Per il terzo anno consecutivo la Milano-Torino parte da Rho: appuntamento il 19 marzo 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Prosegue la collaborazione con RCS Sport: mostre, eventi, concorsi legati anche alla Festa del Papà

Rho, 18 febbraio 2025

La collaborazione tra Comune di Rho e RCS Sport continua e l’intesa si rafforza di anno in anno. Come avvenuto nel 2023 e nel 2024, la classica di ciclismo Milano-Torino partirà dal cuore di Rho, in piazza San Vittore, e prenderà il via alle 11.35 di mercoledì 19 marzo 2025 per proseguire alla volta della Basilica di Superga, a Torino, dove è previsto l’arrivo. La 106° edizione della Milano – Torino sarà accompagnata da una serie di iniziative che porteranno in tutta la città i colori che caratterizzano questa storica corsa ciclistica, ovvero il rosso e il blu. Dal momento che la data coincide con la Festa del Papà, alcuni eventi saranno collegati anche a questa concomitanza.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Un concorso, infatti, coinvolge tutti i cittadini. Il tema è “Papà sei un MiTo!”. I rhodensi sono invitati a inviare all’indirizzo email comunicazione@comune.rho.mi.it, indicando nell’oggetto “CONCORSO MITO”, uno scatto che ritrae padre e figlio/a in bicicletta. Vanno benissimo anche foto storiche con i nonni. I primi tre classificati verranno premiati prima della partenza. La giuria valuterà, in particolare, tenerezza, creatività e legame affettivo con le due ruote.

Grazie ad ArtePanettone, realtà che spesso collabora con l’Amministrazione comunale, e a iGix srl, che cura il merchandising con marchio RHO abitualmente in vendita all’Official Point nel polo esterno di Fiera Milano Rho, saranno in vendita da domenica 16 a mercoledì 19 marzo, nel locale comunale di piazza San Vittore, gustosi biscotti monoconfezione con inciso sulla pasta di zucchero il logo “Papà sei un MiTo!”: potranno essere un simpatico regalo per i genitori di tutte le età.

Per coinvolgere il mondo del commercio, in collaborazione con la delegazione Confcommercio Rho guidata dalla presidente Patrizia Giudici, viene nuovamente bandito un concorso dedicato ai negozianti: saranno premiate con targhe dedicate all’evento le tre vetrine più originali ispirate alla classica di ciclismo. Per partecipare occorre considerare la storia della gara e utilizzare i colori chiave: rosso e blu. I negozianti che vorranno aderire al concorso dovranno allestire la vetrina a tema e inviarne una fotografia a comunicazione@comune.rho.mi.it indicando nell’oggetto “VETRINE MITO”.
Il settimanale Settegiorni si è reso disponibile a pubblicare le foto dei vincitori dei concorsi banditi dal Comune di Rho.
Il trofeo, per gentile concessione di Crèdit Agricole, sponsor di gara, verrà esposto in città durante alcune giornate che verranno prontamente segnalate alla cittadinanza: chiunque potrà fotografarlo o farsi un selfie con il premio destinato al vincitore della corsa.

Sabato 15 marzo, a partire dalle ore 15, si svolgerà una festa del ciclismo che coinvolgerà bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni che hanno iniziato questo eccezionale sport, che richiede grande concentrazione oltre a un fisico adeguatamente allenato. Appuntamento sulla pista della società sportiva Biringhello, in via Labriola. L’iniziativa terminerà con una grande merenda offerta a tutti i partecipanti.

Nella settimana della corsa, dal 16 al 23 marzo, nel locale comunale di piazza San Vittore, verranno esposte alcune fotografie realizzate da Roberto Bettini, in una mostra dal titolo “Sulle strade del MiTo”. In mezzo secolo di carriera, Bettini ha fotografato gregari e campioni di ciclismo al Giro d’Italia, al Tour, alla Vuelta e in giro per il mondo. La sua Sprint Cycling Agency é seconda nel mondo solo all’americana Getty Images. Bettini ha lavorato e lavora per Olimpia, Ansa, Reuter, Gazzetta dello Sport e l’Équipe. Ricorda i tempi pionieristici del ciclismo e ha percorso tutto l’iter che ha condotto al mondo digitale.

