«Pubblicizza solo annunci di lavoro per il privato»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


I medici sono introvabili o quanto meno non vogliono venire a lavorare a Frosinone. L’Ordine dovrebbe saperlo. Anzi, non sembra troppo impegnato ad aiutare l’azienda sanitaria a reclutare nuovi professionisti. La Asl di Frosinone, nelle persone del commissario straordinario Sabrina Pulvirenti e del direttore sanitario Luca Casertano, risponde in maniera piccata, per usare un eufemismo, all’allarme lanciato dall’Ordine dei Medici sull’emergenza del pronto soccorso dell’ospedale del capoluogo ciociaro. Ordine guidato da Fabrizio Cristofari, che è anche il direttore del Pronto soccorso.

Pronto soccorso di Frosinone, i turni solo con due medici. L’Ordine denuncia: «Situazione insostenibile»

Frosinone, il pronto soccorso dell’ospedale “Spaziani” scoppia: 80 pazienti in attesa di ricovero o dimissioni

Prestito personale

Delibera veloce

 

Intanto l’azienda sanitaria fa rilevare una coincidenza: «Il sovraffollamento degli ultimi giorni, francamente inusuale per il picco di 120 pazienti presenti, si è verificato in una fase di delicata transizione dell’azienda. Tale condizione si è palesata in presenza di un’autorizzazione regionale all’assunzione di ben 20 medici per le esigenze dei pronto soccorso, cui si aggiungono le risorse in prestazioni aggiuntive che vedono il Dipartimento di Emergenza come il principale destinatario e fruitore di tali incentivi».

Solo 6 risposte su venti posti

Il punto è che la Asl, pur continuando ad attivare le procedure di assunzione, non trova medici. «A fronte di un precedente concorso per 25 unità – scrivono dall’azienda – sono stati assunti solo 4 specializzandi, mentre in risposta al nuovo concorso recentemente bandito per 20 posti per dirigente medico di Medicina d’Urgenza, sono pervenute solo 6 istanze. Anche il numero di libero professionisti reclutato per il P.S., nonostante l’offerta economica consistente di 80 euro all’ora, per uno stipendio base mensile lordo 11.520 euro». Stipendio, non mancano di sottolineare Casertano e Pulvirenti, «superiore a quello di chi le scrive».

Gli errori

E il presidente dell’Ordine Cristofari, in qualità di direttore del Pronto soccorso, lasciano intendere i vertici aziendali, dovrebbe sapere quali sono le difficoltà: «Il processo di reclutamento – si legge nella lettera – è stato farraginoso ed ha incontrato non poche difficoltà, anche causate da errori, certamente in buona fede, della commissione di valutazione, presieduta dal direttore del P.S. di Frosinone, che ha reclutato alcuni professionisti non dotati dei requisiti necessari e, in un caso spiacevole, anche in assenza dell’iscrizione all’Ordine dei Medici».

Nessuna collaborazione da parte dell’Ordine

Stante il problema a trovare medici, la Asl non fa a meno di rilevare che l’Ordine di Frosinone non si è mostrato così collaborativo per provare a risolverlo, almeno a giudicare dalle offerte presenti sulla sezione “Offerte di lavoro” del sito web dell’Ordine: «A partire da settembre, periodo in cui si è palesata la carenza di personale ed è iniziato a verificarsi con maggiore frequenza il fenomeno del sovraffollamento – scrivono Casertano e Pulvirenti – sono stati pubblicati avvisi per la ricerca di medici per le Terme di Pompeo, di un cardiologo per la Casa di Cura S.Teresa e di uno psichiatra per una struttura privata di Terracina. Tali avvisi, certamente pregevoli e generosamente utili al pubblico interesse, non solo di questa Asl, tuttavia non hanno dato un contributo significativo alla risoluzione della problematica in argomento».

Pochi assunti ai concorsi 

Rispetto poi all’altro punto sollevato dall’Ordine – la carenza di circa il 30% dei posti letto programmati dalla Regione Lazio “per grave carenza di Medici e altro Personale Sanitario che affligge tutti i reparti dell’Azienda” – la Asl ribatte: «La Regione ha approvato un piano assunzionale straordinario per questa azienda, pari a 575 unità più 149 stabilizzazioni e le numerose procedure concorsuali sono state avviate ed espletate in parte consistente».

E si torna al punto di partenza: non si trovano i medici. La Asl di Frosinone, infatti, riporta gli esiti dei concorsi: «Radiodiagnostica: a fronte di 16 posti disponibili si sono perfezionate 6 assunzioni. Pediatria: a fronte di 13 posti disponibili si è perfezionata un’assunzione. Psichiatria: a fronte di 17 posti disponibili si sono perfezionata 3 assunzioni seguite da dimissioni volontarie. Radioterapia: a fronte di 4 posti disponibili si è perfezionata un’assunzione».

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link