Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
La 64ª edizione dell’asta benefica degli Hospices de Nuits-Saint-Georges si terrà il 9 marzo 2025, con iDealwine alla guida dell’evento. L’annata 2024, rara e limitata, sarà affiancata da vecchie annate. La pièce de charité sosterrà l’associazione “Coucou nous voilou”. L’evento sarà trasmesso anche in live streaming.
La 64ª edizione della vendita di beneficenza degli Hospices de Nuits-Saint-Georges si terrà il 9 marzo 2025 alle ore 15 presso lo Château du Clos de Vougeot. Per la prima volta, l’asta sarà organizzata e gestita da iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online e prima casa d’aste in Francia per la vendita all’incanto di vini e distillati di prestigio.
Considerata la rarità dell’annata 2024, il catalogo è stato completato da altre vecchie annate della tenuta, proposte in formato bottiglia o magnum.
Un nuovo banditore d’asta per questa vendita d’eccezione
I responsabili degli Hospices de Nuits-Saint-Georges hanno nominato un nuovo banditore d’asta per la vendita di beneficenza di quest’anno: iDealwine. L’evento sarà amministrato dalla società International Wine Auction, filiale del gruppo iDealwine e prima casa d’aste in Francia per il settore vini e distillati.
Creata nel 2000 e con sedi in Francia (Parigi, Bordeaux, Beaune), Hong Kong, Singapore e Stati Uniti, iDealwine è oggi la piattaforma online di riferimento per le aste di vini pregiati e per la valutazione dei Grand Cru.
La vendita sarà gestita da Cyrille Jomand, CEO di iDealwine, e Alexandre Giquello, banditore d’asta per International Wine Auction.
Guillaume Koch, Direttore degli Hospices Civils de Beaune, ha dichiarato:
“I fondi raccolti grazie alla vendita di beneficenza sono devoluti direttamente all’ospedale per finanziare progetti di investimento locali. Alla fine del 2024 è stata inaugurata una nuova attività di riabilitazione nel sito di Nuits-Saint-Georges, nonostante avessimo avuto problemi di assunzioni per diversi anni. È grazie alla nostra perseveranza e alla raccolta fondi che continuiamo a portare avanti i nostri impegni.”
Cyrille Jomand, banditore e CEO di iDealwine, ha aggiunto:
“Per iDealwine e tutto il suo team, è un grande onore organizzare questa vendita. Siamo molto entusiastidi poter finalmente svelare “Il segreto meglio custodito della Borgogna” a esperti e appassionati di tutto il mondo… Dopotutto, quale modo migliore per celebrare il 25° anniversario della nostra azienda?”.
Un’annata d’eccezione all’insegna della rarità
La 64ª edizione della vendita di beneficenza punterà i riflettori sui vini del 2024, una splendida annata in perfetto stile borgognone – un profilo equilibrato ed elegante che coniuga purezza, freschezza, un intenso bouquet fruttato e una bella tessitura setosa.
Questa annata è stata particolare, poiché le quantità raccolte hanno raggiunto minimi storici, con rese di circa 9,5 hl/ha rispetto alla media di 30 hl/ha. Sono state prodotte solo 36,5 pièce, suddivise in 19 cuvée distinte (cf. lista in allegato).
Una pièce corrisponde a 228 litri, ovvero l’equivalente di 288 bottiglie.
La pièce di beneficenza devoluta all’associazione “Coucou nous voilou”
Come da tradizione, la pièce de charité (pièce di beneficenza) sarà destinata a un’organizzazione non-profit e quest’anno, per la prima volta in assoluto, finirà sotto il martello un vino bianco estremamente raro: Nuits-Saint-Georges 1er Cru Les Terres Blanches.
Lo chardonnay, infatti, rappresenta solo il 5% circa della superficie vitata della denominazione. La pièce sarà venduta per sottoscrizione (e non all’asta) e il ricavato sarà destinato all’organizzazione “Coucou nous voilou”.
Fondata da Marc Salem, l’associazione si impegna a migliorare la vita quotidiana di bambini e adolescentiricoverati in ospedale, grazie a diverse attività (gite, viaggi, giocattoli, murales…).
Chantal Ladesou e Philippe Candeloro presenzieranno in qualità di sponsor della vendita.
Per la prima volta, le vecchie annate della tenuta sotto il martello
Per compensare le quantità limitate dell’annata 2024, saranno messe all’asta anche 240 bottiglie e 120 magnum di varie annate prodotte dalla tenuta degli Hospices de Nuits-Saint-Georges.
I vini, di annate che vanno dal 2005 al 2017, saranno venduti in lotti di 1, 2, 3 o 6 bottiglie.
L’asta fisica si terrà presso lo Château du Clos de Vougeot e potrà essere seguita anche in live streaming sul sito Drouot Live.
All’evento potranno partecipare privati e professionisti, previa iscrizione obbligatoria sul sito iDealwine.
L’offerente, che può acquistare una pièce insieme ad altri acquirenti, sarà poi tenuto ad affidarla a un commerciante di vini di Borgogna al termine della vendita (nel catalogo è indicato un elenco di commercianti).
Dopo l’invecchiamento, i vini saranno imbottigliati e consegnati all’acquirente.
Punti chiave
- Hospices de Nuits-Saint-Georges: l’asta benefica 2025 sarà gestita da iDealwine il 9 marzo presso il Clos de Vougeot.
- L’annata 2024 è caratterizzata da quantità ridotte e sarà affiancata da vecchie annate per bilanciare l’offerta.
- La pièce de charité sarà un raro Nuits-Saint-Georges 1er Cru e i fondi andranno all’associazione Coucou nous voilou.
- L’asta sarà accessibile online via Drouot Live, con iscrizione obbligatoria su iDealwine.
- I vini acquistati in asta saranno invecchiati, imbottigliati e consegnati ai compratori tramite commercianti di Borgogna.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link