PIETRAMELARA – Continua a tenere banco a Pietramelara la questione delle antenne nel cimitero. La questione non è caso resta al centro del dibattito acceso tra il sindaco Di Fruscio ed il gruppo d’opposizione “Cambiamo Pietramelara”. Nell’ultimo consiglio comunale il primo cittadini ha reso noto di aver avuto i complimenti della Corte dei Conti in merito a tre punti per il risanamento del bilancio comunale tra cui anche l’installazione dell’antenna.
La nota del gruppo “Cambiamo Pietramelara”
A questo ha replicato poi una nota diffusa dal gruppo “Cambiamo Pietramelara” che di seguito riportiamo: “In relazione al Consiglio Comunale del 13/02/25 di Pietramelara. Come abbiamo già relazionato in Consiglio Comunale, siamo alle solite da parte di questa maggioranza, capace solo di auto lodarsi per giustificare le loro scelte scellerate. Il sindaco dopo una auto glorificazione di oltre 20 minuti asseriva che la Corte dei Conti esaltava per il risanamento, tre punti del bilancio comunale.
1)Personale,
2)Campo Sportivo
3) l’installazione dell’Antenna all’interno del Cimitero
Capirete la nostra meraviglia al sentire che queste argomentazioni sono state esaltate dalla Corte dei conti. Naturalmente, abbiamo già anticipato che chiederemo copia degli atti inviati da parte della Corte. Ma lasciateci dire che siamo fortemente perplessi della gestione da parte dell’amministrazione comunale del Campo Sportivo e della scelta di installare l’antenna al Centro del Cimitero di Pietramelara.
Il personale
Per la voce personale la riduzione della spesa è un fatto naturale, in quanto il pensionamento dei funzionari/dirigenti, coloro che percepivano i redditi più alti e l’entrata dei giovani con redditi nettamente più bassi, di per se favorisce l’Ente con minori uscite. Quindi, si tratta solo di un fatto anagrafico e non di una scelta strategica di questa amministrazione.
Il campo sportivo
Il secondo punto, il Campo Sportivo, è l’emblema di come NON si gestisce una struttura pubblica!!!
Sono campioni di inefficienza, canoni pagati dal gestore in estremo ritardo e solo dopo le richieste della minoranza di accesso agli atti. Utenti di Pietramelara che si lamentano delle tariffe e dei servizi. Gestione a porte chiuse al pubblico da sempre e problema mai risolto, addirittura una delle formazioni che utilizzava il Campo di Pietramelara, dal mese di gennaio 2025 ha deciso (vedi articoli di stampa) di abbandonare il campo di Pietramelara per le partite di campionato e di traslocare in un piccolo paesino del Molise.
Sono di qualche settimana fa le scritte apparse sui muri del Campo Sportivo, fatte da ignoti, per l’impossibilità di disputare le partite a Pietramelara. Chi sarà stato?
Da Dicembre 2024 il Comune di Pietramelara ha pagato circa euro 5.000 per la richiesta di Riomologazione del terreno di gioco, e nonostante l’amministrazione Di Fruscio abbia sui giornali assicurato (gridato) che sarebbe arrivata entro fine Gennaio … non esiste al momento (siamo oramai oltre la metà di Febbraio) alcun documento di rinnovo.
Nonostante tutta questa cattiva gestione, la Giunta Comunale Di Fruscio ha deciso di rinnovare il contratto al gestore OPES con uno sconto del 50 % per i prossimi 6 anni con un risparmio di circa euro 25.000
Ma la Corte dei Conti conosce questo sconto (meglio dei saldi di Natale) concesso dall’amministrazione Di Fruscio al gestore??? Siamo alle solite. Ma sul Campo Sportivo ritorneremo con maggiori dettagli.
L’antenna
Terzo ed ultimo punto l’antenna TIM che come abbiamo relazionato in Consiglio, abbiamo chiarito con fermezza la nostra posizione contraria all’installazione dell’antenna all’interno del Cimitero. Inoltre, su questo argomento, abbiamo allegato agli Atti del Consiglio la nostra Nota sottoscritta dai Consigliere del Gruppo “Cambiamo Pietramelara”. La stessa nota, di cui vi anticipiamo la fine, ma che trovate interamente allegata a questo articolo, letta nel CC del 13/02/25.
Per concludere vogliamo sottolineare i punti in cui siamo in totale disaccordo con voi:
– [ ] Scelta inopportuna da parte della Giunta Comunale con delibera 51 del 3/09/24 di rilasciare concessione di suolo comunale all’interno del Cimitero
– [ ] Mancata convocazione del Consiglio Comunale per il rilascio della Concessione di Beni Comunali e mancato coinvolgimento dei cittadini su un argomento di rilevante importanza per la collettività
– [ ] Mancato rispetto del Regolamento Comunale per “l’installazione di Impianti di Telefonia Mobile di cui all’articolo 7 comma 1 trattandosi di Cimitero e non Area di Rispetto cimiteriale ed anche mancato rispetto delle distanze minime dalle abitazioni di almeno metri 300.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link