L’imprenditrice senese Marzucchi fa chiarezza sugli affitti brevi: “Rimangano nei portali solo gli appartamenti adatti, Airbnb non è un pericolo”
Continua a tenere banco la vicenda legata alla gestione dei cosiddetti affitti brevi. Se l’assessore al turismo del Comune di Siena, Vanna Giunti, li aveva definiti una risorsa, c’è anche chi, come Filmcams Cgil di Siena, ritiene che siano utili solo ai proprietari degli immobili e al Comune.
C’è anche chi ritiene che gli “affitti brevi” non rappresentino un problema in quanto tali, ma possano diventarlo a determinate condizioni. Come Camilla Marzucchi, imprenditrice senese ed esperta nel settore: “Gli affitti brevi gestiti in forma privata, senza capacità professionali, danneggiano albergatori e società di gestione extra alberghiera – spiega – Quello abitativo è un problema antico: già vent’anni fa risultava impossibile trovare una casa in affitto in centro e gli studenti fuori sede erano visti come la causa della scarsità di immobili. Nella mia visione sociale e professionale, non ci dovrebbero essere più privati senza partita iva, che, seppur in buona fede, gestiscono male la proprietà spianando le tariffe e andando a rimessa. Immagino una gestione imprenditoriale del turismo extra alberghiero nazionale che offra solo appartamenti con caratteristiche idonee e servizio di eccellenza, che porti lavoro complementare alle società di pulizia e alle lavanderie alberghiere”.
“Sarebbe auspicabile e nell’interesse dei proprietari stessi – prosegue Marzucchi – che rimanessero sui portali solo gli appartamenti adatti all’ attività, gestiti per loro da chi ne ha fatto una professione e porta un vantaggio economico. Un bravo property manager sa che un appartamento deve costare come un albergo e se non regge la domanda, non è un prodotto da tenere a gestione. Se non porta margini più alti rispetto alla locazione classica, va inserito nel mercato che meglio lo fa rendere: quello delle famiglie piuttosto che degli studenti passando per le esigenze lavorative transitorie. Le case sono meri prodotti finanziari attraverso i quali un proprietario investe, mantiene un patrimonio. Affittare non può essere un passatempo, deve generare un profitto, che non sempre è più alto solo perchè il luogo comune fa pesare ad Airbnb. Molti appartamenti che vedo, per le caratteristiche che hanno, a canone concordato generano pari entrata o superiore e le tasse sono così convenienti da rendere un contratto tradizionale realmente piu redditizio”.
Affitti brevi, Marzucchi: “Ideale ripristinare un mercato in perfetto equilibrio”
Un altro problema è quello legato all’abitabilità del centro storico. Molti cittadini, infatti, scelgono di comprare casa fuori dalle mura per problemi legati ai parcheggi o ai mezzi di trasporto: Servono soluzioni diverse, non è colpa degli affitti brevi – spiega Marzucchi – Se ci fossero, ad esempio, pollicini h24 che dalle varie Contrade portano alle porte ed i quartieri della prima periferia, sarebbe più facile vivere in centro. In questo momento l’unico mezzo di trasporto utilizzabile è l’auto e per molti la conditio sine qua per abitare dentro Siena è non aver bisogno della macchina sotto casa”.
“Per quanto mi riguarda – aggiunge – l’ideale sarebbe ripristinare un mercato in perfetto equilibrio, dove ci sono tanti immobili per le diverse richieste e un target non prevale sull’altro, generando bolle o stagnazioni. Personalmente credo che il ruolo dell’agente immobiliare abbia un profondo impatto sociale ed è su questa responsabilità che imposto le mie consulenze e le gestioni. Se un appartamento è adatto alla famiglia e so che il proprietario teme la morosità dell’inquilino, non lo assecondo scegliendo l’affitto breve, sapendo di farlo guadagnare meno. Forse ci guadagnerei di più io. Però ai problemi preferisco le soluzioni, quindi propongo una serie di strumenti, come la visura o l’affitto sicuro, per garantire il canone e intraprendere l’affitto migliore per lui. A far così vinciamo tutti e rispettiamo la comunità in cui lavoriamo. E in questa visione Airbnb smette di essere un pericolo e diventa alleato, quando si rende ideale l’occasione”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link