Workshop sull’Intelligenza Artificiale per le PMI: Un Grande Successo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Firenze: Si è svolto mercoledì, presso l’Auditorium Spadolini del Consiglio Regionale della Toscana, il workshop “Envisioning AI per le PMI”, organizzato da Confapi Toscana in collaborazione con Microsoft Italia e con il contributo degli Enti Bilaterali Enfea ed Enfea Salute. L’evento, patrocinato dalla Regione Toscana, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori e professionisti, offrendo un’opportunità unica per esplorare le potenzialità trasformative dell’Intelligenza Artificiale (AI) per le piccole e medie imprese.

Microsoft Italia, attraverso gli esperti del suo partner territoriale, VAR Group, ha presentato soluzioni innovative destinate a migliorare la produttività, la sicurezza e l’ottimizzazione dei processi aziendali. In particolare, sono stati approfonditi i temi dell’automazione, dell’ottimizzazione dei flussi aziendali e delle soluzioni personalizzate sviluppate con Copilot, strumenti che rispondono alle sfide moderne delle PMI e ne favoriscono l’adattamento alla digitalizzazione.

L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali di Luigi Pino, Presidente di Confapi Toscana, che ha dichiarato: “Oggi abbiamo visto come l’Intelligenza Artificiale possa davvero trasformare le PMI, rendendole più competitive, sicure e innovative. Confapi Toscana continuerà a supportare gli imprenditori, promuovendo eventi di alta qualità e collaborazioni con partner come Microsoft, per guidare le imprese in questo processo di digitalizzazione.”

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Juri Sbrana, Direttore di Confapi Toscana, ha illustrato il ruolo strategico degli Enti Bilaterali Enfea ed Enfea Salute, Enti di riferimento su numerosi contratti collettivi sottoscritti da Confapi, CGIL,CISL, e UIL.

Alessandra Nardini, Assessora alla Formazione professionale e al Lavoro della Regione Toscana, ha sottolineato: “L’Intelligenza Artificiale rappresenta una grande sfida per la trasformazione delle PMI, e come ogni grande cambiamento va accompagnata, non subita, affinché si traduca in nuove e positive opportunità per l’impresa e non produca effetti negativi in termini occupazionali. Come Regione Toscana vogliamo essere al fianco del nostro tessuto produttivo in questo percorso affinché l’impiego dell’intelligenza artificiale sia eticamente responsabile e socialmente condiviso e, come ogni vero passo avanti sia davvero essere inclusivo, non aumenti le disuguaglianze, ma ci aiuti a ridurle, per non lasciare indietro nessuna e nessuno”

L’evento si è concluso con l’intervento di Giorgio Binda, Presidente Nazionale Unimatica Confapi, che ha tracciato le linee future per l’integrazione dell’AI nelle PMI italiane. Binda, che ha recentemente portato la sua esperienza a Seattle presso la sede di Microsoft, ha condiviso le best practices internazionali per l’adozione delle nuove tecnologie, offrendo spunti utili per le PMI italiane.

La grande partecipazione e l’interesse dimostrato dai presenti hanno confermato l’importanza di riuscire a trasferire agli imprenditori ed in particolare a coloro che appartengono al segmento delle PMI la conoscenza dello stato dell’arte ma soprattutto delle potenzialità già a loro disposizione attraverso molti degli strumenti che normalmente si utilizzano enormemente potenziati attraverso l’integrazione con l’Intelligenza Artificiale.

Al termine dei lavori, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di continuare la discussione durante un aperitivo di networking, favorendo la creazione di nuove collaborazioni e scambi di idee.

Questo workshop ha rappresentato un passo fondamentale nel percorso di Confapi Toscana verso la promozione di una maggiore consapevolezza delle soluzioni tecnologiche avanzate disponibili per il segmento delle PMI, ribadendo come l’innovazione costituisca una leva strategica fondamentale per favorire la crescita e la competitività delle imprese italiane.

Confapi, concluso il ciclo eventi territoriali pianificati in tutta Italia e sempre in collaborazione con Microsoft Italia, metterà gratuitamente a disposizione delle sue imprese associate anche dei percorsi formativi a distanza che consentiranno ai partecipanti di approfondire la loro conoscenza della materia e contestualizzarla rispetto alla loro quotidianità aziendale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link