Battaglia sugli alimenti, papà assolto in appello: «Soldi anche per patente, abiti e corsi di hockey»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


di
Dafne Roat

Trento, assolto un papà accusato di non pagare l’assegno di mantenimento per i suoi due figli. La difesa, che ha depositato una mole di scontrini, ha dimostrato che l’uomo non ha mai fatto mancare il suo supporto

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Le relazioni si possono incrinare, le storie d’amore possono finire, ma non l’affetto per i figli, il loro diritto ad avere una vita piena, felice e di poter vivere dignitosamente. Non sempre accade. Genitori irresponsabili, disinteressati, o forse troppo egoisti e arrabbiati. Talvolta non pagano perché non possono. Le ragioni sono tante e i Tribunali sono pieni di processi per violazione degli obblighi famigliari verso i figli. Spesso, ma non sempre, a non versare l’assegno sono i padri. Come in questo caso. Il Tribunale aveva stabilito il versamento all’ex moglie di 500 euro al mese per il mantenimento dei due figli e lui, a quanto pare, non sarebbe stato particolarmente preciso nei versamenti. Non pagava tutti i mesi, talvolta non pagava proprio nulla, tanto da spingere l’ex moglie a chiedere un aiuto alla Provincia e a trascinare l’ex marito in Tribunale.

Ribaltata la sentenza di primo grado

La violazione degli obblighi di assistenza familiare è infatti reato e in primo grado la giudice, pur riconoscendo il fatto che l’uomo non ha fatto venire meno i mezzi di sussistenza, lo ha condannato a pagare una multa di 300 euro. Ora però la Corte d’appello ha ribaltato la sentenza e ha assolto il papà. Ancora non si conoscono le motivazioni della decisione dei magistrati, ma, evidentemente, hanno tenuto conto della mole di scontrini depositata dalla difesa che certifica le spese sostenute, tra queste anche i soldi versati per la patente della moto e il corso di hockey. È la storia di un papà di origini romene, residente in Trentino, 47 anni, con due figli, finito nei guai con la giustizia per il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento. L’uomo, secondo la ricostruzione dell’accusa, dal 2017 ad oggi non avrebbe corrisposto all’ex moglie, dalla quale si era separato legalmente nel 2018, l’assegno di 500 euro stabilito dal Tribunale per mantenere i figli. Uno di loro oggi è maggiorenne, mentre il secondo è ancora un adolescente. L’uomo, attraverso l’avvocato Marco Vernillo, ha dimostrato di essere un padre presente e di aver sempre sostenuto, anche economicamente, i due figli. Il problema? I rapporti incrinati con l’ex moglie, forse, antiche ruggini e rancori. A quanto pare l’uomo non si sarebbe rifiutato di mantenere i due figli, ma non voleva dare i soldi alla donna.




















































Scontrini e documenti che provano le spese

Nel corso del processo in primo grado la difesa ha depositato scontrini e documenti che attestano le spese sostenute dal quarantenne, soldi che ha versato per magliette, scarpe da ginnastica, pantaloni e ricariche telefoniche. Il papà avrebbe pagato anche la patente per la moto a uno dei figli e il corso di hockey. Quando i ragazzi erano con lui — ha spiegato il difensore — sosteneva moltissime spese. Ma tutto questo non è bastato a convincere il Tribunale e la giudice Marta Schiavo a ottobre 2022 aveva condannato l’uomo a pagare una sanzione. Il quarantenne però non si è arreso, ha impugnato la sentenza davanti alla Corte d’appello e questa volta i giudici gli hanno dato ragione. La difesa ha sottolineato il fatto che il quarantenne aveva assolto ai propri doveri di cura e assistenza. Ieri la Corte, composta dai giudici Ettore Di Fazio, Gabriele Protomastro e Maria Giovanna Salsi, ha assolto il papà con la formula piena, perché il fatto non sussiste. Una sentenza che potrebbe fare scuola.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

16 febbraio 2025

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link