Il meglio delle auto d’epoca a The I.C.E Saint Moritz – PIETRO MARTELLETTI_PM STUDIOS
Fascino, ghiaccio, automobili strepitose e uno scenario che ruba l’occhio: l’edizione 2025 di The I.C.E. St. Moritz è pronta a prendere vita. Domani, 21 febbraio, e sabato 22, più di 50 straordinarie vetture classiche in concorso danno appuntamento a una platea internazionale di collezionisti ed estimatori delle quattro ruote nella suggestiva cornice del più famoso lago ghiacciato dell’Engadina. Un fine settimana all’insegna dello stile, dell’amore per il bello e dell’eleganza, che celebra vetture uniche come autentiche opere d’arte e propone occasioni di approfondimento culturale.
Nata da un’idea di Marco Makaus nel 2019, la manifestazione ha creato un format senza precedenti nel mondo dei concorsi di eleganza: un mix di arte e sport, staticità e dinamismo in una location unica. L’evento, imprescindibile dalla presenza del lago che lo ospita, si è sempre tenuto nel rispetto del patrimonio ambientale e naturale dell’Engadina. Le vetture partecipanti sono attentamente selezionate e gli accessi al pubblico limitati proprio per salvaguardarne l’inestimabile valore
Le più belle Ferrari, Bentley, Maserati, Lamborghini, Porsche, Bugatti, Aston Martin d’epoca, ammirate dal pubblico per la loro rilevanza storica, saranno le vere protagoniste dell’esposizione statica sul lago ghiacciato di venerdì 21 febbraio, prima giornata del concorso, che quest’anno ospita anche alcune sessioni dinamiche dedicate alle auto moderne, in cui verranno svelati modelli esclusivi di Pagani e Maserati. Dopo la scrupolosa valutazione della giuria, nel pomeriggio di venerdì verranno premiati i Best in Class, i vincitori di ognuna delle cinque categorie in concorso. Sabato 22 febbraio, invece, spazio agli attesi giri liberi sul lago, per la gioia del pubblico di appassionati. I collezionisti iscritti al concorso vivranno un’esperienza unica al volante dei loro ruggenti gioielli d’antan sul tracciato innevato e uno sfondo d’eccezione, sempre sotto lo sguardo della giuria internazionale.
Nel pomeriggio, il momento di chiusura della manifestazione vedrà l’assegnazione, tra i numerosi premi previsti, del prestigioso riconoscimento Best in Show, che conferirà al vincitore un trofeo speciale, espressamente ideato per The I.C.E. dall’archistar Lord Norman Foster. Come già annunciato, l’edizione di quest’anno prevede un evento diffuso, esteso all’intera St. Moritz, con un programma denso di attività artistiche volte a celebrare la creatività e l’arricchimento culturale.
Ecco, divise per categoria, l’elenco delle vetture classiche iscritte al Concorso di Eleganza più atteso ed esclusivo dell’Engadina: tra di esse, alcune tra le migliori auto d’epoca e da corsa, vere e proprie stelle che hanno scritto la storia dell’automobile e che difficilmente possono essere viste in altri contesti.
Barchettas on the Lake:
60 Talbot Lago T26 GS (1950)
61 Ferrari 340 MM (1951)
62 Ferrari 375 MM (1953)
63 Aston Martin DB3S (1955)
64 Ferrari 857 Monza (1955)
65 Porsche 550 (1956)
66 Ferrari 500 TR (1956)
67 Talbot-Maserati 250 S (1956)
68 Maserati 200 SI (1957)
69 Ferrari 500 TRC Scaglietti (1957)
70 Ferrari 196 S (1959)
71 McLaren M1A Oldsmobile (1965)
Open Wheels:
40 Bugatti 37A (1928)
41 Bugatti 59 (1934)
42 Maserati 250 F (1954)
43 Ferrari F500/625 (1952)
44 Fraser Nash Le Mans Replica Mk II (1952)
48 Lotus 12 (1957)
45 Cooper T45 (1958)
46 Aston Martin DBR4 (1959)
47 Lotus 24 (1962)
Concept Cars & One Offs:
50 Bugatti Type 57 G “Tank” (1936)
51 Alfa Romeo 6C 1750 GS aprile (1931)
52 Ferrari 166 Inter Pininfarina (1950)
53 Abarth 1000 Record Pininfarina (1960)
54 Lancia Flavia Sport Corsa Zagato (1964)
55 Austin Mini Moke ‘Mini Surfer’ (1966)
56 Autobianchi Runabout Bertone (1969)
57 Ferrari 365 GTC/4 Felberg Beach Car (1972)
58 Audi quattro Group S (1986)
Icons on Wheels:
80 Bentley 4,5 Litre Open Tourer (1928)
81 Mercedes Benz 720 SSK (1928)
82 Bentley Speed Six (1929)
83 Triumph Dolomite 8C (1934)
84 Aston Martin Speed Model Type C (1940)
85 Ferrari 250 Europa (1954)
86 Alfa Romeo 1900 Zagato (1956)
87 Lancia Aurelia B24 Spider (1958)
88 Aston Martin DB4 GT Zagato (1961)
89 Aston Martin DB4 Touring Superleggera (1961)
90 Ferrari 250 California Spider SWB (1963)
91 Ferrari 275 GTB/4 (1966)
92 Lamborghini Miura SV (1972)
Racing Legends:
20 Bentley 4,5 Litre (1928)
21 Pegaso Z-102 (1952)
22 Ferrari 250 GT SWB “Sefac” (1961)
23 Lola T70 Spider Zerex Special (1964)
25 Porsche 904 (1965)
26 Shelby Cobra 427 S/C (1966)
27 Ferrari 250 LM (1967)
28 Abarth 2000 Sport Spider / 4 fari (1968)
29 Porsche 908/03 (1971)
30 Countach LP400s – Safety Car (1981)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link