L’ormai iconica roulotte marchiata JMG Cranes sta scaldando i motori, in vista c’è uno dei viaggi più attesi dell’anno: Sarmato – Monaco, destinazione Bauma! Dal 7 al 13 aprile JMG Cranes non mancherà infatti all’appuntamento fieristico internazionale dedicato all’edilizia e alle macchine da costruzione.
In mostra (Area sud stand FS 1103/7) JMG Cranes porterà le sue attualissime soluzioni efficienti e sostenibili per il sollevamento: le gru elettriche a batteria.
Ma non solo.
Allo stand JMG Cranes ci sarà anche la disponibilità del team JMG: dal reparto commerciale, a quello tecnico, service-assistenza… compreso lo chef che, come l’anno scorso, delizierà gli ospiti con i piatti della tradizione.
Insomma, JMG Cranes non tradisce la sua italianità e a Monaco porta ingegno e innovazione, accoglienza, disponibilità e i piaceri della buona tavola.
Gru elettriche a batteria per un sollevamento efficiente e sostenibile
Efficienza e sostenibilità sono 2 capisaldi della nostra epoca, specialmente nel settore dell’heavy equipment. Non a caso il cantiere green è proprio uno dei topic di questa edizione del Bauma.
JMG Cranes, con la sua proposta, riesce a dare concretezza ai principi dell’efficienza e della sostenibilità, incarnandoli nelle sue gru elettriche a batteria. Tanti i modelli disponibili, per applicazioni e con funzionalità diverse, accomunati dall’elettrificazione che abbatte le emissioni.
Oltre alle immancabili ultime novità, JMG Cranes porta al Bauma:
Gru cabinata MC650
Pick&carry semovente che riesce ad essere al contempo potente e flessibile.
Questa è la gru con cui JMG ha introdotto l’innovativo gruppo zavorra completamente automatico, smontabile e autocaricante. È infatti possibile configurare con facilità la zavorra della macchina adattandola al peso da sollevare.
Si tratta di un sistema esclusivo JMG, il primo del suo genere in dotazione ad una pick&carry che consente all’utilizzatore di preparare il proprio gruppo zavorre in autonomia, passando con facilità dalla configurazione di minimo peso e dimensione, alla configurazione per la massima portata, con la stessa macchina.
Per ulteriori dettagli -> https://www.jmgcranes.it/gru/mc650/
Gru radiocomandata MC45SB
Più piccola di un carrello elevatore da 3 tonnellate e con una portata superiore, questa pick&carry elettrica garantisce 8 ore di autonomia e raggiunge anche altezze maggiori grazie al braccio proporzionale. È la soluzione ideale per interventi di sollevamento (o movimentazione) in spazi ridotti.
Ha una portata massima di 4,5t e, grazie alle dimensioni compatte, può facilmente stare all’interno di capannoni aziendali o spazi ristretti.
A completare il quadro c’è il radiocomando che, con leve e pulsanti ergonomici e intuitivi, rende il sollevamento con questa gru, ancora più semplice, preciso e sicuro.
Motori elettrici e radiocomando rendono anche più confortevole l’ambiente di lavoro con zero emissioni, silenziosità e più comfort per l’operatore che, non essendo a bordo della macchina, non subisce alcuna vibrazione.
Per ulteriori dettagli -> https://www.jmgcranes.it/gru/mc45sb/
Gru radiocomandata MC130S
Gru elettrica semovente, a batteria e radiocomandata, ha una portata di 13t e dimensioni compatte che la rendono particolarmente adatta per movimentare carichi pesanti in magazzini, in spazi di difficile accesso o attraverso porte.
Anche in questa pick&carry la zavorra è removibile rapidamente per essere ottimizzata sul carico a seconda dell’intervento.
Il posizionamento della gru è rapido e sicuro grazie alla barra stabilizzatrice frontale.
Il braccio, costituito da quattro elementi telescopici (di cui uno base e tre a sfilamento idraulico proporzionale) è in lamiera d’acciaio piegata e saldata.
Tramite il radiocomando è possibile condurre la macchina, manovrare la trazione, lo sterzo e i movimenti del braccio.
Per ulteriori dettagli -> https://www.jmgcranes.it/gru/mc130s/
Carrello telescopico MC100.08
Una delle più recenti innovazioni immesse sul mercato da JMG Cranes è racchiusa in questo modello: una pick&carry che può essere 3 macchine diverse semplicemente cambiando il braccio.
La modularità raggiunta da questa macchina è unica, infatti può essere sia carrello elevatore che gru, a seconda dell’attrezzatura installata.
La MC100.08 dispone di 3 bracci intercambiabili: corto per la funzione di carrello elevatore di grossa portata (equipaggiato con forche ma può montare anche un gancio); intermedio per sollevare fino a 10t; lungo per avere una maggiore lunghezza di sfilo.
Questa macchina è anche compatibile con tutte le altre attrezzature JMG Cranes.
Per ulteriori dettagli -> https://www.jmgcranes.it/gru/mc100-08/
Il Team di JMG Cranes
E se la tecnologia e l’innovazione per JMG Cranes sono fondamentali, ad essere imprescindibili sono le persone, con le loro competenze e la capacità di creare relazioni di valore.
Al Bauma, per accogliere amici, clienti e visitatori, JMG Cranes schiera uno staff organizzato per rispondere ad ogni tipo di esigenza, da quelle commerciali a quelle tecniche.
Saranno presenti stabilmente il Presidente Maurizio Manzini e il comparto commerciale al completo con il Responsabile Commerciale Marco Tornieri insieme a Nikol Ardoli e Alessia Donati. Ci saranno anche Valentina Cassi per il comparto marketing e Matteo Montagna Responsabile dell’ufficio tecnico.
Ma JMG non tralascia neanche le richieste culinarie dei suoi ospiti: visto il successo della passata edizione, allo stand JMG sarà presente anche uno chef per preparare gli apprezzatissimi piatti della cucina italiana ed emiliana.
Appuntamento quindi con JMG Cranes al Bauma 2025, a Monaco dal 7 al 13 aprile, stand FS 1103/7 area sud.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link