Lavoratori Pnrr nei Comuni, il Codacons: «Si faccia chiarezza sulle loro mansioni»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


La denuncia

L’associazione propone l’accesso agli atti per eventuali irregolarità da porre all’attenzione della Corte dei Conti

Di Redazione |

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

«Forti dubbi sulla gestione delle assunzioni legate ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in Sicilia. Chiediamo ai comuni trasparenza sull’utilizzo del personale reclutato per attuare i progetti finanziati dall’Unione Europea». A scriverlo è il Codacons. Secondo le informazioni raccolte dall’associazione consumatori e dalla sigla Ceddip vi sarebbe il rischio che «alcuni dipendenti assunti con fondi Pnrr vengano impiegati per mansioni diverse da quelle previste, distogliendoli dalle attività cruciali per la realizzazione dei progetti. Se confermato, ciò configurerebbe una violazione delle finalità del Pnrr, con possibili danni erariali che potrebbero richiedere l’intervento della Corte dei Conti». E per questo si chiede ai Comuni di rendere pubblici i dati relativi a quanti lavoratori sono stati reclutati, per quali progetti specifici e con quali risultati concreti.

«Se i fondi del Pnrr vengono utilizzati per assumere personale, è doveroso garantire che questi lavoratori svolgano effettivamente le attività per cui sono stati reclutati e che non vengano distolti per altre mansioni interne ai comuni – dichiara l’avv. Giovanni Petrone Presidente Regionale CODACONS – Diversamente, si configurerebbe un potenziale danno erariale e un’inefficienza nell’uso delle risorse pubbliche, motivo per cui invitiamo la Corte dei Conti ad approfondire la questione». L’associazione propone quindi l’accesso agli atti per accertare che i fondi del Pnrr in Sicilia vengano impiegati correttamente, nel rispetto delle finalità previste. Successivamente, all’esito delle verifiche, valuterà la presentazione di un esposto per segnalare eventuali sprechi o mancanza di trasparenza nella gestione del denaro pubblico.COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link