Agrigento
Gli indagati sono accusati di frode fiscale
Maxi-operazione della Guardia di Finanza contro un’associazione per delinquere specializzata nella commercializzazione illecita di prodotti energetici a tassazione agevolata. Sono stati sequestrati dieci complessi aziendali e beni per oltre 15 milioni di euro nelle province di Palermo, Agrigento e Catania. Gli indagati sono 13 e dovranno rispondere di associazione per delinquere, evasione dell’accisa sui prodotti energetici, irregolarità nella loro circolazione e illeciti tributari.
Le indagini hanno fatto emergere un sofisticato schema illecito per la sottrazione al fisco di oltre 11 milioni di litri di gasolio agricolo. Gli indagati, attraverso documentazione falsa e l’uso di società fittizie o inconsapevoli, facevano figurare vendite regolari, mentre il carburante veniva rivenduto in nero a soggetti non autorizzati.
Dalle verifiche è emerso che alcuni depositi commerciali di carburante avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto documenti di accompagnamento fittizi, simulando transazioni legali. Questo meccanismo permetteva agli acquirenti illeciti di praticare prezzi più bassi, alterando il mercato e danneggiando le imprese regolari.
L’operazione ha portato alla luce un’evasione fiscale stimata in oltre 15 milioni di euro, derivante dal mancato versamento di IVA, accise e imposte dirette.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link