Andrea Berton è tra gli chef più noti nel panorama italiano dell’alta ristorazione. Mediatico, elegante come un lord inglese e dal portamento impeccabile, Berton è alla guida del ristorante che porta il suo nome a Milano, in zona Porta Nuova Varesine. Instancabile imprenditore, lo si trova attivo anche dietro numerose consulenze in giro per l’Italia e il mondo con focus nel settore dell’ospitalità. Ecco chi è lo chef che viene dal Friuli-Venezia Giulia e perché lo si definisce un Marchesi Boy.
La storia di Andrea Berton
Andrea Berton nasce in Friuli nel 1970 ma ben presto si trasferisce a Milano dove pone le basi per la sua carriera. Tutto inizia grazie all’incontro con il padre della cucina italiana Gualtiero Marchesi, che lo vuole nella sua brigata di cucina in Via Bonvesin de la Riva. Questa gli fa guadagnare l’epiteto di Marchesi Boy, insieme ad altri illustri colleghi che con lui hanno condiviso la cucina del maestro: parliamo di Davide Oldani e Carlo Cracco. Proprio qui si fa le ossa e inizia a comprendere le regole dell’alta cucina italiana, per poi proseguire il suo percorso nei migliori ristoranti del mondo: prima da Mossiman’s a Londra, poi all’Enoteca Pinchiorri a Firenze, e infine al Louis XV di Montecarlo sotto la guida di chef Alain Ducasse.
E arriviamo alla Taverna di Colloredo, a Montalbano in provincia di Udine, di cui fu chef tra il 1997 e il 2001. Qui guadagna la sua prima stella Michelin per poi tornare da Marchesi come Executive Chef del gruppo. Sempre a Milano lo vediamo poi al Trussardi alla Scala, vicino l’omonima piazza, e anche qui arriva alle 2 stelle nel 2009. Fino all’apertura del suo locale, il Ristorante Berton vicino al nuovo skyline di Piazza Gae Aulenti. E nel 2014 riceve la prima stella.
Le consulenze di Andrea Berton e gli altri ristoranti
Andrea Berton è un imprenditore molto attivo e capace. Inizialmente con un gruppo di soci nel 2012 apre Pisacco Ristorante e Bar (oggi chiuso), e nel luglio 2013 DRY Milano Cocktail&Pizza (lo chef non è più in società) sempre a Milano. Dal 2016 al 2021 si dedica a un nuovo progetto: il Ristorante Berton al Lago, ottenendo subito la stella Michelin. Nel 2020 lo chef invece va dall’altra parte del mondo e inaugura il primo ristorante sottomarino H2O presso il resort “You & Me” by Cocoon, alle Maldive.
Nel 2024 firma la consulenza di Veramente, nuovo locale nel cuore di Brera e nello stesso anno inizia a collaborare con Casa Brera, il luxury lifestyle hotel milanese gestito da Marriott International, dove cura le proposte dei ristoranti e cocktail bar al suo interno. Inoltre, a partire dall’estate 2025, curerà l’offerta Food & Beverage del nuovo Hotel Vista Ostuni, che si articolerà in diverse proposte: il Bianca Bistrot e il ristorante Berton al Vista. Ma sono molte altre le collaborazioni che firma, portando la cucina di Andrea Berton nel mondo: il Club Med Cefalù, il Forte Village Resort in Sardegna, il Jumeirah Zabeel Saray’s Sultan dining room a Dubai, l’hotel Cristallo di Cortina e l’Hotel de Paris di Montecarlo, il Suvretta House, il Cresta Palace Hotel e il Badrutt’s Palace a Sankt Moritz.
La cucina di Andrea Berton
Berton si distingue fin da subito per una cucina di gusto, riconoscibile e dai sapori ben definiti. Il tratto di Marchesi è visibile nei suoi piatti, che si costruiscono attorno agli ingredienti di estrema qualità che ricerca tra i migliori produttori italiani e non solo. Nei piatti di Berton non si rinuncia alla tradizione, tanto che a renderlo famoso è stato proprio un menu incentrato tutto sul brodo (come vi abbiamo raccontato qui). Tantissime declinazioni di questa portata anche in versioni inedite e ardite, con materie prime e tecniche coniate da tutto il mondo. infatti per Andrea Berton il brodo non ha il solo compito di completare un piatto ma può diventare un ingrediente principale. Oppure lo spaghetto aglio, olio e peperoncino verde, rivisitazione del classico piatto di comfort food italiano.
CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link