[Anteprima 2025] Vino Nobile di Montepulciano | L’annata 2022 non convince, tutto il resto sì

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Prima e unica trasferta fuori da Firenze per le Anteprime Toscane 2025 ma viaggio sempre bellissimo: vale proprio la pena di arrivare nella bellissima Montepulciano, specie se clima e cielo sono limpidi e puliti come lo scorso fine settimana. Di scena, per le aziende del territorio, la presentazione dell’annata 2022 e della Riserva e Selezioni 2021, più una imprescindibile presentazione del progetto Pievi di cui vi daremo conto in altro articolo.

Il Vino Nobile di Montepulciano (che da poco ha aggiunto la possibilità di scrivere “Toscana” in etichetta) conta su oltre 6 milioni di bottiglie e pur essendo la più piccola delle DOCG storiche toscane a base sangiovese (che qui in genere è presente in percentuale minore che nel Chianti Classico e a Montalcino, salvo eccezioni) ha sempre avuto diversi spunti di interesse per le proposte di gestione del territorio e del suo importante comparto enoturistico.

In mezzo a certificazioni di sostenibilità e ricerche storiche, il vino ha mostrato una continuità qualitativa non sempre convincente, soprattutto negli ultimi anni di caldo e cambio climatico. L’altro aspetto che si conferma con questa presentazione è la bassissima partecipazione di aziende del territorio che ogni anno vede rinunce rumorose.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Nel corso degli anni si sono perse e riaffacciate solo saltuariamente aziende come Avignonesi, Dei, Fanetti, Salcheto, Croce di Febo, Il Conventino e Podere Sanguineto. C’entra il fatto che la tipologia di vino, assimilabile spesso come complessità al Brunello di Montalcino, necessiterebbe di maggior tempo di affinamento prima di essere presentata e molte aziende preferiscono aspettare svuotando di fatto il senso dell’Anteprima.

Anche per la Riserva 2021 molte aziende hanno preferito aspettare e la rassegna che segue non può definirsi completa per il territorio poliziano.
In ogni caso, abbiamo assaggiato tutti i campioni presentati.

Vino Nobile di Montepulciano 2022

Annata difficile e calda ma non aridissima, tanta maturità zuccherina a settembre e vendemmia in qualche caso anticipata per evitare eccessi alcolici: il risultato nei bicchieri sono vini a volte un poco diluiti e a volte con tannini non ben maturi. Rispetto a volerli estrarre comunque si è preferito, in alcuni casi, realizzare vini più semplici del solito, adatti ad un consumo più veloce e gastronomico. Non ci troviamo molto d’accordo sulla valutazione a 5 stelle del Consorzio, pur convenendo sul fatto che sia un’annata in questa fase molto difficile da valutare.

Le Bérne amarene ribes, menta e ginepro, salinità, finale di discreta lunghezza 90
Svetoni fragole in confettura, rabarbaro, ribes nero, tannino un poco ispido 87
Lunadoro Pagliareto franco ed esile ma ben intrigante il naso tra visciole, olive, prugne e menta, lunghezza di bella compattezza e gusto 90
Guidotti finezza, floreale viola e iris, incenso e timo, croccantezza e discreta sottigliezza 88
Podere Lamberto gusto, ribes rosso, lamponi, salsedine e pepe, bel grip 91
Il Molinaccio di Montepulciano La Spinosa vinoso e ricco, ribes nero, pesche sotto spirito, dolcezza ineffabile, macis, pepe, tannino di squisita fattura, in eleganza 92
La Braccesca ribes rosso, resine, olive nere, tannino un poco scontroso 87
Le Bertille limpidezza cristallina di naso, rose, lamponi e ribes rosso, sorso di bella prontezza e luminosità 91
Manvi Arya polpa di mela rossa, resina, pepe, salsedine, ancora chiuso a riccio ma di spunti buone ne ha eccome 89
Vecchia Cantina di Montepulciano Linea Redi resina pepe, macis e zenzero, sottigliezza di tannino e magrezza 85
Marchesi Frescobaldi Tenuta Calimaia ricco, dolce, pepe e mallo di noce, floreale di viola e menta, tannino di dolcezza e finezza 89
Edoardo Vannutelli Signore del Greppo lamponi, ribes rosso, dolcezza di legno pregiato e macchia mediterranea, sorso di succulenza, pancia e finale con prospettiva niente male 93
Crociani more di rovo e lamponi, liquirizia e olive, pepe e zenzero, caratteriale e vitale, finale di energia 92
Poliziano mirtilli e more, senape e olive, salsedine e macchia, sorso brillante e deciso 91
Talosa Alboreto confettura di frutti rossi di bosco, arancia rossa, resine, succulenza e balsamicità 91
Boscarelli fine di rose e ciclamino, viole e pepe, sorso di finezza tannia e lucidità 92
Gracciano della Seta viole, arancio,mela rossa e fragole in confettura, lunghezza e stile solido tannico 93
Antico Colle magro ed esile, floreale, e frutto rosso, tannino con discreta croccantezza 88
Poggio alla Sala mela rossa, zenzero, tostature intriganti, tannino un poco asciutto 87
TreRose Santa Caterina frutta scura e rossa, more e ribes, sorso di croccantezza e succulenza 88
La Ciarlana ampio e fine, viole, bergamotto e olive, prugne selvatiche, sorso di bella beva e lunghezza 93
Valdipiatta salinità e macchia mediterranea, pepe e frutto rosso, sorso piacevole 87
Valdipiatta Vigna d’Alfiero affilato ed elegante, zenzero e lamponi in confettura, sorso scattante pronto con beva incalzante 92
Bindella Vallocaia I Quadri intensità aromatica che impressiona, viola e pepe, macis e iris, mela rossa e prugne, sorso di bel ritmo 93

Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2021

Annata austera e generalmente ben interpretata, si mostra bene nei bicchieri assaggi confermando le buone impressioni dello scorso anno e confermando pure che il tempo gioca decisamente a favore di una tipologia non del tutto messa a fuoco dai consumatori.

Boscarelli rose, viole, bergamotto, china e frutto scuro, sorso dinamico e piccantezza, finissimo 93
Manvi Ojas rose e more di rovo, frutto scuro molto deciso e coprente, sorso di soddisfazione fruttata e tannino di bella nitidezza 90
Lunadaro Quercione ferro e salsedine, floreale e balsamico in bella alternanza, succoso e sinuoso, piace e cresce tanto nel sorso 93
Le Bérne amarene, pepe, lavanda e rosmarino, sorso si potenza ed energia 91
Carpineto cumino e salvia su bergamotto e spezie, bellissimo frutto al palato, fresco e distinto 92
Gracciano della Seta lavanda, menta, ribes rosso e nero, arancio e prugne, sorso croccante con bella energia tannica 93
Bindella Vallocaia lamponi, ribes, fragole e rosmarino, bella dinamica di sorso 90
Frescobaldi Tenuta Calimaia dolcezza e legno, pepe e salinitià molto presenti, sorso di visciole ed ematica, tannino dolce e fine 91
Il Macchione fine e salino, lamponi e ribes rosso, beva splendida e rocciosa, chiude dolce 92
De’ Ricci Cantine Storiche fragole, pepe, menta, resine, sorso con bella dinamica 92
Fassati Pasiteo salino e floreale, ferro e more di rovo, sorso placido con qualche giusta scossa tannica 90
Villa S. Anna succoso già dal naso, fragole e ribes nero, more e prugne, sorso un poco piatto 88
La Braccesca Selezione Santa Pia pepe e more di rovo, mirtilli e resine, sorso ferroso con bella intensità tannica in evoluzione 90

Vino Nobile di Montepulciano 2020

WhatsApp Image 2025-02-16 at 18.51.32
Contucci ribes rosso e more, amarene e cardamomo, sorso di bella intensità e grip, grandissima succulenza tannica 92
Triacca Santavenere ricco e fruttato, more di rovo e prugne, tabacco e resina, sorso non lieve 87
Icario fragole in confettura, ribes nero, menta e liquirizia, bella tensione 90
De’ Ricci Soraldo rosa canina e frutto rosso lamponi e ribes rosso e melogrando con tutte le note di evoluzione per ora in sottotraccia; semmai emergono note mediterranee di elicriso miste a quelle nordiche di camemoro 93
La Ciarliana Vigna Scianello viole, resine e croccantezza bella tra mela e susina, lunghezza notevole in evoluzione 91
Contucci Mulinvecchio sottobosco, cantina, humus, mallo di noce, pepe e resine, sorso di eleganza e finezza e profondità 93
Poggio alla Sala resine e ribes, pepe nero e soya, pepe e lamponi al sorso, levità buona 89
Tre Rose Simposio fragole in confettura e rabarbaro, pepe rosa, mela e olive, sorso con tannino di dolcezza fresca 93
Vecchia Cantina di Montepulciano frutta di bosco e pepe in bel mix, balsamico e susina matura, ginepro e resine, mandorle e zenzero, bel ritmo al sorso 92

Microcredito

per le aziende

 

Vino Nobile di Montepulciano 2019

Luteraia scabro e dimesso colore, naso sussurrato di erbe aromatiche, zenzero, lamponi in confettura, sorso umami di avvolgente bagliore 94
Icario Sansasia mele rosse grattugiate, vaniglia, resina e pepe nero, menta e susine, sorso con chiusura in dolcezza 90
Tiberini Selezione Vigne Vecchie di Famiglia fine e sinuoso, ematico e roccioso, viole e arancio, lunghezza e stile, umami profondo al sorso 92
Fattoria del Cerro Antica Chiusina lamponi in confettura, pepe e macis, croccantezza nel finale 90

Altre annate

Montemercurio Selezione Damo 2016 ampio e finezza sopra tutto, balsamico e floreale ben avvinghiati, frutto che emerge nitido e pulsante al palato, lunghezza estrama con radici e sottobosco tra i grani di tannino fine 95
Luteraia Riserva 2016 lamponi e fragole, melograno, susine, oliva e senape, lunghezza niente male 90
Carpineto Poggio Enrico 2015 prugne e pepe, senape e croccantezza ancora ben presente, polpa di ribes nero e mirtilli 92








Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare