Ora che i 29 big in gara hanno avuto modo di presentare sul palco il proprio inedito per due volte, e in attesa del rush finale, Sanremo 2025 prende una pausa dalla competizione per la tradizionale, e attesissima, serata dedicata alle cover e ai duetti dei cantanti in gara con colleghi invitati per l’occasione. Il quarto appuntamento con la 75esima edizione della kermesse, che quest’anno cade nel giorno di San Valentino, vedrà Carlo Conti affiancato da Mahmood e Geppi Cucciari e la partecipazione a sorpresa di Roberto Benigni. Dall’ordine di uscita sul palco al sistema di voto, eccole le ultime news e dettagli sulla quarta serata di Sanremo 2025 in onda il 14 febbraio.
Scaletta Sanremo 2025, quarta serata
La competizione nella competizione, l’intervallo tra primo e secondo tempo che per molti è il vero guilty pleasure dei cinque giorni festivalieri. In una pausa dalla gara per lasciare decantare le nuove canzoni e regalare un venerdì sera di puro show, il quarto appuntamento di Sanremo è ormai da tradizione dedicato alle cover. I 29 Big in gara si esibiranno con un feauturing d’eccezione sul palco dell’Ariston per un totale di 144 artisti on stage, proponendo una canzone del passato o un medley per una vera e propria festa spogliata dalle ansie di classifica.
Quest’anno una doppia novità: le performance di stasera non conteranno per la classifica finale e agli artisti è stata data la possibilità di duettare anche fra loro. Un invito accolto da Elodie e Achille Lauro, Tony Effe e Noemi e Rkomi con Francesca Michielin. Tra le performance più attese, la chiacchieratissima Bella Stronza di Fedez con Marco Masini, ma anche l’accoppiata Lucio-Corsi e Topo Gigio. Giorgia e Annalisa canteranno insieme Skyfall di Adele e almeno sui social, c’è già chi prevede fuoco e fiamme.
Ecco le esibizioni in ordine di uscita:
Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
Clara con Il Volo – The sound of silence (Simon and Garfunkel)
Tony Effe con Noemi – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
Irama con Arisa – Say something (Christina Aguilera)
Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
Marcella Bella con i Gemelli Lucia – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
Rocco Hunt con Clementino – Yes, I Know My Way (Pino Daniele)
Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
Sarah Toscano con Ofenbach – Be mine
Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
Olly con Goran Bregovic – Il pescatore (Fabrizio De André)
Achille Lauro con Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
Massimo Ranieri con i Neri per caso – Quando (Pino Daniele)
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä (Fabrizio De André)
Shablo con Neffa – Aspettando il sole (Neffa)
Sanremo 2025, co-conduttori e ospiti della quarta serata
From Sardinia with love, toccherà a Mahmood (“Stasera sarà un modo per mettermi alla prova, non ho mai fatto questa cosa. Ho sempre partecipato a Sanremo solo in gara. Sento che devo dare ancora tanto nella musica”, le sue parole) e a Geppi Cucciari, già salita sul palco dell’Ariston nel 2012, con Gianni Morandi, accompagnare Carlo Conti come co-conduttori per il Day 4 all’insegna dell’omaggio al cantautorato italiano e ad alcune delle canzoni più belle di sempre. L’ospite a sorpresa è stato annunciato in conferenza stampa dal direttore artistico che ha definito il suo sì “un sogno che si avvera”.
Si tratta del maestro Roberto Benigni, alla sua settima partecipazione a Sanremo, dal debutto nel 1980 all’ultima nel 2023 dove celebrò i 75 anni della Costituzione italiana davanti a Sergio Mattarella (nel 2002 la famosa “toccatina” a Pippo Baudo). “Lo avevo invitato sempre nei miei festival e mi aveva sempre detto di no”, le parole di Conti ai giornalisti, “stasera con lui apriremo insieme il Festival di Sanremo, mi ha detto che devo fare un annuncio”. Sul palco anche l’attore Paolo Kessisoglu che con la figlia Lunita, 22 anni, dialogherà sulla difficoltà e l’importanza del dialogo genitori-figli.
Sanremo 2025 quarta serata: chi vota e quando finisce
Le cover verranno giudicate da tutte e tre le componenti di voto: la giuria delle radio (33%), il televoto del pubblico da casa (34%) e la giuria della sala stampa, tv e web (33%). La top five sarà annunciata alla fine della serata, prevista per l’1.30. Dopo le polemiche dello scorso anno, questo voto e questa graduatoria non intaccheranno in nessun modo la classifica finale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link