Politica – La nomina è avvenuta durante il congresso “Il coraggio della partecipazione”
|
Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Si è appena concluso il quinto Congresso della Fns Cisl di Viterbo c/o le Terme dei Papa Il Titolo del Congresso è stato “Il coraggio della partecipazione” ed al termine dei lavori, Maurizio Orlandi è stato confermato segretario generale.
Su sua proposta, sono stati votati ed riconfermati Federico Sciuga, segretario generale aggiunto, e segretario territoriale Aluisi David. Due nuovi ingressi nel consiglio direttivo la coordinatrice donna, Esposito Immacolata, e Mene’ Angelo.
Il segretario generale della Fns Cisl Viterbo, Maurizio Orlandi, ha posto molti spunti di riflessione portati dal sul ruolo del sindacato come strumento di partecipazione con la presenza costante e attiva tra i lavoratori, come fattore essenziale di coesione sociale. Il sindacato è uno strumento prezioso per andare ad incidere sul rinnovo del contratto, che dovrà includere più riconoscimenti professionali e dare più valore all’impegno del personale che rappresentiamo.
Anche la formazione dei nostri rappresentanti sindacali, sarà una nostra priorità. Tale Congresso chiude un percorso importante e impegnativo, svolto dallla nostra Federazione di Categoria nel rinnovo degli organismi. E’ stato un momento di dibattito intenso, che ha visto partecipare tantissimi delegate e delegati rappresentanti della Cisl in tutte le realtà del territorio.
La carenza del personale di Polizia Penitenziaria nella provincia di Viterbo, al 9 febbraio 2025, è pari a – 86 unità ( -26 ,06 %) mentre al nucleo la differenza tra forza prevista e operativa del Nucleo Traduzioni Locale di -02 unità, dato che non tiene conto delle 48 unità distaccate, tra cui n. 24 unità al Gom.
Nell’istituto di Viterbo come in tutti gli istituti del territorio nazionale è grave la carenza organica, come già relazionato, ma la maggior preoccupazione e la “normalità” delle aggressioni subite, la gestione di detenuti con problemi psichiatrici, i quali creano problemi a tutte le figure che sono presenti in istituto quali: medici, infermieri, area educativa e tante altre realtà del mondo penitenziario. Fermo restando che nell’Istituto di Viterbo solo nell’anno 2025 andranno in quiescenza circa 25 unità.
Nell’anno 2024 sono stati quasi 6000 sono gli interventi dei vigili del fuoco della provincia di Viterbo, non si è mai toccata una cifra simile perlomeno negli ultimi 20 anni.
L’età media dei vigili del Fuoco risulta alta e i mezzi iniziano ad avere 20 circa anni.
Si è avuto per 5/6 anni il disagio delle due sedi centrali dislocate in città con spostamenti continui, anche, per la mensa ad oggi risolta, con il contributo della nostra sigla.
La carenza di personale è in linea con quella generale in ambito nazionale, la previsione solamente negli anni 2025 / 2026 è di circa 26 vigili del fuoco che andranno in quiescenza, vi è necessità urgente di integrazione personale.
Il segretario generale della Fns Cisl Viterbo, Maurizio Orlandi, ha ribadito che la Fns Cisl prefigge in questa fase di rafforzare le dinamiche di partecipazione democratica e di intensificare la programmazione delle linee di politica sindacale.
Al tavolo della presidenza anche la segretaria generale della Ust Cisl di Viterbo, Elisa Durantini, e il segretario regionale Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino.
Il segretario generale della Fns Cisl Lazio, Massimo Costantino, ha evidenziato come attualmente il sovraffollamento, dato al 10.02.2025, è di + 278 detenuti in più rispetto ai previsti 440 – presenti attualmente 718 detenuti mentre per la carenze di personale di polizia penitenziaria occorrono urgenti e radicali interventi perché il personale è stremato e così non si può continuare, servono ora come non mai solo atti concreti.
Occorre necessariamente rivedere gli organici, anche, dei vigili del fuoco nei vari comandi provinciali compreso Viterbo.
Attualmente nella regione mancano circa 500 unità dei vigili del fuoco ed ogni sede necessita di implementazione di personale, vi è necessità di sedi di servizio più adeguate ed è inammissibile che alcuni distaccamenti attendono, purtroppo, da anni una nuova sede . Per la Fns Cisl Lazio importante è non sottovalutare la necessità di rinnovamento del parco automezzi, oltre, ad una maggior tutela sanitaria
Presenti ai lavori, anche, la segreteria regionale con Rinaldi Massimo e Graziano Pandolfi, i segretari Generali della Fns Cisl Frosinone Massaro Angelo ed il Segretario Aggiunto Fns Cisl Frosinone ,Giuliano Fratarcangeli.
Fns Cisl Viterbo
18 febbraio, 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link