Immergiti in un’atmosfera di festa al Carnevale di Rio 2025 e celebra il divertimento e la leggerezza tra sgargianti parate, balli pieni di ritmo e spettacoli per grandi e piccini.
Le ferie di Carnevale si stanno avvicinando e, se qualcuno ha deciso fermarsi in Italia per scoprire i festeggiamenti nei borghi antichi e in eleganti città come Venezia, c’è chi ha già preparato le valige alla volta del Brasile.
Dal 28 febbraio all’8 marzo 2025, infatti, Rio de Janeiro stupirà turisti e local con uno degli eventi più attesi e amati dell’anno: il Carnevale di Rio.
Scopri la storia e il programma di questa colorata manifestazione che coinvolge professionisti del ballo, cittadini di tutte le estrazioni sociali e visitatori in cerca di divertimento, e lasciati trascinare dal ritmo allegro della festa che precede la Quaresima.
Qual è la storia del Carnevale di Rio?
Le origini del Carnevale di Rio risalgono all’800, quando i borghesi brasiliani trassero ispirazione dalle feste europee, in particolare i grandiosi balli parigini, per realizzare una manifestazione locale unica e colorata.
Le celebrazioni al tempo erano caratterizzate da sfilate di maschere danzanti, che coinvolgevano tutti in momenti di leggerezza e libertà, a pochi giorni dall’inizio del sobrio periodo di Quaresima.
Il primo ballo ufficiale fu celebrato nel 1840 con valzer e polka, danze celebri in quel periodo. Un passaggio significativo avvenne invece nel 1917 con l’introduzione della samba, elemento che trasformò definitivamente la festa di Rio, rendendola un palcoscenico per la musica coinvolgente e i ritmi del Brasile.
Oggi questa manifestazione è una delle più importanti e maestose al mondo, con circa 5 milioni di partecipanti brasiliani ogni anno e centinaia di migliaia di turisti.
Scopri gli eventi principali del Carnevale di Rio
L’edizione 2025 del Carnevale di Rio si prospetta ricca di sorprese e gare entusiasmanti.
Le sfilate, in particolare, sono il cuore pulsante della festa. Migliaia di partecipanti danzano in perfetta armonia, vestiti con costumi colorati e decorati con piume, strass e perline. Questi abiti, veri capolavori artigianali, rappresentano simbolicamente storie, miti e leggende della cultura brasiliana.
La competizione è un altro dei principali ingredienti che donano vivacità e allegria alla manifestazione.
Le scuole di samba di Rio ogni anno si sfidano per aggiudicarsi il premio per lo spettacolo migliore, pianificando accuratamente coreografie spettacolari, costumi elaborati e giganteschi carri allegorici. Ciascuna scuola rappresenta un quartiere della città e partecipa alla gara al Sambódromo, una speciale arena progettata dall’architetto Oscar Niemeyer. Qui, la passione e la dedizione alla cultura della samba raggiungono il loro apice, in una combinazione di performance artistiche e comunitarie.
Chi non vede l’ora di assistere a queste parate, può segnarsi gli appuntamenti del programma di quest’anno:
- 21/02/2025: cerimonia di apertura con incoronazione del Re del Carnevale (Momo);
- 28/02/2025: dalle ore 21.00, sfilata d’apertura (prima parte);
- 01/03/2025: dalle ore 21.00, sfilata d’apertura (seconda parte);
- 02/03/2025: dalle ore 22.00, sfilata del gruppo speciale (prima parte);
- 03/03/2025: dalle ore 22.00, sfilata del gruppo speciale (seconda parte);
- 04/03/2025: dalle ore 22.00, sfilata del gruppo speciale (terza parte);
- 07/03/2025: dalle ore 22.00, parata dei campioni.
Come raggiungere Rio de Janeiro?
La maniera più semplice per raggiungere Rio de Janeiro è quella di prendere un aereo. Si può acquistare un volo in app per i due aeroporti principali della città, ovvero l’Aeroporto Internazionale Galeão – Antonio Carlos Jobim (GIG), e l’Aeroporto Santos Dumont (SDU).
Il primo è l’aeroporto più grande e trafficato di Rio, situato a circa 20 Km dal centro. Raggiungibile con voli diretti dalle principali località europee e mondiali, da Roma a New York, fino Londra e Parigi, è collegato alla città da taxi, navette, e servizi di ride-sharing.
L’aeroporto Santos Dumont è invece utilizzato principalmente per voli nazionali. Può essere certamente una scelta conveniente per chi ha già viaggiato in altre città brasiliane o per coloro che si trovano già nel paese e desiderano partecipare al Carnevale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link