Montevarchi accoglie gli Internazionali d’Italia di Motocross: un evento spettacolare dopo 11 anni di attesa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Dopo oltre un decennio di assenza, gli Internazionali d’Italia di Motocross tornano al circuito Miravalle di Montevarchi, pronti a regalare un fine settimana di adrenalina e spettacolo. Sabato 15 e domenica 16 febbraio il celebre impianto toscano ospiterà la seconda e ultima tappa della serie 2025, che assegnerà i titoli di questa edizione. Il Moto Club Brilli Peri, organizzatore dell’evento insieme a Off Road Pro Racing e con il supporto del Comune di Montevarchi, ha lavorato intensamente per offrire un tracciato rinnovato e un’accoglienza impeccabile ai quasi 120 piloti iscritti, provenienti da tutta Europa. La pista di Montevarchi si presenta completamente rivoluzionata rispetto all’ultima edizione ospitata nel 2014. Il primo cambiamento significativo riguarda l’inversione del senso di marcia, una modifica pensata per migliorare la visibilità e ridurre il problema del sole al tramonto. Oltre a questo, il tracciato è stato reso più scorrevole e ritmico, adattandolo alle esigenze del motocross moderno. L’obiettivo? Offrire una sfida più sicura e spettacolare per i piloti e garantire al pubblico un’esperienza coinvolgente e piena di emozioni.

 

 

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Dopo il primo round di Mantova, disputato su un terreno difficile e fangoso, i favoriti della competizione sono già emersi con chiarezza. Nella classe MX1, il campione sloveno Tim Gajser (Honda) si è imposto con autorità, seguito dal belga Lucas Coenen (KTM), dall’italiano Andrea Bonacorsi (Fantic) e dallo svizzero Jeremy Seewer, che debutta sulla Ducati gestita dal team Maddii. Nella MX2, gli italiani hanno dominato la scena: Andrea Adamo (KTM) ha conquistato la vittoria davanti a Valerio Lata (Honda), confermando la forza del motocross tricolore nella categoria. Per quanto riguarda la 125, il giovane talento ligure Filippo Mantovani (KTM) ha avuto la meglio sugli avversari, battendo l’olandese Dani Heitnink e il belga Jarne Bertvoets, entrambi in sella a una Yamaha. A Montevarchi, tutti questi piloti saranno nuovamente in pista per giocarsi il titolo, ma con un livello di competitività così alto non sono escluse sorprese. Il round toscano sarà infatti decisivo per l’assegnazione degli Internazionali d’Italia 2025, aggiungendo ulteriore suspense all’evento.

Foto di Mirko Bernacchioni

Per la prima volta nella storia della competizione, le moto scenderanno in pista anche questo sabato, offrendo agli appassionati un’anteprima gratuita dello spettacolo. Dalle 15:15 alle 17:15, infatti, i piloti delle classi MX1 e MX2 potranno effettuare delle prove di partenza, un momento utile per testare il nuovo tracciato e regalare ai presenti un assaggio della domenica di gara. La giornata decisiva, domenica 16 febbraio, sarà un concentrato di azione. Dalle 8:30 alle 11:25 si svolgeranno le sessioni di prove libere e cronometrate per le tre categorie in gara. A partire dalle 11:50, poi, spazio alle sei manche – due per ciascuna classe – che assegneranno i titoli degli Internazionali d’Italia 2025.Il Moto Club Brilli Peri ha organizzato diverse iniziative per avvicinare il pubblico al mondo del motocross. Oggi, dalle 14:00 alle 18:30, in Piazza Vittorio Veneto si terrà un corso Hobby Sport dedicato ai ragazzi under 15, un’occasione per muovere i primi passi nel mondo delle due ruote in totale sicurezza. Alle 18:00, poi, alcuni dei campioni in gara parteciperanno a una sessione di autografi con i fan. Sempre oggi,  il circuito Miravalle ospiterà un aperitivo in musica con DJ Karna a partire dalle 17:00, seguito da una cena presso il ristorante dell’impianto. Sarà inoltre attivo il servizio di ristorazione con menù completi a prezzi accessibili (10, 15 e 17 euro).

Foto di Mirko Bernacchioni

L’ingresso di oggi sarà gratuito, mentre per la giornata di gara di domenica il costo del biglietto sarà di 30 euro per l’intero, 25 euro per donne, tesserati FMI e ragazzi under 18, mentre i bambini sotto i 10 anni entreranno gratuitamente. Tutto è pronto per un weekend di grande motocross a Montevarchi: il ritorno degli Internazionali d’Italia sullo storico tracciato toscano promette spettacolo, emozioni e adrenalina pura.


Post Views: 464



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link