Sono ufficiali i numeri dei candidati che parteciperanno alla raffica di concorsi banditi dal Comune di Forio e che naturalmente hanno richiamato molta attenzione da parte di giovani e meno giovani attirati dal sogno del posto fisso. Sono 49 i candidati ammessi (di fatto tutti coloro che avevano presentato domanda) al “concorso pubblico per titoli ed esami perla copertura di n. 1 posto – area dei funzionari ad elevata qualificazione – profilo funzionario di vigilanza (ex cat. D) a tempo pieno ed indeterminato”. Lo ha reso noto il Comune di Forio, che ha bandito il predetto concorso, con una determina a firma del responsabile di settore Gabriella Galasso, con la quale peraltro si procede anche alla nomina della commissione. Per la cronaca non si conoscono i nomi dei 49 candidati che sono riusciti ad essere ammessi, dal momento che l’elenco riporta soltanto i codici identificativi e non le generalità. Nel documento in ogni caso si prende atto che “dal verbale n.1 del 13 febbraio 2025 (Codice concorso CONDVIGIL1 2024),acquisito al repertorio dell’Ente in data 13 febbraio 2025 con prot. n. 7166 risultano n.49candidati iscritti, tutti ammessi con riserva di successiva verifica della effettiva sussistenza dei requisiti, come da prospetto allegato alla presente determinazione che ne costituisce parte integrante e sostanziale”. Poi vengono comunicati anche i componenti della commissione che risulta così composta: Giovangiuseppe Iacono (presidente), Luca De Girolamo (componente esperto), Filomena Schioppa (componente esperto), Francesca Iacono (componente supplente).
La determina firmata dalla dott.ssa Galasso ripercorre anche i passaggi che hanno portato all’ultimo atto, quello relativo alla comunicazione degli ammessi e che vengono così riassunti: “Con Determina n. 1978 del 22 novembre 2024 veniva approvato lo schema di bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto–Area dei funzionari ad elevata qualificazione – profilo funzionario di vigilanza (ex cat. D) a tempo pieno ed indeterminato; considerato che Il bando di concorso sopra citato veniva pubblicato all’Albo Pretorio online e nella Sezione“AmministrazioneTrasparente– Bandi di Concorso” sul sito istituzionale del Comune di Forio, nonché sul Portale Unico del Reclutamento INPA. Il termine per la presentazione delle domande,a pena di esclusione,veniva fissato per le ore 23:59 del 23 dicembre2024; è stato acquisito al protocollo dell’Ente in data 13 gennaio 2025 con prot. n. 1486 l’elenco dei candidati iscritti, come scaricati dalla procedura informatizzata del portale Inpa,da cui risulta che sono pervenute in tempo, entro il termine di scadenza delle domande, n. 49 istanze”.
E adesso passiamo agli altri concorsi, partendo da quello relativo al profilo di funzionario tecnico (ex cat. D) a tempo parziale 50% e indeterminato. In questo caso gli ammessi sono stati 13 (vengono sempre indicati con nome e con generalità, prassi che varrà per tutti i settori che analizzeremo in questo servizio, a fronte di 1 non ammesso. La commissione giudicante è stata così costituita: Luca De Girolamo (presidente), Federica Verde (componente esperto), Antonietta Ferrandino (segretario verbalizzante), Francesca Iacono (componente supplente). Per quanto riguarda invece il concorso per la copertura di 1 posto per profilo di funzionario amministrativo a tempo pieno e indeterminato sono risultati ammessi tutti i 24 candidati che avevano presentato domanda mentre la commissione risulta così composta: Filomena Schioppa (presidente), Nicola Regine (componente esperto), Francesco Schiano Di Coscia (componente esperto), Marisa Morgera (segretario verbalizzante), Elisabetta Colella (componente supplente). Un altro concorso bandito dall’ente turrito è quello relativo alla copertura di 1 posto nell’area degli istruttori amministrativi (ex cat. C) a tempo parziale e indeterminato. In questo caso risultano ammessi 214 candidati mentre 14 risultano essere stati esclusi (per pagamento non effettuato o non allegato). Un vero e proprio esercito che passerà al vaglio della seguente commissione: Nicola Regine (presidente), Francesco Schiano Di Coscia (componente esperto), Federica Verde (componente esperto), Raffaele Cacciapuoti (segretario verbalizzante), Elisabetta Colella (componente supplente). Infine l’ultimo concorso, quello per la copertura di 3 posti per l’area degli operatori esterni (ex cat. B) a tempo pieno e indeterminato. Nello specifico l’elenco degli ammessi è composto da 209, 7 invece coloro che non hanno superato l’ostacolo della pre-ammissione. La commissione è così composta: Francesco Schiano Di Coscia (presidente), Federica Verde (componente esperto), Dario Amoroso (componente esperto), Marilena Cigliano (segretario verbalizzante), Elisabella Colella (componente supplente).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link