“La notte di San Modestino”
Di mattina, a cominciare dalle ore 10, e nel pomeriggio, fino alla sera, le strade del Corso di Avellino saranno attraversate da artisti di strada, giocolieri e saltimbanchi che istaureranno un clima gioioso e festoso, soprattutto per i più piccoli, con postazioni fisse ed itineranti.
A partire dal tardo pomeriggio, largo ai Bottari di Macerata Campania, che porteranno i loro ritmi coinvolgenti, le sonorità antiche e tutto il loro folklore.
Torna Avellino Sotterranea, special edition per celebrare i Santi Patroni
La visita guidata che, attraverso camminamenti, cunicoli, cripte, grotte ed ipogei, punta a far conoscere le bellezze storiche ed architettoniche del centro storico di Avellino.
Due gli appuntamenti dedicati. Il primo alle ore 11. Il secondo alle ore 16.
Sonia Bergamasco presenta “Duse, The Greatest” al cinema Partenio di Avellino
Venerdì 14 febbraio, il cinema Partenio di Avellino ospiterà un evento speciale dedicato alla grande attrice Eleonora Duse. Sonia Bergamasco, attrice e regista, presenterà il suo documentario “Duse, The Greatest”, un viaggio affascinante che racconta la vita e l’eredità dell’icona del teatro, dalle sue collaborazioni con Stanislavskij al divismo cinematografico, passando per il suo esordio alla regia.
Musica e comicità con Maurizio Casagrande al Teatro Partenio
Il Teatro Partenio di Avellino, sabato 15 e domenica 16 febbraio ospita Maurizio Casagrande nel suo nuovo spettacolo “La prova del Nove”.
Un viaggio nel mondo della musica, della comicità e della riflessione, in cui l’attore e regista propone un mix di canzoni coinvolgenti, sketch divertenti e momenti di riflessione, il tutto condito da risate e ironia.
Lacedonia, “L’Etica del Viandante” di Umberto Galimberti
Il Teatro Comunale di Lacedonia, venerdì 14 febbraio alle ore 20.30 ospita Umberto Galimberti che porta in scena la sua lezione-spettacolo “L’Etica del Viandante”.
Filosofo, psicoanalista, docente universitario, giornalista, saggista e pensatore, è una delle figure più importanti della scena nazionale. Una Lectio Magistralis ispirata dunque dal nomadismo del viandante, Umberto Galimberti ci spiega come nella nostra età della tecnica l’unica etica possibile sia proprio quella che si fa carico dell’assenza di uno scopo e di una meta.
“Anatomia di una risata” torna ad Andretta con la compagnia teatrale “I Cavillosi”
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso 29 dicembre, il Forum dei Giovani di Andretta (AV) ripropone un appuntamento imperdibile con la compagnia teatrale “I Cavillosi”. Domenica 16 febbraio, l’Auditorium Comunale di Andretta ospiterà lo spettacolo “Anatomia di una risata”, scritto e diretto da Michele Cianciulli, con due repliche: alle ore 16:00 e alle ore 21:00.
“L’amour”: il concerto a Manocalzati nel giorno di San Valentino
Il Trio Felix formato da Marilena Gaudio (Soprano), Giacomo Piepoli (Clarinetto) e Flavio Peconio (Pianoforte) proporrà “L’Amour…”…un omaggio all’amore in Musica attraverso brani strumentali e lirici che sanno ben descrivere questo sentimento profondo, ammaliante, tenero e sognante: da la Chanson d’amour di G. Faurè all’Amour! Amour di Tosti; da Summertime di Gershwin alle liriche quali A vucchella e Reginella.
“Medusa”: lo spettacolo teatrale al XXVII Festival Regionale del Teatro Amatoriale
Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 19:30, il palco del Teatro Popolare Montorese di Preturo di Montoro ospiterà “Medusa”. La compagnia teatrale I Matt… Attori di Roccarainola (NA) presenterà la commedia in due atti scritta, diretta e interpretata da Thomas Mugnano.
Montoro, “Raduno di Carnevale” a Banzano
La Proloco Banzano, con il patrocino del Comune di Montoro, ripropone con grande entusiasmo il “Raduno di Carnevale 2025”, una bellissima iniziativa che vedrà la partecipazione di gruppi storici e folkloristici provenienti da tutta la regione e oltre.
Domenica 16 Febbraio, a partire dalle ore 14:30, in località Via Nuova a Banzano di Montoro si celebrerà il Carnevale attraverso riti e usanze antiche, dal ritorno della tradizione all’intreccio banzanese.
Avellino, lezione – spettacolo di Umberto Galimberti
Il Teatro Carlo Gesualdo, sabato 15 febbraio alle ore 21:00 ospita Umberto Galimberti che porta in scena la sua lezione/spettacolo “Quando la vita era regolata dal cuore”.
Il filosofo, saggista e psicanalista rintraccia una mappa sentimentale dei nostri giorni, tuffandosi nei miti dell’Antica Grecia per riscoprire le passioni che muovono il mondo.
Cartoonlandia, lo spettacolo per bambini al Teatro Parrocchiale S. Alfonso Maria de Liguori
Avellino si prepara a vivere una giornata di pura magia con il nuovo spettacolo di Cartoonlandia! Domenica 16 febbraio, il Teatro Parrocchiale S. Alfonso Maria de Liguori ospiterà due imperdibili show, uno alle 11:30 e uno alle 17:00, dove grandi e piccini potranno divertirsi insieme.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link