Sanremo 2025: sfilata di stili e voti nella serata delle cover

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


La quarta serata del Festival di Sanremo è dedicata alle cover e gli artisti sfoderano il meglio del loro stile sul palco dell’Ariston. Questo evento non è solo un momento musicale, ma anche un’importante passerella di moda, dove ogni look viene scrutinato e valutato. I trend e le scelte sartoriali degli ospiti diventano oggetto di dibattito e commento, aggiungendo un ulteriore strato di interesse a questa kermesse annuale.

I look d’apertura: Rose Villain e Kiello

La serata si è inaugurata con il duo Rose Villain e Kiello. Rose ha catturato l’attenzione con un mini abito in piume di tulle rosa baby e bianco, parte della collezione Fendi firmata da Karl Lagerfeld. Questo look è stato accentuato da gambaletti bianchi e slingback, rendendola una delle più appariscenti della serata. Kiello, d’altra parte, ha scelto un completo in pelle total black, con stivaletto texano in un omaggio a Rod Stewart. I due hanno avuto un voto di 7, con una performance evidente e un forte impatto visivo.

Mahmood: eleganza e stile

Mahmood ha affiancato Carlo Conti con un look curato, sfoggiando un doppiopetto Balenciaga che esalta la sua figura con una silhouette a clessidra. Le spalline over e gli occhiali a montatura sottile hanno saputo di colpire e completare l’outfit. Al primo cambio d’abito, ha indossato un completo traforato di Maison Margiela che ha fatto girare le teste. La sua presenza sul palco ha lasciato il pubblico impressionato, conquistando un valutazione di 10.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Geppi Cucciari: tradizione e modernità

Geppi Cucciari ha portato un tocco di Sardegna con i suoi abiti disegnati da Antonio Marras. Il primo vestito, caratterizzato da un disegno Nuraghe, è un bustino steccato che combina tradizione e innovazione, mentre il secondo abito rispecchia lo stesso stile con una gonna asimmetrica e dettagli elaborati. Questi outfit portano a un voto di 6, dimostrando che Geppi riesce a incanalare il suo patrimonio culturale in chiave moderna.

Clara e Il Volo: eleganza sottile

Clara ha brillato sul palco, indossando un abito bianco drappeggiato con bustier, che esalta la sua figura e la rende regale accanto al gruppo Il Volo. Nonostante il loro talento, il trio di ragazzi ha ricevuto un voto più basso, con un 5, a causa di una performance che ha mancato di energia e freschezza.

Tony Effe e Noemi: contrasti e surrealismo

Tony Effe ha fatto un’entrata strepitosa con un abito sartoriale gessato fatto a mano, esprimendo uno stile gangster piuttosto audace. Tuttavia, il tocco della sciarpina firmata Tiffany, che allude a controversie precedenti, non è bastato a far brillare il suo look, che ha ricevuto un voto di 4. In contrasto, Noemi si è presentata in un abito dorato, esaltando la sua presenza e ottenendo un 7 e mezzo.

Francesca Michielin e Rkomi: sinergia stilistica

Francesca Michielin ha sorpreso tutti con un abito charleston argentato, un cambio di marcia che le ha fatto guadagnare consensi e un voto di 7. Rkomi, al suo fianco in un impeccabile completo nero di Vivienne Westwood, ha contribuito a un’immagine elegante e coordinata, meritando anch’egli un 7.

Momenti clou e sfumature di stile

L’entrata di Lucio Corsi è stata memorabile, con un frac bianco e la faccia dipinta, assumendo un’interpretazione unica del personaggio. Conferendo un voto di 8, ha stupito per la sua originalità. Serena Brancale e Alessandra Amoroso, sebbene cercassero di brillare, hanno deluso le aspettative, ottenendo un misero 5 in quanto la loro coordinazione stilistica lasciava a desiderare.

Gaia e il contrasto di look

Gaia ha sfilato in un abito nero di Armani Privé, mostrando un look villain irresistibile, guadagnando un 7 e mezzo. Al contrario, Irama e Arisa non hanno affascinato; i loro outfit, piuttosto banali, hanno ricevuto un 4 da entrambe le parti.

Gli ultimi arrivi e le sorprese finale

Con altri artisti che si sono esibiti, come Achille Lauro ed Elodie che hanno portato sul palco interpretazioni che coniugano moda e performance, il mood della serata è stato da 8 e mezzo, mentre settori come Rocco Hunt hanno dato l’idea di un casual non riuscito, ricevendo un 4.

La serata delle cover si è confermata un’occasione imperdibile per gustare musica e moda in un evento che rimane caldo nei cuori e nelle menti di tutti.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link