La sera del 18 marzo alle ore 21, nella Sala Convegni di Villa Burba, in corso Europa 293, Roberto Bettini racconterà la sua carriera in una serata cui parteciperanno anche Jacopo Guarnieri, ex ciclista su strada ed ex pistard italiano e Luca Guercilena, General Manager LidlTrek Professional Cycling Team. A condurre la serata il giornalista di Sky Alberto Pontara. Essendo Rho sede di gara per le Olimpiadi Milano Cortina 2026 per gli sport sul ghiaccio, la città sarà felice di accogliere anche Marco Velo, ex ciclista su strada italiano, professionista dal 1996 al 2010, attuale tecnico della crono azzurra che potrà raccontare le sue esperienze olimpiche.

Il 19 marzo il palco verrà allestito in piazza San Vittore. RCS Sport premierà le scuole vincitrici del concorso bandito dalla società in queste settimane e presenterà le squadre partecipanti, mentre il Comune provvederà a premiare i vincitori dei concorsi cittadini.

I ragazzi delle scuole primarie si raduneranno in piazza San Vittore e Piazza Jannacci sventolando seicento bandierine blu e rosse distribuite da RCS Sport.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

I corridori, come di consueto, avranno campo base nel parcheggio vicino al cimitero centrale di corso Europa. Da lì raggiungeranno la centralissima piazza. Quindi, dopo lo start dato dal Sindaco Andrea Orlandi, i ciclisti percorreranno via Garibaldi, via Milano, via Castelli Fiorenza passando davanti al Teatro Civico di piazza Jannacci, quindi via Matteotti. Ritornati su piazza San Vittore, svolteranno verso via Madonna per raggiungere corso Europa. La testa del corteo con moto e auto li attenderà lungo via Asilo pronta a inserirsi nel percorso su via Madonna. Lungo corso Europa si proseguirà in direzione di via Mattei. I ciclisti pedaleranno lungo via Pregnana e via Bixio, saliranno sul ponte di Lucernate, arriveranno su via Magenta per poi entrare sulla superstrada che scavalla l’autostrada Milano-Torino raggiungendo il cosiddetto chilometro zero.

Le necessarie modifiche alla viabilità saranno annunciate in prossimità dell’evento: ci saranno disagi, trattandosi di un giorno lavorativo, ma l’evento rappresenta per Rho un momento di sport di altissimo livello.
La sala stampa sarà allestita a Villa Burba che, per l’occasione, sarà illuminata la sera di rosso e blu. I vicini parcheggi di via Tommaso d’Aquino saranno riservati a staff e giornalisti nella giornata del 18 marzo.

Giovedì 20 marzo in piazza San Vittore verranno esposte alcune auto ammiraglie, che i cittadini potranno liberamente fotografare.

“Ormai – afferma l’assessore allo Sport Alessandra Borghetti – sentiamo la Milano Torino un po’ nostra e tutta la città sta rispondendo con entusiasmo alle iniziative che faranno da corollario alla corsa. Siamo orgogliosi di ospitare la gara ciclistica più antica al mondo ma non è un mistero che ci siamo resi disponibili con RCS anche per altri eventi”.

Il Sindaco Andrea Orlandi così dichiara: “Siamo sempre più orgogliosi di questa collaborazione con RCS Sport che sta dando anche altri importanti frutti. Vedere la città vestita dei colori della Milano-Torino è sempre emozionante e lo sarà ancora una volta abbassare la bandierina dando il via alla corsa. Ringrazio tutti gli uffici comunali coinvolti nella organizzazione di questo importante evento sportivo, le realtà del territorio, le società ciclistiche cittadine e gli sponsor uniti nel cercare di predisporre al meglio ogni cosa per una grande festa del ciclismo”.

Mauro Vegni, Direttore Area Ciclismo di RCS Sport, così dichiara: “Per il terzo anno di fila la corsa più antica del mondo partirà da Rho, a conferma di un legame solido e apprezzato dagli appassionati che hanno affollato il villaggio di partenza nelle scorse due edizioni. Abbiamo poi deciso di riportare l’arrivo in cima a Superga, con il suo traguardo suggestivo accanto alla Basilica che chiama all’appello come sempre tanti tifosi. Tra i numeri da segnalare ci sono i quasi 200 Paesi coperti dalla diretta tv che trasmetteranno in tutto il mondo le immagini delle bellezze dei territori che attraverseremo”.



Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link