Svelato il calendario gare di Francesco Puppi e Andreas Reiterer

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


L’inizio di stagione è sempre il momento dell’annuncio dei programmi degli atleti più attesi. Proprio questa settimana i due migliori ultratrail runners italiani, ovvero Francesco Puppi e Andreas Reiterer hanno infatti annunciato sui social media il loro calendario gare per il 2025.

La cosa più interessante di questi calendari è la coincidenza con gli ultimi due appuntamenti, che saranno probabilmente anche le gare più competitive: UTMB CCC e Campionati del Mondo. E magari con una sorpresa nel mezzo? Ricordiamo che i Mondiali di Trail Long si svolgeranno sui Pirenei in Spagna, sulla distanza di 82km e con 5400 metri positivi, a fine settembre.

Il calendario gare di Andreas Reiterer

Il primo ad annunciare i propri impegni stagionali è stato l’atleta altoatesino. Già sul podio mondiale nel 2022 e nel 2023 e alla CCC nel 2022, come accennato ritenterà l’assalto in entrambe le competizioni. A fine giugno ritornerà anche sui sentieri di Cortina per la Lavaredo By UTMB, in una gara nella quale ha spesso avuto problemi fisici e dove vorrebbe migliorare il 6° posto dello scorso anno.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Tornerà anche sui sentieri di La Palma per la Transvulcania, dove nel 2023 arrivò 3°. Ma la stagione delle gare internazionali si aprirà con il Chianti By UTMB, dopo aver vinto lo scorso anno (sulla distanza di 100 K), e dove troverà una bella concorrenza, vista la presenza, tra gli altri, di Kilian Jornet e Vincent Bouillard. È possibile che verranno poi aggiunte delle gare su distanze minori come preparazione per gli eventi più importanti, come da abitudine per l’atleta del team La Sportiva.

Le gare

  • 23 marzo – Chianti By UTMB 120 K
  • 10 maggio – Transvulcania 75 K
  • 27 giugno – Lavaredo By UTMB 120 K
  • 29 agosto – UTMB CCC 100 K
  • 27 settembre – World Championship Trail Long

Il calendario gare di Francesco Puppi

Molto interessante anche il calendario dell’atleta di Appiano Gentile (Como), che andrà ad allungare le distanze in cui competerà, dopo essersi cimentato con successo nelle ultra negli ultimi due anni. Le vittorie alla Lavaredo 50 K, Lake Sonoma 50 M, al Campionato Italiano alla UTLO e i secondi posti al Festival des Templiers e OCC hanno mostrato la poliedricità e la capacità di sfruttare la propria velocità di base anche sulle distanze più lunghe.

Dopo due gare di rodaggio di poco più di 40 km, ma comunque molto competitive come Transgrancanaria e Chianti, l’atleta appena passato ad Hoka tornerà negli USA, dove ha sempre amato correre, per cimentarsi nel suo primo trail di 100 km, la Canyons Endurance Run in California, su sentieri che per buona parte combaciano con quelli della Western States. In estate ritornerà poi a distanze più “semplici” come i 50 km di Cortina della Lavaredo, e soprattutto sui 31 km della Sierre-Zinal, gara che Puppi ha sempre amato e probabilmente la più competitiva in assoluto su questo chilometraggio.

Come detto a inizio articolo, dopo ottime performance sulla OCC, la 55 km dell’evento UTMB, quest’anno Puppi tenterà l’assalto sui 100 km della CCC, gara che negli ultimi anni ha sempre visto trionfare atleti provenienti da distanze minori facendo leva sulla propria velocità di base. Infine, solo 4 settimane più tardi ci saranno i Mondiali Trail Long in Spagna, su un percorso che dovrebbe essere piuttosto tecnico e che sarà la sfida probabilmente più difficile, soprattutto proprio per via della vicinanza con la CCC.

Possibile l’inserimento di altre gare come preparazione, ma meno probabile rispetto a Reiterer, vista la preferenza di Puppi di concentrarsi su pochi eventi molto competitivi e dedicare più tempo all’allenamento.

pinterest

Francesco Puppi

Le gare

  • 21 febbraio – Transgrancania Marathon
  • 23 marzo – Chianti By UTMB 50 K
  • 26 aprile – Canyons Endurance Run By UTMB 100 K
  • 27 giugno – Lavaredo Byt UTMB 50 K
  • 9 agosto – Sierre-Zinal
  • 29 agosto – UTMB CCC 100 K
  • 27 settembre – World Championship Trail Long

Puppi e Reiterer, la suggestione californiana

Dicevamo a inizio articolo di una possibile sorpresa per entrambi. Chianti 120K e Canyons 100K sono entrambe gare che danno Golden Tickets per la Western States, ovvero la 100 miglia americana più prestigiosa. Significa che i primi 2 atleti del Chianti e i primi 3 della Canyons si qualificheranno per la Western States (con possibilità di slittamento rispettivamente fino al 5° e al 6° nel caso di rinunce o di atleti già iscritti alla gara californiana).

Per entrambi la competizione sarà alta, ma il risultato è sicuramente raggiungibile, al netto anche di possibili rinunce. Di certo un’eventuale qualificazione alla Western States – che si svolgerà il 28 giugno – costringerebbe a rivedere i piani estivi, ma la possibilità sarebbe difficile da rifiutare.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link