Macoma Consulting. Il partner strategico delle imprese sostenibili

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Giacomo Baldinelli, HSE&ESG Consultant e Wellbeing Expert presso Macoma Consulting, un’impresa marchigiana fondata nel 1981, sottolinea con questa affermazione l’importanza di integrare la sostenibilità in tutti gli ambiti aziendali.

Ambiente, sociale e governance: aspetti interconnessi tra loro

“Dal punto di vista ambientale – illustra Baldinelli – offriamo alle aziende una serie di servizi che, concretizzati, permettono loro di migliorare il proprio business, ovviamente in un’ottica eco-friendly. