Carnevale di Palma Campania 2025, un’esplosione di colori e cultura in arrivo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


È finalmente iniziato il Carnevale di Palma Campania 2025, una manifestazione che rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno, portando con sé una tradizione ricca di storia e passione. Fino all’8 marzo, le vie di Palma Campania si riempiranno di musica, danza e gastronomia, mentre i residenti e i visitatori si uniscono per celebrare la cultura locale. Questo evento non è solo una festa, ma una vera e propria espressione del patrimonio culturale che si tramanda di generazione in generazione.

Le aree tematiche del Carnevale

Quest’anno, il Carnevale si arricchisce di novità, con l’introduzione di 4 aree tematiche che ampliano le opportunità di divertimento. Sotto la direzione artistica di Francesco Cicchella, ogni area è stata progettata per coinvolgere il pubblico in vari modi, offrendo spettacoli e intrattenimento adatti a tutte le età. Flavio Sly, un giovane e carismatico showman, insieme alla storica presentatrice Francesca Faratro, condurranno le serate rendendo l’atmosfera ancora più frizzante e coinvolgente.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Queste aree non si limitano a intrattenere, ma unite alla tradizione, pongono l’accento sull’identità culturale di Palma Campania, richiamando artisti locali e talenti nazionali. Ogni serata promette di essere unica, con eventi che spaziano dalla musica al cabaret, assicurando che ogni partecipante possa trovare il proprio momento di gioia.

Mega-eventi e spettacoli imperdibili

Uno dei momenti clou di questa edizione del Carnevale è il mega-evento di sabato 22 febbraio, dedicato alla Sfilata delle Quadriglie. Questo evento coniuga musica e intrattenimento con l’allegria tipica del Carnevale, ed è previsto un concerto di noto livello che vedrà esibirsi rapper affermati come Yung Snapp, Cecchy, Yoseba e Plug. La serata, preceduta da uno spettacolo del Teatro Nazionale dei Burattini di Mario Ferraiolo, culminerà con un DJ set di Daniele Decibel Bellini.

La giornata di domenica 23 febbraio offrirà ulteriori sorprese con spettacoli di magia e cabaret, presentati da artisti che hanno segnato la storia dello spettacolo napoletano. La Sfilata di domenica vedrà anche la partecipazione di performer come Saykon, Acetino e Mirko, promettendo un tuffo nelle tradizioni locali. Non mancherà l’intrattenimento musicale, con DJ set e vocalist pronti a coinvolgere il pubblico in un’atmosfera di festa contagiosa.

Giornate di Messinscena e celebrazioni finali

Le serate della Messinscena, previste per il 1 e 2 marzo, si prospettano altrettanto straordinarie. Il 1° marzo l’illustre Iva Zanicchi, reduce da un importante riconoscimento al Festival di Sanremo, salirà sul palco per un concerto imperdibile. Questa serata sarà seguita dall’animazione proposta da Gigio Rosa, noto per il suo coinvolgimento nel panorama radiofonico. Il giorno successivo, la comicità partenopea trova spazio con gli attori Ciro Ceruti, Antonio D’Ausilio e Paco De Rosa.

Gli eventi culmineranno il 4 marzo, giorno del Martedì Grasso, e il prossimo 8 marzo, in cui saranno annunciati i vincitori delle Quadriglie, il fiore all’occhiello di questa manifestazione da sempre. Le giornate da segnarsi in agenda non si limitano ai grandi eventi, ma anche alle numerose attività collaterali che caratterizzano l’intero periodo di carnevale.

Partecipazione e informazioni utili

La partecipazione al Carnevale di Palma Campania è gratuita, offrendo a chiunque la possibilità di immergersi in questa celebrazione. Tuttavia, per chi desidera vivere gli spettacoli in modo più confortevole, sarà possibile prenotare posti in Tribuna. I costi variano in base alla serata, con prezzi di ingresso a partire da 5 euro fino a 10 euro per le serate con artisti di maggiore richiamo. Tutti i proventi dalla vendita dei biglietti saranno devoluti alle Quadriglie, a testimonianza dell’impegno della comunità verso la conservazione di questa tradizione.

Per concludere, è stato attivato un canale WhatsApp ufficiale per il Carnevale di Palma Campania, che consentirà a tutti di ricevere aggiornamenti in tempo reale sugli eventi, direttamente sullo smartphone. Un modo innovativo per rimanere sempre informati sulla manifestazione e per vivere appieno l’atmosfera festiva che caratterizza questa celebrazione.

Prestito personale

Delibera veloce

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link