Sanremo, Sardegna protagonista con Geppi Cucciari e Mahmood

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Brilla la Sardegna nella quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata ai duetti e alle cover. Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione ci saranno Geppi Cucciari e Mahmood: «Siamo team cuoricini. Ci saremmo voluti bene anche se non fossimo stati sardi. Tutti i posti isolati, come la Sardegna, sono luoghi dell’anima. E per noi lo è». A sorpresa in conferenza stampa è stato annunciata la presenza di un super ospite, Roberto Benigni.

«Che tensione ragazzi…», esordisce Cucciari in conferenza stampa: «Che sguardo ho? Quel misto di gioia, preoccupazione, ansia, il desiderio di non deludere chi ho davanti e me stessa. La serenità – scherza – non è esattamente la prima sensazione che sfodererei. Ognuno affronta le sfide della vita a modo proprio. Ho qui dentro di me tanta gente che parla, un dissidio interiore: vediamo chi ascolterò e chi vincerà».

La presentatrice di Macomer vestirà gli abiti disegnati per lei da Antonio Marras: «Una grande gioia avere tre abiti disegnati da lui. Uno ha dei nuraghi sulla gonna che fanno il giro della parte sottostante. Saranno tutti lunghi e io non sono a mio agio con abiti lunghi. Ma voglio entrare nelle case delle persone con un tocco di eleganza». E di Sardegna.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Riti scaramantici? Lei: «Sicuramente so qual è l’ultimo pensiero, dedicato a mia madre che purtroppo non può guardare questo Festival». Mahmood: «A me la mia crew ha comprato delle mutande qua a Sanremo, con una pannocchia disegnata sopra». 

«Ricordo il mio primo Sanremo nel 2016, non avevo neanche l’etichetta, mi ero iscritto al festival dal pc, a casa di mamma in Sardegna, ricordo che dovemmo compilare i moduli e inviare la demo della canzone… ». Di strada in tanti anni ne ha fatta, due vittorie al Festival, i numeri stellari di streaming e vendite: «Sono molto felice di essere qui con Geppi, la amo tanto. Carlo mi ha detto devi essere te stesso, ma dalla spontaneità a volte nascono ca**te…», sorride. «Cercherò di essere spontaneo in maniera televisivo, sono esaltato, felice».

La gara

Tutti i 29 i cantanti in gara torneranno ad esibirsi sul palco accompagnati da altri artisti portando la cover di un brano a scelta del repertorio italiano e internazionale.

A votare il pubblico con il Televoto, la giuria della sala stampa, tv e Web e quella delle radio.

L’elenco dei duetti: 

Achille Lauro ed Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)

Bresh con Cristiano De André – Creuza de mä (Fabrizio De André)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla)

Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Simon and Garfunkel)

Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)

Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)

Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)

Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)

Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)

Irama con Arisa – Say Something (Christina Aguilera)

Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)

Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)

Marcella Bella con i The Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)

Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando (Pino Daniele)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)

Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano)

Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band – Il pescatore (Fabrizio De André)

Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele)

Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)

Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)

Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida/Aspettando il sole (Neffa)

Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)

The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)

Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)

Gli ascolti della terza serata

Sono stati 10 milioni 700 mila, con uno share del 59.8 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la terza serata del 75° Festival della Canzone italiana.
La prima parte, dalle 21.24 alle 23.30, è stata seguita da 13 milioni 700 mila persone con il 60% di share. La seconda, dalle 23.35 all’1.11, da 6 milioni 700 mila spettatori, pari al 59.5 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.43 alle 21.19, ha avuto un ascolto di 12 milioni 900 mila con uno share del 52.3.
Il picco di ascolto alle 21.30 con 16 milioni, quella di share alle 22.49 con il 64.1 per cento.
Il terzo appuntamento con il Dopofestival, dall’1.11 all’1.59 è stato visto da 2 milioni e 100 mila telespettatori con il 45.9 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.32 alle 20.42, ha avuto un ascolto di 9 milioni 100 mila, con il 41 di share.

© Riproduzione riservata

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link