Quali fattori influenzano gli investimenti in tecnologia e sviluppo informatico nella piccola impresa? A cura di Giuseppe Terzo Lo Parrino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Quali fattori influenzano gli investimenti in tecnologia e sviluppo informatico nella piccola impresa? Ecco un altro appuntamento con la rubrica di Giuseppe Terzo Lo Parrino, esperto in trasformazione digitale, amministratore dell’azienda Dbway Srls ed autore del libro Mindset della trasformazione digitale.

Stimare con precisione quanto investono annualmente le piccole aziende italiane in sviluppo informatico è complesso, poiché i dati possono variare significativamente in base a diversi fattori come ad esempio il settore, la dimensione o la fase di sviluppo in cui l’azienda si trova. Una startup in fase di crescita o un’azienda del settore tecnologico, ad esempio, tenderanno ad investire di più rispetto ad altre tipologie di imprese.

Nonostante la variabilità possiamo individuare alcune tendenze generali e modalità di investimento tipiche delle imprese italiane spinte sopratutto dalla necessità di digitalizzare i processi e migliorare la competitività come evidenziato dal Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

A differenza delle imprese più grandi le piccole imprese tendono a concentrarsi su tecnologie specifiche che rispondono ad esigenze concrete come, ad esempio, aumentare la visibilità online, vendere prodotti o servizi, ottimizzare i processi interni e migliorare l’efficenza, promuovere l’azienda su canali online e raggiungere nuovi clienti, ecc. Aumentano anche gli investimenti su cloud computing e intelligenza artificiale, tecnologie che offrono alle aziende un’opportunità unica per innovare, crescere e diventare più competitive.

Grazie alla loro capacità di ridurre i costi, aumentare l’efficienza e migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi, questi sistemi stanno trasformando il modo in cui facciamo business.

L’implementazione di tutte queste tecnologie richiede investimenti iniziali, sia in termini economici che di risorse umane. È necessario formare il personale, scegliere i fornitori e sviluppare le applicazioni necessarie. Tuttavia, i benefici a lungo termine superano di gran lunga i costi iniziali.

Giuseppe Terzo Lo Parrino

Alcuni fattori che influenzano le decisioni di investimento

Le modalità di investimento possono variare a seconda delle risorse economiche disponibili e delle esigenze specifiche e alcune voci incidono più di altre, ad ogni modo vi sono degli elementi che influenzano in modo significativo gli investimenti. Vediamone alcuni esempi:

• L’impiego di sistemi Legacy In informatica i sistemi Legacy sono applicazioni, o hardware, retrodatati. Sistemi obsoleti che continuano ad essere utilizzati perché non si vuole o non si può sostituirli. Abbandonare la tecnologia Legacy porta con se diversi benefici, sopratutto quando ci si orienta verso il Cloud, tra i quali la riduzione dei costi legati alla manutenzione, un aumento delle performance e una maggiore scalabilità. Gli investimenti necessari a questa trasformazione non riguardano solo la parte tecnologica ma si estendono, ad esempio, anche alla formazione del personale e allo sviluppo di nuove procedure.

• Le competenze interne La presenza di figure professionali con competenze IT all’interno dell’azienda può facilitare gli investimenti. Tuttavia è bene considerare che l’impiego di agenzie specializzate spesso ha costi minori, sia in termini economici che di risultato, rispetto all’impiego di personale interno. E’ dannoso, ad esempio, affidare responsabilità informatiche ad un dipendente solo perché dimostra maggiore dimestichezza con il computer rispetto agli altri dipendenti. Non possedendo la capacità professionale adeguata, non sarà in grado di soddisfare le richieste degli utilizzatori del sistema informatico risultando inefficiente e il danno sarà maggiore se il dipendente avrà trascurato il suo precedente ruolo per soddisfare la nuova incombenza.

• Consapevolezza dei benefici La consapevolezza dei benefici che la tecnologia può portare all’azienda è fondamentale per stimolare gli investimenti. Quando un’azienda comprende appieno i vantaggi che può trarre dall’adozione di

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

nuove soluzioni tecnologiche, è più propensa a investire risorse in questa direzione. È un po’ come decidere di rinnovare casa: se si è consapevoli che una nuova cucina renderà la vita più comoda e piacevole, si sarà più motivati a sostenere i costi della ristrutturazione.

Gli investimenti in tecnologia e sviluppo informatico rappresentano oggi un volano fondamentale per la crescita e la competitività delle piccole imprese e, nonostante gli investimenti iniziali possano sembrare un ostacolo, i benefici a lungo termine in termini di efficienza, produttività e capacità di innovazione sono innegabili.

È necessario che le piccole imprese acquisiscano consapevolezza rispetto alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e ai benefici che portano con sé. Valutando attentamente le proprie esigenze e scegliendo soluzioni tecnologiche adatte al proprio contesto. È fondamentale, inoltre, che investano in formazione e aggiornamento continuo del personale.

Se la tua azienda sta valutando di investire in tecnologia, non esitare a consultare esperti del settore per una consulenza personalizzata. Un’analisi approfondita delle tue esigenze ti permetterà di individuare le soluzioni più adatte e di massimizzare il ritorno sugli investimenti.

Contattami adesso per discutere della tua idea di business online e per ricevere ulteriori suggerimenti. Il primo incontro è gratuito.

Giuseppe Terzo Lo Parrino

www.giuseppeterzo.it

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Autore del libro Mindset della trasformazione digitale, Falletta editore (To)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione