l’assessore Giacanella a Sanremo per presentare Falcomics 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


FalComics sbarca a Sanremo.

Sabato, nella giornata finale del Festival, l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Falconara, Marco Giacanella, è stato nella cittadina ligure per promuovere l’edizione 2025 della manifestazione del fumetto e della cultura pop.

“Il Comune di Falconara – dice il sindaco Stefania Signorini – ha raccolto l’invito della Camera di Commercio delle Marche e dell’Anci Marche, che attraverso il progetto ‘Le Marche in Festival’ hanno riservato spazi agli enti locali marchigiani. Una grande opportunità, perche Sanremo è una vetrina di primissimo piano per presentare le manifestazioni di punta del territorio. FalComics è un evento che ormai ha conquistato un pubblico nazionale e internazionale e questo è il contesto per promuoverlo”

Microcredito

per le aziende

 

L’assessore Giacanella ha partecipato a una conferenza di presentazione di FalComics 2025 al Padiglione Marche di Villa Ormond.

«Dal 23 al 25 maggio – dice l’assessore Giacanella – Falconara ospiterà la nuova edizione di Falcomics, il nostro festival multidisciplinare che, dopo il clamoroso successo della scorsa edizione, si è affermato come uno degli appuntamenti più importanti nel panorama della cultura pop e dei fumetti, sia in Italia che all’estero. Nel 2024 FalComics ha registrato un’affluenza straordinaria di 235mila visitatori, con partecipanti provenienti da ogni angolo d’Italia e oltre».

L’anno scorso tutto il centro città si è animato: la manifestazione si è sviluppata su una superficie di ben 98mila metri quadri, coinvolgendo oltre 20 partner nazionali. Con più di 100 eventi distribuiti su tre giorni e 13 aree tematiche, l’ultima edizione ha visto la partecipazione di oltre 100 ospiti di fama nazionale e internazionale.

Grazie all’esperienza maturata nelle precedenti edizioni FalComics è riuscito a coinvolgere un pubblico diversificato, chespazia dai giovani appassionati ai professionisti del settore. Questo successo ha permesso al festival falconarese di affermarsi come uno degli eventi di riferimento in Italia per il mondo della cultura pop e dei fumetti.

«Per l’edizione 2025 – prosegue l’assessore falconarese a Cultura e Turismo – puntiamo a un festival ancora più grande e significativo. Sarà dato maggiore spazio alla componente culturale e sociale. Vogliamo nutrire la creatività e l’innovazione e offrire una piattaforma alle giovani generazioni di artisti e pensatori per esplorare nuove frontiere culturali. Il programma includerà autori e disegnatori di fama mondiale, spettacoli, mostre e attività interattive, confermando il festival come un evento imperdibile».

Falcomics 2025 si propone non solo come evento di intrattenimento, ma anche come vetrina per la promozione della cultura, dell’innovazione e delle realtà imprenditoriali che desiderano associare il proprio nome a un evento di grande visibilità.

Un ulteriore valore aggiunto è la rete CFC (Comics Festival Community), che riunisce alcuni dei più importanti festival del settore, nati dalla prima edizione di Falcomics.

«Siamo particolarmente orgogliosi della nostra collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche – conclude l’assessore Marco Giacanella – iniziata già dalla prima edizione di Falcomics. In quell’occasione l’Università ha promosso in esclusiva il primo corso in Italia dedicato ai videogames e alla realtà virtuale. Questa partnership ha dato vita all’attivazione dello stesso corso anche al Liceo Scientifico di Falconara, creando nuove opportunità formative e professionali, con l’obiettivo di preparare le nuove generazioni a un futuro lavorativo sempre più legato alle tecnologie avanzate e all’industria creativa.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Inoltre, siamo onorati di collaborare con partner come la Regione Marche, che conferisce ulteriore prestigio e rilevanza a livello regionale e nazionale».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link