento realizzato da Netural Coop Impresa Sociale nell’ambito del Progetto “SEMI NEL VENTO: CONTAMINIAMO IL TERRITORIO CON MUSICA E ARTE” a valere sul PNRR – Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura – Componente 3 – cultura 4.0 (M1C3) – Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale – Investimento 2.1. “Attrattività dei borghi storici”. CUP J82F2000040006 Linea di intervento 3.6 Residenze artistiche

APPROFONDIMENTI

Netural Coop è un’impresa sociale con l’obiettivo di valorizzare il potenziale dei territori, delle comunità e delle imprese, promuovendo l’innovazione sociale e la sostenibilità.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La cooperativa si dedica alla consulenza, alla progettazione di servizi e allo sviluppo di prodotti innovativi per generare impatti positivi e nuove economie, con particolare attenzione alla promozione di stili di vita collaborativi e sostenibili, con un focus specifico sul settore dell’abitare. Attraverso l’applicazione di metodologie di codesign, living lab e open innovation, Netural Coop contribuisce a diffondere una cultura del cambiamento, coinvolgendo attivamente tutti gli attori locali.

Bovino è un paese situato tra i Monti Dauni e la Valle del Cervaro, in provincia di Foggia in Puglia, e conta 2 914 abitanti. Antico centro della Daunia, oggi è annoverato tra i borghi più belli d’Italia e ha ricevuto la prestigiosa Bandiera arancione dal Touring Club italiano per la qualità turistico-ambientale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura