ALTOPASCIO. Seconda sconfitta in casa in questa stagione per il Tau – domenica 16 febbraio, nella 24esima giornata del girone D del campionato di Serie D – che lascia delusione perché avvenuta dopo una prestazione sottotono e contro una squadra assolutamente alla portata. Per la Sammaurese una boccata d’ossigeno per la complicata classifica e per il morale, visto che contro la corazzata Tau Calcio si è vista solidità difensiva e mezzi assolutamente importanti in fase d’attacco per potersi salvare, anche se il cammino è ancora lungo.
La partita
Primo tempo decisamente sotto tono da parte del Tau Calcio, in difficoltà in fase di impostazione e nel creare difficoltà davanti al portiere Pozzer. La Sammaurese, con disperato bisogno di punti salvezza, sceglie di giocarsela con un solo attaccante centrale, Gallo e con la fisicità di Mavanga e con la tecnica di Papa a supporto. Dopo pochi minuti, problemi fisici costringono Protti a rivedere i piani per il ko di Gallo. Nel Tau Calcio Carcani è preferito ad Aldolfi come spalla di Motti. Il rombo del centrocampo vede Bruzzo e Bongiorni come braccetti con Rinaldini vertice alto. Al di là di scelte tattiche e ballottaggi di formazione, il Tau Calcio gioca sotto tono mentre la Sammaurese chiude ogni varco, pressa a tuttocampo e non disdegna nemmeno quando ha palla tra i piedi. La Sammaurese passa in vantaggio al primo affondo. È il 9′ quando dalla fascia sinistra Papa si accentra e calcia impegnando alla respinta Cabella. Nasce caos in area di rigore locale e Mavanda chiude l’azione avventandosi come un falco sulla palla mettendo in rete da posizione ravvicinata. Il raddoppio arriva cinque minuti dopo: realizza al 14′ Nicolò Ravaioli bravo ad imbucarsi dalle parti di Ivani per poi accentrarsi e con un destro rasoterra di chirurgica precisione mettere in rete sul primo palo. Per il Tau Calcio il primo tempo è tutto in un tiro di Bongiorni abbondantemente alto e una incursione di Motti su cui la difesa romagnola ha la meglio con Bolognesi attento a mettere in angolo. Stop. Nella ripresa Venturi prova a mescolare le carte. La vivacità di Zanon sulla sinistra aiuta ma non ci sono grandi sussulti. In attacco spazio poi ad Andolfi: tanta generosità e un tiro ma niente che possa riaprire la gara e creare quella scintilla necessaria al Tau Calcio. Anche Atzeni in mezzo al campo pare lontano dalla sua migliore condizione. La Sammaurese controlla e senza affanno. Ferrani potrebbe portare a tre le reti della Sammaurese ma Cabella fa il miracolo con la mano sinistra. I rimpianti per il Tau sono solo quelli dell’8′ della ripresa quando Sichi, dopo percussione a destra, entra in area piccola ma spara incredibilmente a lato. La Sammaurese tira un sospiro di sollievo e può così festeggiare, sul campo di una big del campionato, la prima vittoria esterna di questo campionato.
Il tabellino
TAU CALCIO: Cabella, Sichi, Ivani (1′ st Atzeni), Bernardini, Biagioni (31′ st Bartelloni), Bruzzo (40′ st Belluomini), Meucci, Bongiorni (1′ st Zanon); Rinaldini; Motti, Carcani (13′ st Andolfi). A disp. Azioni, Manetti, Belluomini, Bartelloni, Barsi, Grossi. All. Simone Venturi.
SAMMAURESE: Pozzer, Masini, Bolognesi, Scanagatta, Sedioli (45′ st Forte), Ferrani, Ravaioli Nicolò, Maltoni, Gallo (14′ pt Manuzzi ), Papa (32′ st Gningue), Mavanga (17′ st Merlonghi. A disp. Ravaioli Riccardo, Forte, Misuraca, Deshkay, Frosio, Boschi, Gningue. All. Stefano Protti.
ARBITRO: Francesco Iliano di Napoli. Assistenti: Alessandro Liuzza di Milano e Marco Tonti di Brescia.
RETI: 9′ pt Mavanga, 14’pt Papa
NOTE: ammoniti Atzeni, Bernardini, Ivani, Manuzzi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link