Classifica programmi tv di informazione più social: volano Merlino e Giordano


Il Tg1 resta leader anche a gennaio ed è confermata la svolta centro destrorsa del ranking social dei programmi tv d’informazione. Vince Gian Marco Chiocci, va forte anche Mario Giordano, resistono la roccaforte di Report e il bouquet La7, sorprende Myrta Merlino con i video di Pomeriggio 5

Un dominio sempre più netto del Tg1 nelle due classifiche social di gennaio. Il ranking elaborato per Primaonline da Sensemakers, in avvio di 2025 racconta che è confermata la leadership della macchina web delle news di Gian Marco Chiocci. Il Tg1 è fortissimo, specie sul versante videoviews, ma con una flessione del numero complessivo, a quota 48 milioni di visualizzazioni.

Vola su questo indicatore Myrta Merlino, che conquista ben 34,2 milioni di video views e, con ‘Pomeriggio 5’, consegue il secondo posto e batte la concorrenza di ‘Fuori dal coro’ (17,3 milioni) e del rivale di genere più diretto di Chiocci, Enrico Mentana, a 16,7 milioni con il TgLa7.
Sigfrido Ranucci scende al quinto posto su questo parametro video, ma si conferma secondo di misura dietro a Chiocci (1,7 milioni) per interazioni (‘Report’ a 1,6 milioni).

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Primato confermato per il Tg1 che pubblica di più sui social, ma Report non molla

Il TG1 mantiene salda la pole position nonostante l’analisi dei contenuti più performanti evidenzi chiaramente il predominio di ‘Report’ su tre delle quattro piattaforme analizzate.
A premiare il notiziario di Rai1 è, però, la frequenza e l’intensità di pubblicazione. Il Tg1, infatti, raggiunge i suoi followers con una media di 33 post al giorno, mentre ‘Report’ ne pubblica poco più di 20. Questi ultimi, però, garantiscono mediamente 2.400 interazioni ciascuno, a fronte delle 1.600 raccolte in media dai contenuti del notiziario.

Il caso Fuori dal Coro

Lavora particolarmente bene ‘Fuori dal Coro’ che presenta nel mese un incremento trasversale di interazioni e video views grazie al quale si posiziona al terzo posto di entrambi i ranking.
L’attività di pubblicazione del programma registra un incremento del 23%, distribuito in modo piuttosto uniforme tra le varie piattaforme, sebbene i volumi maggiori di entrambe le metriche siano raccolti su TikTok. Proprio sul social dei video brevi è stato pubblicato uno dei contenuti più performanti per views del mese: un estratto di un’inchiesta che vede protagonista Giacomo Freddi, figura molto nota agli utenti della piattaforma che è finito al centro di uno scandalo con l’accusa di truffare i suoi follower.
Probabilmente è proprio la vicinanza del personaggio agli utenti della piattaforma, che ha permesso a questo video di superare i 2 milioni di video views.

La novità Myrta Merlino

Notevoli anche gli incrementi di ‘Pomeriggio 5’, che quasi triplica i risultati sia per video views che per engagement. Diversi i servizi che hanno attratto l’attenzione degli utenti: dal rapimento della neonata a Cosenza, al gossip degli ex Ferragnez.
Interessante notare come tanto per interazioni quanto per video views la piattaforma dominante sia TikTok.

Scuderie, ancora La7 in testa ma senza brand sul podio

In tema scuderie, gennaio non sancisce la fine del predominio netto de La7, che da mesi occupa il ranking massicciamente, anche se racconta un quasi pareggio ed un abbassamento del profilo delle presenze in ranking dell’emittente di Urbano Cairo.
A gennaio – a stare alle video views – la Rai porta in Top 15 tre titoli, Mediaset ne colloca ben sei, l’emittente di Mentana ne piazza sei anch’essa. In tema interazioni, invece, Rai a quota tre, Mediaset a sei, e La7 ben sette. Ma sia su video views che interazioni l’emittente di Mentana e Zoro, non ha titoli sul podio.

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT

Best performing post. Report avanti su FB, Instagram e X. Tg1 supera 1 milione su TikTok

Le quattro piattaforme monitorate dal ranking di Sensemaker, propongono tre vittorie dei contenuti del programma di Sigfrido Ranucci, ed una leadership del Tg1 su TikTok.
Dalla classifica dei Best Performing Post emerge che, ancora una volta, i volumi maggiori di engagement si registrano su TikTok dove, il contenuto maggiormente performante è stato pubblicato dal Tg1 e consiste nel video dell’inseguimento che ha portato alla morte del giovane Ramy, a quota 1,1 milioni di interazioni. A proposito di ‘Report’, i post migliori puntano ancora sugli sviluppi del caso Santanchè/Visibilia, delle querele ricevute dalla trasmissione e dell’appuntamento di redazione (secondo contenuto in assoluto per interazioni, su Instagram).

NOTA-METODOLOGICA_ProgrammiINFO_ott24



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link