Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
PREPARTITA
° – sono 16 i precedenti ad Arezzo fra le due squadre e il bilancio pende nettamente dalla parte amaranto con 8 vittorie (l’ultima per 1-0 nell’aprile 2004, gol di Abbruscato) e 8 pareggi (l’ultimo per 1-1 nell’aprile 2024, gol di Gucci). I sardi non hanno mai fatto il colpaccio
° – l’Arezzo in casa ha vinto solo una partite nelle ultime 7 (4-2 alla Pianese il 15 dicembre) e nel 2025 ha vinto solo una partita su 6 (3-0 a Legnago il 18 gennaio); la Torres in trasferta ha fatto più punti di tutti nel girone (27 su 50 totali) ed è in serie utile da 9 giornate (7 vittorie, 2 pareggi)
° – è la gara di esordio in casa per Cristian Bucchi, arrivato da 12 giorni sulla panchina dell’Arezzo al posto dell’esonerato Emanuele Troise. Il tecnico amaranto è un ex, avendo allenato la Torres nella stagione 2014/15
° – l’Arezzo è la vittima preferita di Fischnaller, attaccante altoatesino dei sardi che contro gli amaranto ha segnato 6 gol in carriera con le maglie di SudTirol (3), Alessandria (2) e Torres (1)
PRIMO TEMPO
1 – Bucchi conferma il modulo con due mediani e tre rifinitori, utilizzato anche a Terni. Al centro dell’attacco stavolta non c’è il finto nove ma una prima punta di ruolo come Ravasio, all’esordio al Comunale (è arrivato al mercato di gennaio dal Cittadella). Renzi gioca da esterno basso a destra, Damiani torna titolare in mediana a distanza di due mesi dalla gara di Lucca, dove si infortunò di nuovo al ginocchio. Per lui si rese necessario il secondo intervento chirurgico dopo quello dell’estate
1 – Greco con il 3421. Assente Mastinu a centrocampo, il cervello della squadra, per un’infiammazione tendinea. Al suo posto c’è Brentan, mentre Fischnaller e Varela giocano alle spalle del centravanti Zamparo
5 – avvio su ritmi alti dell’Arezzo, che fa tanto possesso e stringe la Torres nella sua metà campo. Mawuli si conquista un angolo al termine di un forcing prolungato e applaudito dalla sud
6 – risponde la Torres. Cross di Varela da sinistra, spizzata di Zamparo e Zecca, appostato sul secondo palo, colpisce di testa. Trombini c’è
11 – brivido per Trombini. Sull’angolo di Giorico, Renzi tocca di testa all’indietro e la palla sbatte sulla traversa per poi tornare in campo. La successiva ripartenza di Pattarello viene stoppata per l’off side di Ravasio
14 – striscione nella sud: “Nella mente il tuo ricordo, nella voce il tuo nome. Lauro Minghelli per sempre nel cuore”. Ieri ricorreva il 21esimo anniversario della scomparsa dell’ex calciatore amaranto, al quale è intitolata la curva dell’Arezzo
14 – nel frattempo in campo Trombini esce fin sulla trequarti per respingere un pallone pericoloso e si scontra con Zamparo che aveva provato ad anticiparlo. Ammonito l’attaccante dei sardi
15 – risultato fermo sullo 0-0, gara aperta e combattuta
24 – punge l’Arezzo in ripartenza. Guccione riconquista palla e lancia Tavernelli a campo aperto. L’assist rasoterra è per Pattarello, che però arriva con pochi centimetri di ritardo alla deviazione decisiva sotto porta
26 – ammonito anche Guiebre. Intervento duro sulle caviglie di Pattarello. Restaldo ci pensa un po’ e poi gli mostra il giallo
28 – gli amaranto hanno ripreso a spingere. Pattarello si conquista il terzo angolo del match e sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, Chiosa calcia al volo verso la porta. Mawuli, tutto solo, di testa la appoggia dentro. L’assistente Miccoli però alza subito la bandierina, fuorigioco
30 – il risultato non si schioda dallo 0-0 ma l’Arezzo ha giocato uno spezzone positivo finora
34 – quando gli amaranto portano via il pallone in zona centrale, la Torres è sempre scoperta. Delizioso l’assist in verticale di Guccione per Pattarello, che salta anche Zaccagno in uscita ma poi, da posizione defilata, calcia sul fondo
