A Polignano a Mare sbarca Marriott. E Cala Ponte diventa hotel a 5 stelle lusso

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


di
Vito Fatiguso

La catena statunitense sfodera il brand «Tribute Portfolio». Apertura il 27 maggio. L’imprenditore Dimarno: «Per noi un grande impegno»

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Un brand, quello pugliese, sempre più nel mirino delle grandi catene alberghiere internazionali. Quelle che mettono al centro del business la qualità formato 5 stelle lusso. Ecco che il prossimo 27 maggio aprirà i battenti, in una versione rinnovata, l’hotel Cala Ponte collocato a Polignano a Mare (sulla strada di San Vito nei pressi del porto turistico). Il tutto sotto il marchio «Tribute Portfolio» di Marriott International, la multinazionale statunitense specializzata nelle strutture d’accoglienza turistica. La presentazione della linea vip? Sul sito internet di «Tribute Portfolio» indicano la strada: «Non dobbiamo certo spiegarvi come godervi la vita al massimo; lo sapete già da soli. Anche noi ne sappiamo qualcosa. È per questo che offriamo un servizio distintivo. Assieme a un design ammaliante. E fantastiche connessioni a ogni angolo».
L’hotel, acquistato dal fallimento Fimco con un’offerta di 7,1 milioni, è stato oggetto di una ristrutturazione corposa, soprattutto interna. Un investimento da altri 10 milioni per aggredire il mercato di fascia alta e consolidarsi. «Crediamo nel progetto – afferma Giovanni Dimarno, amministratore dell’omonimo gruppo specializzato nella distribuzione alimentare (fatturato 40 milioni) – perché punta a diversificare l’attività scommettendo su un settore dinamico. Tuttavia, il solo brand Puglia, tanto ricercato, non può essere sufficiente per rispondere alle esigenze di una clientela attenta. Quindi abbiamo voluto puntare sulla qualità dei servizi e su un partner di alto profilo».

La struttura è composta da 58 camere di cui 10 suite super lusso con piscina esterna. Ma anche spa e tanto verde insieme allo sport (campi da tennis e da calcetto e due piscine). Ma il piano di sviluppo è più ampio visto che è stata acquistata anche una proprietà confinante con una torre del storica da mettere in sicurezza, allestirla per i pernottamenti, e renderla fruibile anche per eventi esterni. Si tratta della masseria fortificata di Monsignore. «Ci vorrà tempo – prosegue Dimarno – ma l’idea è di difendere questo patrimonio collaborando con l’amministrazione comunale in modo da creare valore aggiunto per l’intero territorio». Dal punto di vista dei servizi l’hotel Cala Ponte è stato cucito sugli standard di Marriott. Quindi tutto corrisponde a una visione precisa fatta di cura degli ospiti. «Il turismo è un comparto in crescita – sostiene ancora Dimarno – e dobbiamo essere in grado di dare il meglio. Gli investitori locali hanno potenzialità e scommettere sul territorio è una scelta importante per l’intera economia regionale. Avevamo deciso di investire nella filiera dell’accoglienza e quando si è aperta la possibilità di rilevare l’hotel di Polignano a Mare è scattata la scintilla. È stato già selezionato lo staff, compreso lo chef, e punteremo anche sulla ristorazione con esperienze di degustazione delle migliori prelibatezze locali. Infine, un punto forte sarà dedicato alla scoperta delle bellezze pugliesi: dalla Murgia alla Valle d’Itria per finire alle grandi città come Bari e Matera. D’altronde dialogare con l’estero è una priorità e avere a disposizione due scali aeroportuali a pochi chilometri di distanza è un’occasione».




















































È Polignano a Mare la cartolina che forse meglio di tutti rappresenta la Puglia delle bellezze e del blu. «Tante catene alberghiere – conclude Dimarno – sono alla ricerca della Puglia. E la città di Domenico Modugno ha un peso specifico: la notorietà della costa e del mare ha assunto una dimensione mondiale. Speriamo di poter contribuire alla crescita della collettività sapendo che tutto si realizza con il duro lavoro e con la serietà».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

15 febbraio 2025 ( modifica il 15 febbraio 2025 | 19:31)

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Source link