Quinto turno del girone di ritorno in chiaro scuro per le formazioni del frusinate. Vittorie esterne per Sora e Cassino. Si fermano Frosinone e Anagni. La Pallacanestro Sora schianta il Club Basket Frascati in una gara praticamente sempre condotta dagli ospiti sul parquet romano. La partita inizia in modo molto equilibrato, entrambe le formazioni mostrano una buona pallacanestro per il 18-19 al termine dei dieci, con i locali trainati da Niccolai. Sul fronte ospite è Ausiello (migliore dei suoi con 22 punti) a fare la voce grossa. Il secondo segmento di gara vede solo una compagine in campo: i bianconeri eseguono alla perfezione il piano partita, viaggiando con fluidità in attacco e imbrigliando la manovra avversaria, con i soli tre punti piazzati a referto dalla truppa di coach Marotta. Sollitto e compagni fanno registrare trenta punti per il 21-49 che manda tutti negli spogliatoi. Dai blocchi di partenza della ripresa scattano meglio i sorani con Rota e Todorovski a coadiuvare De Pippo. I tuscolani avanzano con Yenan e Niccolai (34-71 dopo 30’). Ultimo quarto con la formazione del tecnico Calcabrina a gestire il vantaggio fino al quarantesimo (48-88) per una vittoria che riconsegna alla Pallacanestro Sora la seconda posizione in graduatoria, alle spalle di Pomezia Si ferma la Scuola Basket Frosinone sul rettangolo di via Mura Francesi dei padroni di casa del Frassati Ciampino Basketball. Una sfida iniziata in salita per la comitiva con al comando coach Di Salvatore che deve ancora fare a meno di Ceccarelli. I locali trainati dalla vena realizzativa di Polselli piazzano un primo quarto da 31 punti contro i 20 dei gialloblù. Il secondo spezzone fa registrare la reazione dei canarini che accorciano di una lunghezza il divario per il 43-33 di metà gara. Al rientro il nuovo allungo dei romani piega le gambe a Efficace e compagni arrivando all’ultimo giro di orologio sul 65-46. Un quarto periodo con Cammillucci e Miglio da una parte, Bruttini, La Mura e Collalti dall’altra non sposta di fatto gli equilibri del match che assegna la vittoria alla compagine in maglia bianca (82-63). Vittoria importante del B asket Cassino che espugna il perimetro della Virtus Bk Aprilia conquistando due punti di platino, in una gara ad elastico con i biancazzurri che restano lucidi fino al quarantesimo archiviando la contesa con un +8 (70-78) e ribaltando il -2 dell’a ndata. Una partenza equilibrata inizia la partita con il tabellone fisso sul 17-19 dopo dieci minuti. Nel secondo spicchio si cambia registro con i locali a spostare l’inerzia in proprio favore, con i ciociari che faticano a trovare la via del canestro per il 32-26 della pausa lunga. Nella ripresa sono Durisic e compagni a fare la voce grossa mettendo un possesso pieno di distacco dagli avversari (51-54), per un ultimo spezzone ad alta intensità che assegna la meritata vittoria alla truppa del tecnico Vassalli. Una sfida combattuta quella andata in scena al PalaBancaAnagni con i padroni di casa della Fortitudo Anagni opposti alla Virtus Valmontone. Cinquanta minuti ad alta tensione che vede sfumare la vittoria dei locali di un soffio. La partita appare in equilibrio sin dal fischio iniziale con gli ospiti che hanno saputo resistere fino al rush finale ai colpi dei biancorossi di coach Grimaldi. Nel primo scampolo le squadre viaggiano di pari passo con Shvets’ (migliore dei suoi con 22 punti) e Oggero (21) a guidare l’offensiva degli anagnini che chiudono la frazione avanti di una lunghezza (20-19). Il secondo segmento ricalca il copione del precedente con un solo possesso a separare le contendenti all’intervallo lungo, con i due Fratoni a coadiuvare l’ala argentina (39-37). Alla ripresa delle ostilità Maiolo S. e soci spostano l’inerzia in favore dei giallorossi, con i ciociari a restare in scia alla sirena dei trenta (61-66). Quarto spicchio punto a punto dove nessuna delle due compagini riesce a spuntarla: il tiro dall’arco di Shvets’ sul fil di sirena impatta l’80-80. Si va così al primo supplementare (89-89), poi al secondo in un ultimo periodo infuocato giocato sui nervi con gli ospiti che si aggiudicano l’incontro, nonostante l’o t t ima prestazione della Fortitudo Anagni (97-105).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link