39 – la Torres a sinistra manovra bene con Guiebre e Varela. Renzi soffre e un’incursione di Zamparo crea lo scompiglio in area amaranto, con Gilli che alla fine spazza in angolo
40 – la gara è piacevole perché le due squadre, pur concedendo qualcosa, continuano a giocare senza tatticismi
45 – concesso un minuto di recupero
45 GOL – a pochi secondi dall’intervallo, la Torres la sblocca. Fischneller va al tiro, rimpallato da Damiani. Poi recupera il possesso e serve Guiebre: doppio passo su Renzi e diagonale sporco di destro, cioè con il suo piede debole, che s’infila vicino al palo. 0-1
46 – amaranto al riposo sotto di un gol. Servirà una grande reazione nella ripresa
SECONDO TEMPO
1 – nessun cambio nell’intervallo né per Bucchi né per Greco. In campo gli stessi ventidue del primo tempo
7 – giallo per Mawuli, gomito largo su Zamparo. Il ghanese era in diffida, salterà la trasferta di Rimini
12 – primi cambi per le due panchine. Nella Torres entra Diakite in attacco al posto di Zamparo, che era ammonito. Nell’Arezzo Righetti e Santoro prendono il posto di Coccia e Mawuli. Tatticamente non cambia nulla
15 – un quarto d’ora contratto per l’Arezzo, che non riesce ad aggredire come era successo nel primo tempo
18 – a un passo dal raddoppio la Torres. Il solito Varela sfonda in fascia e mette all’indietro per Giorico, che calcia a colpo sicuro. Trombini si oppone e salva la porta
24 – altre due sostituzioni per Bucchi. Fuori Renzi e Damiani, dentro Montini e Capello. Guccione si abbassa a fare la mezz’ala pura accanto a Santoro. Schieramento ultra offensivo per l’Arezzo
27 – Trombini chiamato in causa un’altra volta, stavolta da Fischnaller. Destro centrale, il portiere si oppone con sicurezza
30 – un quarto d’ora a disposizione degli amaranto per riprendere la partita
36 – ultima sostituzione per Bucchi. Scampolo di gara per Ogunseye, gli fa posto Guccione
37 – Arezzo che gioca con due centravanti adesso (Ravasio e Ogunseye) e tre rifinitori (Pattarello, Tavernelli, Capello)
45 – si giocherà per altri 4 minuti
49 – finisce con la terza sconfitta consecutiva in casa per gli amaranto. La Torres espugna Arezzo per la prima volta nella storia con il gol di Guiebre a fine primo tempo. Alla squadra di Bucchi è mancata completamente la reazione nella ripresa, chiusa senza nemmeno un tiro in porta
IL TABELLINO
Stadio Città di Arezzo, ore 15.
AREZZO (4231): 1 Trombini; 6 Renzi (24′ st 2 Montini), 5 Gilli, 19 Chiosa, 27 Coccia (12′ st 23 Righetti); 16 Mawuli (12′ st 20 Santoro), 18 Damiani (24′ st 28 Capello); 10 Pattarello, 7 Guccione (36′ st 9 Ogunseye), 21 Tavernelli; 11 Ravasio.
A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 14 Fiore, 15 Gigli, 17 Lazzarini, 24 Chierico, 26 Bigi.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Indisponibili: Settembrini. Diffidati: Chiosa, Lazzarini, Mawuli, Pattarello, Righetti, Tavernelli.
TORRES (3421): 12 Zaccagno; 14 Idda, 23 Antonelli, 3 Mercadante; 77 Zecca (39′ st 30 Fabriani), 24 Giorico, 4 Brentan (30′ st 8 Masala), 19 Guiebre (39′ st 7 Liviero); 20 Fischnaller (30′ st 80 Carboni), 70 Varela; 17 Zamparo (10′ st 11 Diakite).
A disposizione: 1 Petriccione, 18 Casini, 27 Zambataro, 32 Nanni.
Allenatore: Alfonso Greco.
ARBITRO: Gabriele Restaldo di Ivrea (Alessio Miccoli di Lanciano – Daljit Singh di Macerata). Quarto ufficiale: Matteo Dini di Città di Castello.
NOTE: spettatori presenti 2.483 (900 paganti + 1.583 abbonati). Ammoniti: pt 17′ Zamparo, 26′ Guiebre, 39′ Brentan; st 7′ Mawuli, 16′ Diakite, 27′ Giorico. Angoli: 3-5. Recupero tempi: 1′ e 4′
RETI: pt 45′ Guiebre
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link