Alberto Angela sarà tra gli ospiti della serata finale del Festival di Sanremo 2025 per presentare una puntata speciale di Ulisse: la Sicilia di Montalbano, dedicata ai 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri. Lo speciale, in onda il 17 febbraio su Rai Uno, accompagnerà gli spettatori in un viaggio attraverso i luoghi iconici della Sicilia che hanno ispirato le avventure del Commissario Montalbano. Un omaggio alla straordinaria eredità culturale lasciata dallo scrittore, con la partecipazione di Luca Zingaretti e altri volti storici della celebre serie televisiva.
E per rimanere sempre aggiornati sulle ultime frizzanti novità a tema Sanremo, iscrivetevi alla nostra newsletter, Sanremix!
Alessandro Gervasi: il piccolo prodigio del pianoforte che ha incantato l’Italia a Sanremo
Ulisse: la Sicilia di Montalbano celebra i 100 anni di Andrea Camilleri
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, Rai Uno trasmetterà una puntata speciale di Ulisse: la Sicilia di Montalbano condotta da Alberto Angela. Questo episodio sarà un viaggio attraverso i luoghi iconici della Sicilia, che hanno fatto da sfondo alle avventure del Commissario Montalbano.
Cosa vedremo nella puntata speciale di Ulisse: la Sicilia di Montalbano
Dove e quando vedere la puntata speciale di Ulisse sulla Sicilia di Montalbano e quali sono i luoghi ispirati alla serie?
Lo speciale di Ulisse dedicato al centenario della nascita di Andrea Camilleri sarà un viaggio attraverso la Sicilia che ha ispirato le avventure del Commissario Montalbano. Alberto Angela guiderà gli spettatori nei luoghi iconici della serie, tra cui Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna, Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento e Tindari.
Durante la puntata, interverranno Luca Zingaretti e altri membri del cast storico, condividendo ricordi e aneddoti sulla realizzazione della serie. Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri, parlerà del processo creativo del nonno, mentre l’editore Enzo Sellerio discuterà dell’impatto mondiale delle opere dello scrittore. Inoltre, la scrittrice Simonetta Agnello Hornby introdurrà gli spettatori alla tradizione culinaria siciliana, esplorando delizie locali come cannoli, cassate e biancomangiare.
(getty images)
Quando e dove vedere Ulisse: la Sicilia di Montalbano
La puntata speciale di Ulisse: la Sicilia di Montalbano, dedicata al centenario della nascita di Andrea Camilleri, andrà in onda in prima serata lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 21:30 su Rai Uno.
Ulisse: la Sicilia di Montalbano: dove rivedere Alberto Angela in streaming
La puntata speciale di Ulisse: la Sicilia di Montalbano dedicata al centenario della nascita di Andrea Camilleri, dopo la messa in onda su RaiUno, sarà disponibile gratuitamente in streaming su RaiPlay.
Chi è Alberto Angela: età, quando è nato e studi
Alberto Angela è un paleontologo, divulgatore scientifico, giornalista e scrittore di 62 anni e nato a Parigi l’8 aprile 1962. Figlio del celebre divulgatore Piero Angela, ha ereditato la passione per la comunicazione scientifica e culturale.
Dopo aver studiato Scienze Naturali all’Università La Sapienza di Roma, laureandosi con lode, ha proseguito la sua formazione in paleontologia e paleoantropologia presso università americane come Harvard, Columbia e UCLA. Ha partecipato a numerose spedizioni scientifiche in Africa e Asia, contribuendo alla ricerca nel campo dell’evoluzione umana.
(getty images)
Alberto Angela e la carriera in televisione
Alberto Angela è noto al grande pubblico per la sua attività di divulgazione attraverso programmi televisivi come Ulisse: il piacere della scoperta, Passaggio a Nord Ovest e Superquark, spesso realizzati in collaborazione con suo padre.
Nel corso della sua carriera, ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo impegno nella divulgazione, tra cui il Premio Flaiano per la televisione. Nel 2017, gli è stato conferito l’America Award dalla Italy-USA Foundation, e nel 2018 ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Napoli. La sua dedizione alla diffusione della cultura scientifica e storica lo ha reso una figura di riferimento nel panorama televisivo e letterario italiano.
Alberto Angela: chi è la moglie e figli
Alberto Angela è sposato con Monica dal 1993. La coppia ha tre figli: Riccardo, nato nel 1998; Edoardo, nato nel 1999; e Alessandro, nato nel 2004. Nonostante la sua carriera pubblica, Alberto Angela mantiene la sua vita privata lontana dai riflettori, e la sua famiglia condivide questa riservatezza.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link