Visto che siamo ancora in clima festivaliero potremmo dire che non ci voleva la zingara a indovinare che lo studio sui Lea (Livelli essenziali di assistenza) presentato con grande enfasi dal presidente-commissario Roberto Occhiuto con la presenza di Nino Cartabellotta dell’istituto Gimbe non era altro che uno studio affidato a pagamento (sic!) dalla Regione Calabria alla società Gimbe per la modica cifra di euro 98 mila Iva inclusa. Questo il nostro articolo di qualche giorno fa in cui chiedevamo anche sui costi dell’operazione. LA CALABRIA COME LE VOLANTI DI ARBORE (https://www.iacchite.blog/la-calabria-come-le-volanti-di-arbore-occhiuto-1-a-occhiuto-2-portarsi-immediatamente-a-casa/)
Il decreto n. 29306 del Dipartimento Sanità è del 31 Dicembre 2024 ed è abbastanza ambizioso in quanto chiede “uno studio sui fabbisogni sanitari della Regione Calabria, volto a ridurre i tempi di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie” e ancora “uno studio e un’analisi dei fattori sottesi alla mobilità apparente, al fine di adottare, successivamente, ogni iniziativa utile per la sua riduzione”.
Il Dipartimento individua nella Gimbe il soggetto per realizzare lo studio e scatta l’affidamento diretto. Naturalmente nessuno lavora gratis e quindi il decreto stabilisce: “il costo totale per il completamento delle attività indicate nel suddetto DCA è stato determinato con un importo pari a € 80.000,00 + IVA al 22%.
L’incarico è del 31 dicembre e in poco più di un mese si arriva alla conferenza stampa. Quasi un miracolo se si considera che eravamo in piene vacanze natalizie. Tutto è possibile, ma non pensiamo che il giorno di Capodanno o della Befana Cartabellotta & Company si siano messi a studiare le carte della Calabria. Comunque, così è stato… Sulla serietà della Gimbe non abbiamo alcun dubbio, sulla serietà e le finalità del presidente Occhiuto ne abbiamo tanti di dubbi. Nella conferenza stampa quello che al presidente Occhiuto stava a cuore di rimarcare è il molto presunto miracolo da lui compiuto migliorando di 18 punti i livelli essenziali di prestazione.
Nessun giornale ha parlato dello studio che doveva portare alla riduzione delle liste d’attesa. QUESTO STUDIO ESISTE? E STATO ELABORATO, CHE PREVEDE? Oppure è il solito studio sui dati dei Lea di cui certamente è importante sapere i dati statistici ma da soli non rappresentano un’azione di intervento sulle liste di attesa. D’altronde, secondo voi un istituto come il Gimbe si mobilità ad elaborare un progetto completo sulla sanità calabrese e sui suoi fabbisogni per 98 mila euro? E in più riesce a fare consegnare il tutto in un mese? Gimbe solo a novembre scorso ha presentato lo studio sui Lea di tutte le Regioni riferito al 2022. E poi che urgenza aveva la Calabria a sapere i dati Lea del 2023 a pagamento quando da pochi mesi aveva ricevuto quelli del 2022. Forse l’operazione serviva a mitigare l’eco dei dati disastrosi del 2022?
La realtà vera è che Roberto Occhiuto non riesce a vivere senza pubblicità, senza fare apparire una realtà che non c’è. Lui vive in una Calabria virtuale, con lui novello principe salvifico. Poi naturalmente finisce a schifio, perché la realtà esce fuori. Cartabellotta può anche dire che la sanità calabrese migliora, ma nemmeno lui può nascondere che anche nel 2023 la sanità calabrese è bocciata inesorabilmente. E per farci dire questo abbiamo pure pagato con i soldi dei calabresi perché i soldi provengono dall’addizionale Irpef. Questo è il mondo di Roberto Occhiuto, la gente comune paga una delle addizionali più alte d’Italia mentre a Mister Ryanair togliamo gli addizionali comunali facendo risparmiare alla Ryanair quasi tre milioni solo nel 2024. Complimenti.
PS Ecco da dove vengono presi i soldi per la propaganda di Roberto Occhiuto: che in base alle disposizioni contenute nell’allegato 4/2 del D.LGS. 118/2011 è possibile accertare l’importo di € 97.600,00 sul capitolo di entrata E0110111201 – “ADDIZIONALE REGIONALE ALL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE -IRPEF DESTINATA AL FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link