Avviso per l’individuazione e il reclutamento di personale docente per il conferimento di quattro supplenze brevi con le seguenti caratteristiche:
N°1 POSTO COMUNE PRIMARIA EEEE:
sede di servizio: CTP A. GRAMSCI SASSARI; recapito: via Bottego n.5 Sassari; ore settimanali: 24; durata della supplenza: 18/02/2025 al 18/02/2025; insegnamento: Classe di concorso EEEE insegnamento scuola primaria; orario settimanale: dalle 9:00 alle 12:00; Presa di servizio: 18/02/2025 entro le 8:00 presso la sede di Sassari in via Lorenzo Auzzas n.5
N°1 POSTO COMUNE PRIMARIA EEEE:
sede di servizio: CTP A. GRAMSCI SASSARI recapito: via Bottego n.5 Sassari ore settimanali: 24 durata della supplenza: 19/02/2025 al 19/02/2025; insegnamento: Classe di concorso EEEE insegnamento scuola primaria; orario settimanale: dalle 15:00 alle 20:00 Presa di servizio: 18/02/2025 entro le 12:00 presso la sede di Sassari in via Lorenzo Auzzas n.5
N°1 POSTO COMUNE PRIMARIA EEEE:
sede di servizio: PLESSO CTP DI OLBIA; recapito: via Raguasa 22/24, – 079 7000588; ore settimanali: 24; durata della supplenza: dal 18-19-21/02/2025; insegnamento: Classe di concorso EEEE insegnamento scuola primaria; orario settimanale: 15:00 alle 19:30; Presa di servizio: 18/02/2025 entro le 12:00 presso la sedi di Sassari in via Lorenzo Auzzas n.5
N°1 POSTO COMUNE PRIMARIA EEEE:
sede di servizio: PLESSO CTP VALLEDORIA; recapito: via Aldo Moro, 1- 079 7000588; ore settimanali: 24; durata della supplenza: dal 24/02/2025 al 24/02/2025; insegnamento: Classe di concorso EEEE insegnamento scuola primaria; orario settimanale: 16:30 alle 19:30; Presa di servizio: 24/02/2025 entro le 12:00 presso la sede di Sassari in via Lorenzo Auzzas n.5
Dato il carattere d’urgenza della ricerca, gli aspiranti interessati sono invitati ad inviare la propria disponibilità entro le ore 22:00 di lunedì 17/02/2025 mediante l’indirizzo email della scuola
ssmm097008@istruzione.it, compilando il modulo ed allegando contestualmente al modello di candidatura (allegato A), il curriculum vitae con indicazione di titoli ed esperienze professionali e fotocopia del documento di identità.
Si precisa che:
• la domanda dovrà contenere tutte le dichiarazioni necessarie, rese in autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, per consentire la verifica puntuale dei requisiti di accesso al posto in oggetto, ivi compresi gli estremi del conseguimento del titolo di abilitazione e/o del titolo di specializzazione;
• sarà data priorità ai docenti:
1) in possesso titolo valido per l’accesso alla Graduatoria Provinciale delle Supplenze di 1^ Fascia per la classe di concorso EEEE – Scuola primaria (titolo di abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria; b. titolo di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998 aventi valore di abilitazione ivi
incluso il titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 febbraio 1991, n. 27; c. titolo di abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia conseguito all’estero, valido quale abilitazione nel Paese di origine e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.);
in alternativa:
2) in possesso del titolo di accesso valido per l’accesso alle Graduatorie Provinciali di 2^ fascia per la classe di concorso EEEE Scuola primaria (terzo anno del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria o ad annualità successive, avendo conseguito almeno 150 CFU);
3) possesso di titoli di studio affini a quelli previsti al precedente punto 1. (Possesso di laurea in pedagogia, scienze dell’educazione, psicologia (vecchio ordinamento o magistrale; possesso di laurea in discipline umanistiche (vecchio ordinamento o magistrale); laurea in lingue (vecchio ordinamento o magistrale) o in discipline affini;
4) servizio di insegnamento già prestato presso la scuola Cpia n.5.
come da nota MIM prot. N° 0115135 del 25 luglio 2024, non è consentito partecipare alla procedura a coloro che sono già stati individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato;
Nel caso di più candidati con lo stesso titolo di accesso, verranno consideratele esperienze professionali, preferibilmente nella stessa classe di concorso e/o i titoli culturali afferenti.
A parità di ordine di priorità, la supplenza sarà conferita all’aspirante che abbia già prestato servizi di insegnamento, preferibilmente per la medesima tipologia di posto.
Il conferimento della supplenza sarà comunicato all’aspirante telefonicamente al termine della valutazione delle istanze pervenute. La presa di servizio effettiva dovrà avvenire entro 24 ore dall’accettazione della supplenza.
Degli esiti dell’individuazione e delle modalità e termini di convocazione verrà data pubblicazione all’albo dell’istituzione scolastica, nel rispetto della disciplina prevista per la protezione dei dati personali. Gli eventuali contratti a tempo determinato stipulati sono soggetti agli stessi vincoli e criteri previsti dall’Ordinanza ministeriale n. 88/2024, ivi incluse le disposizioni di cui all’articolo 14 dell’Ordinanza medesima (Effetti del mancato perfezionamento e risoluzione anticipata del rapporto di lavoro). I dati forniti per le finalità connesse all’oggetto del presente documento saranno trattati dal Titolare in conformità alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link