LA SPEZIA – Il Comune della Spezia, capofila del progetto T.I.ME.R. – Tempo di Impresa MEttiamoci in Rete, ha pubblicato l’Avviso pubblico per il finanziamento di start-up giovanili, un’opportunità concreta per i giovani imprenditori e aspiranti tali.
L’iniziativa, realizzata nell’ambito dell’Avviso ANCI “Giovani e Impresa – I edizione” e cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, a valere sull’incremento Fondo per le politiche giovanili 2021, mira a sostenere l’imprenditorialità giovanile ed a promuovere l’innovazione sul territorio spezzino.
“Sostenere i giovani e le loro idee innovative è fondamentale per costruire insieme il futuro della nostra comunità – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – con le istituzioni pronte a supportare i progetti imprenditoriali dei ragazzi. Investire nelle giovani generazioni significa investire nella crescita della città e mi auguro che in molti colgano l’opportunità offerta da questo bando. Il nostro territorio sta affrontando un processo di profondo cambiamento e sostenendo le nuove start up contribuiamo concretamente a rendere La Spezia sempre più attrattiva e competitiva.”
L’assessore al Lavoro e allo Sviluppo economico del Comune della Spezia Patrizia Saccone dichiara: “Questo bando è un’opportunità concreta per i giovani che vogliono trasformare le loro idee in impresa, contribuendo alla crescita economica del territorio. Con T.I.ME.R. abbiamo costruito un percorso che offre strumenti, orientamento e ora anche un sostegno economico per avviare nuove attività”.
Il bando è rivolto a start-up costituite da non più di 5 anni, o da costituire, composte in prevalenza da giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, dei cui almeno 1 abbia partecipato ad una delle attività del progetto T.I.ME.R. (laboratori, seminari, eventi di orientamento, Ideathon, la Call for Ideas o incontri presso gli Sportelli Infolavoro).
È ancora possibile partecipare ad attività del progetto T.I.ME.R. fino al 28 febbraio 2025. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina: https://www.infolavorospezia.it/news-ed-eventi/progetto-t-i-me-r-tempo-di-impresa-mettiamoci-in-rete-come-partecipare.html
Il progetto T.I.ME.R., che ha coinvolto, oltre al Comune della Spezia, 11 Comuni del territorio spezzino e 6 partner istituzionali – Camera di Commercio Riviere di Liguria, Fondazione Carispezia, Ufficio Scolastico Regionale-ambito della Spezia, Fondazione Promostudi, Fondazione ITS La Spezia ed Isforcoop – ha promosso la cultura d’impresa offrendo ai giovani strumenti informativi e operativi per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.
Il presente bando vuole offrire un sostegno economico per la costituzione di nuove imprese o per lo sviluppo di imprese già costituite, purché abbiano almeno un’unità operativa nella provincia della Spezia.
Con un plafond di € 70.650,00 il bando mette a disposizione un contributo massimo di € 25.000,00 a fondo perduto per singolo progetto imprenditoriale.
Le spese, da sostenere entro il 10 luglio 2025, dovranno essere strettamente legate all’avvio e al funzionamento dell’attività imprenditoriale ed essere state indicate nel progetto presentato. Per il dettaglio sulle tipologie di spese ammissibili consultare il bando.
Le domande dovranno essere inviate entro l’8 marzo 2025 all’indirizzo PEC: protocollo.comune.laspezia@legalmail.it, utilizzando esclusivamente la modulistica allegata al bando e disponibile al seguente link: https://www.comune.laspezia.it/novita/avvisi/bando-per-il-finanziamento-di-start-up-giovanili
Le domande saranno valutate da una Commissione, appositamente costituita, sulla base di criteri quali la chiarezza e solidità del progetto, il grado di innovazione, la sostenibilità economica e finanziaria, l’impatto sul territorio e le sinergie con il tessuto economico locale nonché le competenze e motivazioni del team proponente.
Le start-up selezionate potranno inoltre beneficiare di un supporto gratuito da parte della Camera di Commercio Riviere di Liguria, che offrirà servizi di consulenza e assistenza durante le fasi di sviluppo del progetto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link