Settembre vince anche premio della critica e delle radio
Nuove proposte: vince Settembre
Settembre ha vinto nella categoria Nuove proposte di Sanremo 2025. In finale, nel corso della terza serata, anche Alex Wyse. Qui le sue prime parole.
Nuove proposte: la finale ora sul palco
Ultimo cantante in gara: arriva Gaia con “Chiamo io e chiami tu”
Gaia è la quattordicesima cantante ad esibirsi e chiude ufficialmente la serata per i big di Sanremo 2025. Ora si passa ai giovani e la sfida che consegnerà al Festival il vincitore della categoria “Nuove proposte”.
Iva Zanicchi arriva sul palco dell’Ariston per il premio alla carriera
È la donna ad aver vinto più Festival nella storia di Sanremo. Iva Zanicchi si è esibita in un medley dei tre brani che l’hanno portata alla vittoria: “Non pensare a me”, “Ciao cara come stai” e “Zingara”.
Tony Effe è l’11esimo cantante in gara con “Damme na mano”
Presentato da Miriam Leone, il trapper romano, uno degli artisti più discussi del Festival, scende la scalinata dell’Ariston e canta il suo brano “Damme na mano”, un moderno stornello per le nuove generazioni.
Cambio d’abito per Elettra Lamborghini e nono campione in gara: i Coma_Cose
Elettra Lamborghini, scende la scalinata con un bellissimo abito nero e argento e ricorda il caso Bugo-Morgan del 2020, successo poco prima della sua esibizione sulle note di “Musica e il resto scompare”. Arrivano sul palco i Coma_Cose che si esibiscono sulle note di “Cuoricini”.
Il bacio tra Katia Follesa e Simon Le Bon
La comica è salita sul palco vestita da sposa pronta a “sposare Simon Le Bon” «Ho aspettato questo momento per 39 anni» ha detto la comica, dopo aver condiviso un divertente e veloce bacio a stampo con il frontman della band inglese per finalizzare questa “unione”. Insomma, un nuovo bacio si aggiunge alla raccolta di momenti storici dell’Ariston.
Victoria dei Maneskin raggiunge i Duran Duran sul palco
La bassista dei Maneskin, Victoria De Angelis raggiunge la band sul palco per esibirsi accanto a loro sulle note di Psycho Killer dei Talking Heads pubblicato nel 1977. La musicista aveva collaborato già con loro per l’incisione del brano qualche tempo fa. Consegnato a Simon Le Bon il premio speciale del Comune “Amici di Sanremo” dopo l’esibizione di “Wild Boys”.
I Duran Duran tornano all’Ariston dopo 40 anni
Dopo 40 anni dalla loro ultima esibizione al Festival di Sanremo i Duran Duran tornano all’Ariston presentati da Carlo Conti che, per l’occasione, ha raggiunto la balconata ricordando la loro prima volta su quel palco. La band si è esibita in un medley dei loro più noti e famosi al mondo.
Arriva sul palco Noemi con il suo brano “Se ti innamori muori”
Bellissima nel suo abito a sirena blu, si esibisce nel suo brano “Se ti innamori muori”, forse, dimenticando qualche parola della canzone durante il secondo ritornello.
Katia Follesa e la frecciatina ad Amadeus e Chiara Ferragni
La comica è salita nuovamente sul palco portando tutta la sua ironia. Questa volta, tra le righe un piccolo attacco ironico alla lettera di Chiara Ferragni di due anni fa e ai Sanremo presentati da Amadeus negli ultimi anni. «Che fai?», chiede Conti. «Un monologo», annuncia lei. «No il monologo quest’anno no», ribadisce il conduttore. «Ma dai, almeno una bella lettera alla me bambina, alla me nonna, alla me chihuahua, fidati! Funziona!».
Ermal Meta sul palco del Suzuki Stage con “Vietato Morire”
Il cantautore italo albenese si è esibito sul Suzuki Stage di Piazza Colombo sulle note del primo brano che ha portato tra i big qualche anno fa “Vietato morire”, canzone che gli fece conquistare il terzo posto.
Il cast di Mare Fuori 5 sbarcano davanti all’Ariston di Sanremo
Parte del cast di Mare Fuori 5 aspettano Conti davanti al teatro per presentare la nuova stagione della serie tv dei record della Rai. I primi episodi della serie saranno disponibili su Rai Play dal 12 marzo mentre dal 26 marzo torneranno su Rai 2. Cliccate qui per scoprire tutto su Mare Fuori 5.
