PERUGIA – L’ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa ha nominato ieri mattina Dante De Paolis segretario generale. Dirigente esperto, conoscitore di lungo corso delle istituzioni umbre, De Paolis arriva dal Comune di Perugia dove era rientrato come responsabile delle risorse umane. In passato era stato l’uomo dei conti di Palazzo dei Priori, aveva guidato come amministratore delegato Gesenu, era stato al vertice della macchina amministrativa dell’Università di Perugia e aveva ricoperto anche l’incarico di responsabile amministrativo dell’istituto zooprofilattico. De Paolis prenderà ufficialmente il posto di Juri Rosi a partire dal prossimo 3 marzo con il mandato, ricevuto dalla presidenza di Palazzo Cesaroni guidata dalla dem Sarah Bistocchi, di «riorganizzare, efficientare e risparmiare». È un’altra nomina significativa e un altro segno chiaro del nuovo corso avviato dopo le elezioni regionali di novembre. Il centrodestra, che avrebbe preferito non sostituire il segretario generale di Palazzo Cesaroni, critica la scelta: «Aumenta i costi e ignora le competenze interne».
I DIRETTORI
E ieri a mezzanotte è scaduto il termine per la presentazione delle candidature per i direttori generali della Regione. L’assetto disegnato dalla governatrice Stefania Proietti e dal vice Tommaso Bori prevede uno schema a quattro. Per la Sanità è già stata scelta Daniela Donetti. Nella casella con dentro “sviluppo economico, agricoltura, istruzione, formazione, lavoro, turismo e sport” dovrebbe essere sostanzialmente confermato Luigi Rossetti. Di lui la giunta regionale si fida, ne è dimostrazione anche la recente nomina a commissario straordinario dell’Agenzia per il lavoro Arpal. Potrebbe venir confermato anche Luca Federici come responsabile del settore “governo del territorio, ambiente, protezione civile, riqualificazione urbana e coordinamento del Pnrr”. Quanto al ruolo di direttore per “programmazione, bilancio, risorse umane, patrimonio, cultura e agenda digitale” c’è l’ipotesi di un passaggio dalla Provincia di Perugia di Adriano Bei. Vengono dati out, invece, gli altri due dg nominati dalla giunta Tesei: Michele Michelini e Stefano Nodessi Proietti.
SANITÀ
E per i primi giorni di marzo Stefania Proietti – che ha tenuto per sé la delega alla sanità – conta di mettere al lavoro anche i nuovi direttori generali delle due Asl. Il manager della Asl 1 Nicola Nardella ha lasciato nei giorni scorsi, ufficialmente «per ragioni personali e professionali», stando ai rumors per lui ci sarebbe la possibilità di un incarico nelle Marche. Il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026 e questo gli avrebbe imposto un tratto di legislatura da percorrere con una giunta che non lo aveva nominato. Fatto sta che la sua uscita di scena accelera le decisioni della giunta: a giorni è prevista l’individuazione del successore di Nardella per la Usl1 e anche di un dg “vero e proprio” per la Usl2, dove da oltre un anno c’è Piero Carsili nel doppio di ruolo di direttore amministrativo e direttore generale facente funzioni.
È spostata un po’ più avanti nel tempo, invece, la scelta per i due ospedali. Al Santa Maria della Misericordia di Perugia l’incarico di Giuseppe De Filippis come dg termina il prossimo 11 luglio e a settembre scadono anche gli incarichi di direttore amministrativo e sanitario, rispettivamente di Rosa Magnoni e Arturo Pasqualucci. Tempi simili a Terni, dove il direttore generale Andrea Casciari terminerebbe il suo contratto a settembre, come il direttore sanitario Pietro Manzi, invece il direttore amministrativo Cinzia Ancione è facente funzione. Uno scenario sul quale Stefania Proietti intende metter mano rapidamente, per avviare il “suo” programma di sanità regionale. Tradotto in pratica, l’intensione è rinnovare anche i vertici delle aziende ospedaliere prima dell’estate, una scadenza con cui s’incastra però un’elezione importante: la scelta del nuovo rettore dell’Università di Perugia. Trattandosi di aziende ospedaliere-universitarie, infatti, la Regione non decide da sola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link