Lombardia Digital Summit, appuntamento il 24 febbraio a Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Appuntamento il 24 febbraio a Milano con la quarta edizione del Lombardia Digital Summit, organizzato da The Innovation Group in collaborazione con Regione Lombardia. L’evento sarà un’occasione per proseguire il confronto sul processo di digitalizzazione e promuovere l’intelligenza artificiale nei territori locali, grazie alla partecipazione di rappresentanti del settore pubblico e privato.

Lombardia: ricerca e innovazione, 1,4 miliardi per il Piano strategico 2024-2026

Giunto alla quarta edizione, il Lombardia Digital Summit è una full immersion in calendario nella giornata del 24 febbraio a Milano, che verrà ospitata presso Palazzo Lombardia (Sala Biagi, Ingresso N4).

Prestito personale

Delibera veloce

 

Regione Lombardia, i dati di transizione digitale e AI 

In un contesto caratterizzato da grandi complessità geopolitiche e da difficoltà per l’industria manifatturiera europea, la Lombardia si conferma come una realtà economica di prima grandezza a livello continentale. E il digitale e l’intelligenza artificiale sono i principali motori di crescita e di sviluppo.

Il prodotto interno lordo della Lombardia, pari a 481 miliardi di euro, si posiziona al decimo posto non fra le Regioni, ma fra gli Stati europei, con una crescita del 6,7% nel periodo post-Covid (2019-2023). Negli stessi anni si è verificata una rilevante espansione sui mercati internazionali (+ 28,3%), mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 4% alla fine del 2023.

Si tratta di un modello industriale finora vincente, che oggi esprime però i primi segni di difficoltà: nell’ultimo trimestre, infatti, la crescita del PIL in Lombardia si è riallineata alla media nazionale dello 0,4% annuo principalmente a causa della flessione della produzione industriale (-1.2%).

Ma anche in questi tempi complessi il mercato digitale esercita la sua potente azione anticiclica, continuando a crescere a ritmi quattro volte superiori al PIL, mentre l’intelligenza artificiale cresce a ritmi del 35% l’anno. L’effetto è di un doppio volano di sviluppo, uno interno al mercato delle tecnologie digitali, il secondo con l’incremento dell’efficienza e della produttività dell’industria e dei servizi.

Secondo dati della Banca d’Italia il 30% delle aziende lombarde effettua investimenti in tecnologie digitali avanzate e il 34% già utilizza le prime soluzioni di intelligenza artificiale.

Lombardia Digital Summit: i temi al centro della quarta edizione

In considerazione di questi numeri, l’appuntamento in programma il 24 febbraio, dalle 08.30 alle 16.30 porta quest’anno il titolo “Lombardia al futuro: la trasformazione digitale e la spinta propulsiva dell’AI”.

Nel corso dell’evento verrà presentata una ricerca realizzata da TIG – The Innovation Group che analizza lo stato e le prospettive dell’innovazione digitale nelle Imprese e nelle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia, gli investimenti attuali e previsti in Intelligenza Artificiale, le grandi infrastrutture e i poli tecnologici per il digitale e le eccellenze lombarde nel settore dell’AI.

Parallelamente al focus relativo alla crescita economica, durante la giornata verranno discussi i modi in cui la trasformazione digitale sta impattando la rigenerazione urbana, lo sviluppo dei territori, l’organizzazione dei servizi delle Pubbliche Amministrazioni, della Sanità e del Welfare.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Particolare attenzione verrà dedicata ai temi dell’Istruzione, della Formazione, delle nuove competenze, delle risorse umane e della profonda trasformazione del mercato del lavoro.

Tra i principali temi che verranno affrontati nel corso del Lombardia Digital Summit ci sono:

  • Come sta procedendo la trasformazione digitale del sistema produttivo lombardo?
  • Quali sono le eccellenze lombarde nel settore dell’intelligenza artificiale?
  • Quali sono i principali poli tecnologici che stanno crescendo nella Regione Lombardia?
  • Come sta procedendo la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia, in particolare per quanto riguarda gli investimenti PNRR, il Cloud e l’AI?
  • In che modo la trasformazione digitale sta impattando sulla Sanità e sul Welfare?
  • Quali dinamiche stanno caratterizzando i territori lombardi? In che modo infrastrutture e sistemi di mobilità stanno preparandosi alle Olimpiadi del prossimo anno?
  • In che modo il sistema lombardo dell’Istruzione e della Formazione stanno corrispondendo alla crescente richiesta di nuove competenze?
  • Quale contributo le Aziende ICT stanno portando ai processi di innovazione digitale in corso?
  • Quali sono le start-up innovative più interessanti che stanno emergendo nella Regione Lombardia?

L’accesso all’evento è riservato esclusivamente ai Rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, delle Aziende utenti finali e delle Aziende ICT Partner e Sponsor dell’iniziativa.

Scopri di più sull’evento Lombardia Digital Summit 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link