Elettra Lamborghini presenta il sesto campione in gara
Carlo Conti ed Elettra Lamborghini presentano il sesto campione in gara: Shablo feat Guè, Guè e Tormento. Un tuffo nell’hip hop di “tre generazioni” proprio come raccontato dalla co conduttrice nella presentazione del brano.
Standing ovation dell’Ariston per il Teatro Patologico
Dario D’Ambrosi presenta il progetto Teatro Patologico dedicato a giovani con disabilità. Il gruppo teatrale si esibisce sulle note di “La musica è vita”. Standing ovation del Teatro Ariston. Precedentemente era salita sul palco Joan Thiele esibendosi sulle note della sua “Eco”.
Samuele Parodi, il tuttologo di Sanremo presenta Ranieri
Il piccolo, classe 2013, è stato definito il “tuttologo di Sanremo”. Scopriamo qui chi è Samuele Parodi. Per lui il momento di presentare il brano di Massimo Ranieri che si presenta sul palco con un occhio rosso.
Katia Follesa vuole usare il bob, poi ci ripensa
Katia Follesa di nero vestita è la terza co-conduttrice: si presenta con uno slittino e per un attimo prova a scendere le scale così. Poi ci ripensa. Dopo una battuta sul dimagrimento, per lei il momento di presentare Sarah Toscano.
Elettra Lamborghini: «Questo palco mi mette paura»
La seconda co-conduttrice è Elettra Lamborghini: «Sono pronta ma questo palco mi mette paura». Per lei il momento di presentare Brunori Sas e la sua canzone.
Miriam Leone prima co-conduttrice a salire sul palco
Miriam Leone è la prima co conduttrice della serata a salire sul palco dell’Ariston. «Siamo ancora qui» ha detto l’attrice a Carlo Conti. Poi si emoziona quando saluta il figlio. Sul palco sale Clara con la sua canzone.
Inizia la terza serata: Carlo Conti in platea presenta Edoardo Bennato
Carlo Conti inizia la terza puntata dalla platea e saluta Nunzia De Girolamo nel pubblico. Pochi istanti dopo presenta Edoardo Bennato che si esibisce con «Sono solo canzonette», il brano del 1980 che non perde smalto da 45 anni a questa parte. «Quell’anno abbiamo fatto 15 stadi», dice il cantante.
Conti ha ricordato che il 19 febbraio su Rai1 andrà in onda il documentario sulla vita e la carriera dell’artista.
Rocco Hunt rassicura i fan dopo il DopoFestival di ieri sera
Rocco Hunt, ieri sera, era risultato molto contrariato a causa di una gag su Roccaraso e i napoletani che non ha particolarmente apprezzato. Nelle storie Instagram Hunt ha voluto rassicurare i fan: «Ragazzi molti mi avete chiesto il perchè di questa espressione. Vi volevo tranquillizzare: sto vivendo questo Festival alla grande… Però devo ammettere che sono rimasto spiazzato. Anche io molte volte gioco con i luoghi comuni ma ieri non ho avuto voglia di ridere».
Fantasanremo, arrivano i bonus e i malus della terza serata
Sull’account del gioco ufficiale di Sanremo 2025 sono stati pubblicati tutti i bonus e i malus della terza serata del Festival. Coinvolta in prima persona anche l’Avis che sponsorizza un bonus di ben 20 punti. Vi aggiorneremo in diretta qui dei bonus e dei malus della serata di Sanremo 2025.
Sanremo 2025, ecco tutti codici per votare i 14 big in gara
L’elenco dei cantanti in gara questa sera
14 cantanti saliranno questa sera sul palco dell’Ariston per la terza serata del Festival. Ecco l’ordine
La scaletta della serata, cosa accadrà minuto per minuto
Terza serata, terza scaletta. Chi salirà sul palco per primo? A che ora finisce stasera Sanremo? Quali sono gli ospiti? Tutte le risposte, cliccando qui per accedere alla scaletta completa della terza serata.
Stasera, giovedì 13 febbraio, c’è la terza serata del Festival di Sanremo 2025 con la finale delle Nuove Proposte e l’esibizione di 14 dei 29 Big in gara. La serata è condotta da Carlo Conti, affiancato dalle co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini.
Durante la serata, i Duran Duran celebrano il loro ritorno sul palco dell’Ariston dopo 40 anni, esibendosi con “Wild Boys” accompagnati dalla bassista dei Måneskin, Victoria De Angelis.
Inoltre, Iva Zanicchi riceve il premio alla carriera Città di Sanremo, riconoscimento per la sua lunga e illustre carriera musicale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link