L’estate del 2025 si prefigura carica di novità e opportunità di viaggio per chi parte dagli aeroporti calabresi. Con l’annuncio della SACAL, la gestione aeroportuale della regione, si delinea un potenziamento significativo della rete di collegamenti, puntando su destinazioni chiave sia in Europa che sul territorio nazionale. Questo ampliamento è una chiara risposta alla crescente domanda di mobilità, spinta da turisti e residenti.
Nuove rotte in partenza da Lamezia Terme
L’aeroporto di Lamezia Terme, uno dei principali hub della Calabria, abbraccia ben otto nuove destinazioni per l’estate 2025. Tra queste, spicca Tirana, capitale dell’Albania, già attivata nello scorso inverno 2024. Le nuove rotte, che diventano ufficiali a partire da marzo, includeranno Breslavia in Polonia e Trieste in Italia, con entrambi i collegamenti inaugurati il 30 marzo. A queste si aggiungono Bucarest, in Romania, dal 31 marzo, Madrid, in Spagna, a partire dall’1 aprile e Francoforte, in Germania, il cui volo avrà inizio il 6 aprile.
Inoltre, le celebri capitali europee Parigi, con il suo aeroporto Orly, e Nizza, in Francia, si aggiungono alla lista, rispettivamente, il 21 maggio e il 23 giugno. Con questo ampliamento, Lamezia Terme raggiunge un totale di 45 destinazioni, consolidandosi come porta privilegiata per i viaggiatori calabresi verso i mercati esteri, alimentando ulteriormente il flusso turistico nella regione.
Aggiunte significative per Reggio Calabria
Anche l’aeroporto di Reggio Calabria compie un passo avanti con sei nuove rotte attivate per l’estate 2025. Tra le nuove destinazioni, Milano MXP si è già affermata a partire dall’inverno 2024, unitamente a Pisa, Parigi BVA, Francoforte HHN, Londra STN e Katowice in Polonia. Questi voli non solo rendono più accessibile la Calabria al resto d’Italia, ma aprono la regione a un’ulteriore interconnessione con importanti città europee, facilitando il turismo e gli scambi commerciali.
Reggio Calabria, pertanto, non si limita a essere un punto di partenza, ma si trasforma in un crocevia strategico per coloro che desiderano esplorare l’Italia meridionale e oltre. Grazie a queste nuove opportunità, aumentano le possibilità di viaggio, rendendo la città un’opzione conveniente per i passeggeri in cerca di collegamenti diretti con metropoli europee.
Nuove destinazioni dall’aeroporto di Crotone
Anche Crotone si dota di una nuova rotta per l’estate 2025. Il volo per Düsseldorf Weeze, in Germania, sarà operativo dal 31 marzo, arricchendo ulteriormente le opzioni per i viaggiatori del sud Italia. Questo collegamento favorisce non solo il turismo dall’estero verso la Calabria, ma offre anche ai residenti di Crotone una comoda via d’accesso verso uno dei centri economici e culturali più noti della Germania.
Grazie a quest’iniziativa, Crotone amplia le sue brecce sul mercato internazionale, contribuendo a diversificare l’offerta turistica della regione. Con questa aggiunta, l’aeroporto di Crotone raggiunge un totale di sei destinazioni, consentendo un agevole accesso a una serie di importanti città europee.
Un’estate 2025 all’insegna della mobilità
Con l’inclusione di queste nuove rotte, gli aeroporti calabresi si preparano a offrire un totale di 66 collegamenti di linea tra destinazioni nazionali e internazionali. La distribuzione delle destinazioni si articola come segue: Lamezia Terme con 45 collegamenti, Reggio Calabria con 15 e Crotone con 6. Un notevole incremento che segna l’impegno da parte della SACAL di rafforzare la connettività della Calabria.
Il CEO di SACAL, Marco Franchini, esprime soddisfazione per questa espansione, sottolineando come si tratti di una risposta concreta alla domanda di mobilità. L’effetto domino di queste nuove rotte promette di stimolare non solo il turismo, ma anche l’economia locale, creando nuove opportunità per gli imprenditori regionali ed incentivando visite sia da parte di turisti che di residenti.
Per favorire la mobilità e incentivare l’uso degli aeroporti della regione, SACAL ha annunciato una promozione per il periodo compreso dal 1° al 31 marzo 2025, offrendo uno sconto del 15% sulle tariffe di parcheggio per chi prenota online. Questa offerta, che si applica ai parcheggi di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria, si propone di semplificare l’esperienza dei viaggiatori e di rendere la Calabria sempre più accessibile al resto del mondo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link