BKT: quale futuro per l’industria degli pneumatici agricoli?

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


L’agricoltura è un settore in continua evoluzione, fortemente influenzato dall’arrivo di nuove tecnologie e di macchinari sempre più innovativi e all’avanguardia. Oggi, le tecniche agricole tradizionali sono state superate da operazioni più efficienti e produttive, anche grazie all’arrivo di applicazioni di agricoltura 4.0, precision farming, sensori IoT, droni per il monitoraggio delle colture, fino a tutta una serie di dispositivi e tecnologie che consentono di ottimizzare i processi a 360 gradi. Un nuovo scenario in cui la sostenibilità è al centro di questo processo di trasformazione.

BKT, in qualità di leader nella produzione di pneumatici Off-Highway, è da sempre attenta all’innovazione continua e concentra importanti sforzi in materia di ricerca e sviluppo, perseguendo il suo obiettivo di dare vita a pneumatici altamente performanti, in grado di soddisfare i rigorosi standard applicativi e i criteri di sostenibilità. Per questo BKT ha analizzato i principali trend che, secondo l’azienda, delineeranno il futuro degli pneumatici per l’agricoltura, incontrando le aspettative dei più importanti costruttori di trattori e macchine agricole.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Leggi anche >>> BKT: le 10 macro-tendenze del mondo agricolo europeo nel 2024


 

SOSTENIBILITÀ E MATERIALI ECOSOSTENIBILI

pneumatico agricolo fatto con materiali ecosostenibili (IA)pneumatico agricolo fatto con materiali ecosostenibili (IA)

È crescente l’attenzione del settore verso materiali biodegradabili o riciclati, che fanno della sostenibilità un elemento prioritario per i primi equipaggiamenti. In risposta a questa tendenza, i produttori di pneumatici si concentreranno maggiormente sull’utilizzo di materiali come la gomma naturale o le mescole riciclate, per ridurre l’impronta ambientale. Anche il design degli pneumatici sarà concepito nel rispetto di una migliore efficienza dei consumi di carburante e, dunque, di minor emissioni.

 

PNEUMATICI INTELLIGENTI E INTEGRAZIONE CON IOT

pneumatico agricolo con sensori che rilevano e comunicano dati (IA)pneumatico agricolo con sensori che rilevano e comunicano dati (IA)

Gli pneumatici di nuova generazione integreranno, progressivamente, sensori IoT per la comunicazione in tempo reale di dati relativi a pressione, usura, prestazioni, prevenendo altresì interventi di manutenzione per una riduzione dei tempi di fermo macchina.

Non solo, i sensori saranno in grado di fornire informazioni importanti sulle condizioni del suolo, sulla temperatura e sul carico, in un’ottica di ottimizzazione delle prestazioni complessive e della resa agricola.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

DURABILITÀ E LONGEVITÀ

pneumatico agricolo molto resistente e di lunga durata (IA)pneumatico agricolo molto resistente e di lunga durata (IA)

L’aumento della complessità operativa richiede soluzioni sempre più resistenti e durevoli, ecco perché le mescole, il design del battistrada e i fianchi saranno ottimizzati per aumentare il ciclo di vita del prodotto e la capacità dello stesso di poter essere utilizzato sia nelle pratiche tradizionali che in quelle moderne.

 

 

TECNICHE AVANZATE DI PRODUZIONE

Anche sul piano della produzione si assisterà alla progressiva espansione di tecniche all’avanguardia, come la stampa 3D, che accelererebbe notevolmente il time-to-market degli pneumatici e ne aumenterebbe la personalizzazione, rispondendo così in modo mirato alle esigenze specifiche dei singoli operatori.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

CUSTOMIZZAZIONE E ADATTABILITÀ

È possibile che in futuro si assisterà ad una crescente flessibilità e modularità degli pneumatici, che così saranno in grado di regolare facilmente le caratteristiche dello pneumatico in base alla stagionalità, al tipo di applicazione e alle condizioni del campo. Anche gli pneumatici ibridi guadagneranno terreno e saranno in grado di gestire un’ampia gamma di attività agricole, a favore di una maggiore versatilità.

Il futuro dell’industria degli pneumatici, in particolare quelli premium, sarà dunque sempre più influenzato e determinato dal continuo progredire della tecnologia e da una maggiore attenzione alle tematiche della sostenibilità e della tutela delle colture. Ad emergere saranno i produttori che guardano al futuro, come BKT, e che fanno delle prestazioni, della durabilità e dell’ambiente tre pilastri fondamentali per il miglioramento continuo, in un’ottica di crescita e di capacità di saper rispondere alle esigenze complesse dei costruttori moderni.

 

Fonte testo: BKT
Fonte immagini: BKT e Adobe Express generatore immagini con IA

Prestito personale

Delibera veloce

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link