Regionali, l’Opa del M5S sul candidato. Tridico: «Noi determinanti nella scelta»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


CATANZARO L’Opa pentastellata sulla candidatura alla presidenza della Regione per il centrosinistra.  «Il Movimento 5 Stelle avrà una parte determinante nella competizione elettorale delle Regionali»: a dirlo è l’europarlamentare M5S Pasquale Tridico, intercettato dai giornalisti a Catanzaro in occasione di un incontro promosso da Asprom, il think thank lanciato nei mesi scorsi proprio da Tridico. Al centro dell’attenzione i temi di più stretta attualità politica, anzitutto il no all’autonomia differenziata per come declinata dalla Lega, ma i ragionamenti inevitabilmente si proiettano anche in prospettiva Regionali: «Noi – sostiene ancora Tridico parlando con i giornalisti – siamo la forza di opposizione che alle ultime elezioni ha avuto il maggior consenso e questo lo faremo valere. Quindi la candidatura alle prossime Regionali certamente sarà espressione anche del Movimento 5 Stelle». Potrebbe esserci una candidatura Tridico? L’europarlamentare non si scompone e ribadisce: «La candidatura Tridico c’è già stata alle recentissime elezioni europee. Ho avuto un grande consenso popolare per fare bene il mio lavoro in Europa e per rappresentare bene la Calabria e il Mezzogiorno nel Sud. Ero capolista alle Europee e ho assolutamente la convinzione che – sottolinea Tridico – bisogna portare avanti il mandato degli elettori».

L’autonomia differenziata

Un passaggio ovviamente al tema dell’autonomia differenziata: «Per fortuna per adesso – spiega Tridico abbiamo sventato il rischio – sarebbe stato un disastro – di avere l’autonomia differenziata in quella formulazione che divide ancora di più il Paese. La Corte costituzionale si è espressa, e questo è stato un gran bene, ma ancora di più si è espresso il Paese. L’estate scorsa abbiamo raggiunto un milione e mezzo di firme, c’è stata una grande risposta di popolo a Sud ma anche al Nord. Anche in regioni come Lombardia e Piemonte c’è stata una risposta molto forte. Questo perché la Corte Costituzionale ha detto che siamo un Paese ad autonomia certamente regionale, ma cooperativa, solidale. L’autonomia regionale che si voleva realizzare con il Decreto Calderoli avrebbe spaccato il Paese perché è competitiva, cioè – osserva l’europarlamentare M5S – mette ogni regione una contro l’altra e questo è inaccettabile. A noi preoccupa la tenuta della coesione sociale perché vediamo sempre più giovani migrare verso le regioni del nord. Ora si annuncia battaglia ma soprattutto in Parlamento perché la Corte Costituzionale questo ha affermato nella sua sentenza: qualsiasi provvedimento deve andare in Parlamento e lì – conclude Tridico – voglio vedere chi della Lega della Calabria e di altre regioni del Sud voterà per spaccare il Paese, per diminuire le risorse al nostro Sud sulla base di un assioma falso che è quello che ci vorrebbe con meno fondi e più competitivi. Per fortuna questa parte finora l’abbiamo evitata».

«I dazi fanno male sia all’industria che ai consumatori»

All’incontro svoltosi a Palazzo de Nobili, oltre all’europarlamentare M5S, era presente il sindaco della città, Nicola Fiorita, Giusy Caminiti, primo cittadino di Villa San Giovanni, la docente Unical Rosanna Nisticò e Pasquale Neri, portavoce del Forum del Terzo Settore. A moderare Mimmo Talarico, direttore della stessa associazione: l’incontro è stato preceduto da un ricordo del compianto economista Vittorio Daniele.
L’esponente M5S ha anche contestato i dazi che vuole imporre Donald Trump. «Fanno male – ha detto – sia all’industria che ai consumatori. Poi ci sono gli investimenti sulle armi, anche in deroga al Patto di stabilità. A nostro avviso, la deroga al Patto di stabilità va invece prevista, come abbiamo fatto noi con il Next Generation Eu per la ripartenza economica, per investimenti che rilancino l’industria. Io sto girando tutto il Sud e domani a andrò a Melfi. Dappertutto ascolto di crisi industriali: a Pomigliano, ma anche al Nord, si registra un declino inesorabile, soprattutto dell’automotive, che è ai minimi storici. È dunque prioritario mettere risorse aggiuntive per l’industria, in deroga al Patto di stabilità». Inoltre, Tridico si è soffermato sulla condizione della sanità pubblica, in particolare della Calabria, ribadendo al governo di centrodestra che servono urgentemente fatti, cioè «misure straordinarie per l’assunzione del personale medico che manca, soprattutto nel settore dell’emergenza-urgenza, e un vero e proprio piano per garantire i servizi e ridurre l’emigrazione sanitaria dal territorio calabrese». «Bisogna rilanciare – ha rimarcato il sindaco Fiorita – il tema della redistribuzione delle ricchezze e quello della giustizia sociale. È fondamentale per lo sviluppo del Paese, fondamentale perché la Calabria è regione d’Europa. In fondo, opporsi all’autonomia differenziata ha permesso di riprendere in mano una riflessione sul destino del Sud, che ha esigenza di investimenti, di politiche mirate che non possono essere il ponte sullo Stretto, il nuovo inganno del centrodestra che fa finta di sostenere il Mezzogiorno». «Il Comune di Villa San Giovanni e la Città metropolitana di Reggio Calabria – ha ribadito la sindaca Caminiti – pretendono rispetto istituzionale, che passa dall’esercizio di ogni azione utile a tutelare l’ambiente e il nostro territorio. Allora, se facciamo rete, siamo rete di speranza. Così, e lo insegna bene l’onorevole Tridico in tutte le sue tappe, siamo quella rete che ci porta in Europa e che ne determina le scelte. Ecco perché io sono convinta della forza della battaglia che abbiamo avviato. Lo conferma l’interrogazione dei parlamentari europei progressisti sul progetto del Ponte, anche legata al ricorso presentato da Villa e Reggio». (a. cant.)

Microcredito

per le aziende

 

Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link