Schede didattiche: Educazione alla Sostenibilità Ambientale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Presentazione

Le Schede Didattiche sull’Educazione alla Sostenibilità Ambientale sono strumenti educativi rivolti a bambini dai 5 ai 10 anni, progettati per sviluppare la consapevolezza ecologica attraverso attività interattive e coinvolgenti. Gli esercizi affrontano temi come il riciclo, il risparmio energetico, la protezione della natura e le buone abitudini sostenibili. Ogni scheda incoraggia il pensiero critico, la creatività e il lavoro di squadra, promuovendo comportamenti responsabili fin dalla giovane età. L’obiettivo finale è formare cittadini consapevoli e attivi nella tutela dell’ambiente per garantire un futuro sostenibile

Le Schede contengono 10 esercitazioni per un totale di 38 pagine.

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Contenuto delle Schede

 

1. Introduzione alla sostenibilità ambientale

  • Spiegazione del concetto di sostenibilità con esempi pratici e comprensibili.
  • Importanza delle risorse naturali e dell’equilibrio ecologico.

2. Riciclo e non riciclo (4 schede)

  • Attività per distinguere rifiuti riciclabili e non riciclabili.
  • Colorare gli oggetti e abbinarli ai contenitori giusti.
  • Esercizi per ridurre gli sprechi e promuovere il riuso.

3. Memoria delle fonti di energia (4 schede)

  • Giochi di associazione tra immagini e fonti di energia rinnovabili e non rinnovabili.
  • Introduzione ai concetti di energia solare, eolica, idroelettrica e fossile.

4. Trova l’intruso – Azioni non sostenibili (4 schede)

  • Attività di riconoscimento per individuare comportamenti dannosi per l’ambiente.
  • Differenziazione tra azioni sostenibili e non sostenibili.

5. Piantiamo un seme (4 schede)

  • Sequenza del ciclo di vita di una pianta.
  • Attività di ordinamento delle fasi della crescita delle piante.
  • Disegno e riflessione sulla cura del verde.

6. L’acqua è preziosa (4 schede)

  • Attività per imparare a risparmiare acqua nella vita quotidiana.
  • Colora le immagini che mostrano comportamenti responsabili.

7. Il cambiamento climatico (4 schede)

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

  • Collegamenti tra azioni umane e loro impatto sul pianeta.
  • Comprendere cause e conseguenze del riscaldamento globale.

8. Le buone abitudini (4 schede)

  • Esercizi di completamento sulle pratiche quotidiane eco-sostenibili.
  • Promozione di piccoli gesti responsabili come spegnere le luci, usare la bicicletta, ridurre la plastica.

9. La moda sostenibile (4 schede)

  • Disegno e progettazione di capi d’abbigliamento creati con materiali riciclati.
  • Sensibilizzazione sul riuso dei vestiti per ridurre gli sprechi.

10. Conclusioni

  • Sintesi dei concetti appresi.
  • Importanza di piccoli gesti quotidiani per costruire un mondo più sostenibile.

Applicazione degli Esercizi

Questi fogli di lavoro sono uno strumento pratico e flessibile che può essere utilizzato in diversi contesti:

  • In classe come supporto alle lezioni di educazione ambientale, favorendo attività di gruppo e discussioni guidate.
  • A casa come attività ludico-educativa per coinvolgere i bambini nella sostenibilità anche nel quotidiano.
  • Nei centri educativi e ricreativi per integrare laboratori pratici su tematiche ecologiche.
  • In eventi e progetti ambientali come strumento per sensibilizzare alla tutela dell’ambiente attraverso attività coinvolgenti.

A chi sono rivolte?

Le schede sono rivolte a una vasta gamma di persone, tra cui:

  • Bambini dai 5 ai 10 anni: pensate per un apprendimento attivo e coinvolgente attraverso giochi, esercizi e attività pratiche.
  • Insegnanti della scuola primaria: utili come supporto alle lezioni di educazione ambientale e scienze, per integrare attività interattive in classe.
  • Educatori e animatori: adatte per laboratori, attività nei centri estivi, biblioteche o eventi dedicati alla sostenibilità.
  • Genitori: possono essere utilizzate a casa per insegnare ai bambini comportamenti sostenibili attraverso il gioco e il confronto.

Modalità di iscrizione

Per scaricare le schede didattiche ti basterà cliccare sul pulsante “Aggiungi al Carrello

Potrai acquistare le schede didattiche con Carta di Credito/Paypal (senza costi aggiuntivi) oppure con Bonifico Bancario (in caso di pagamento con Bonifico Bancario le schede saranno disponibili solo dopo l’avvenuto accredito presso la nostra Banca, in genere dai 3/5 giorni lavorativi).

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Se vuoi dilazionare il pagamento puoi scegliere la soluzione di pagamento SCALAPAY che ti permette di pagare in tre rate mensili di pari importo, senza costi aggiuntivi.

Se hai Coupon sconto ti consigliamo di procedere come indicato sopra, una volta arrivati sulla pagina che mostra il prezzo finale, occorre inserire il codice coupon qui


e cliccare su “Verifica”.

Successivamente, avviata la procedura di iscrizione, controlla se il codice coupon compare anche qui

Altrimenti digitalo di nuovo e clicca su “Applica”, così il coupon sarà calcolato nel prezzo finale e concludi con il pagamento.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Modalità di accesso e utilizzo

Le schede didattiche saranno sempre disponibile al download ogni qualvolta ne avrai bisogno.

Per scaricarle, una volta iscritto (vedi modalità di iscrizione), basterà cliccare sulla voce in alto del sito “Accedi”.

Accedendo all’Area Utente con PC/Notebook o Tablet il pulsante “Accedi” è in alto a destra, come nell’immagine qui disponibile.

 

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

Se accediamo all’Area Utente da Smartphone, il pulsante “Accedi” è nella voce di menù a destra; occorre cliccare quindi l’icona del menù (cerchiata in rosso nell’immagine qui sotto) per visualizzarlo.

 

 

Si accede quindi al proprio account (usando le credenziali di registrazione) dove è disponibile il download delle schede didattiche, nella sezione “I MIEI CORSI” evidenziata nell’immagine qui sotto.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Richiedi informazioni

Campi richiesti





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Source link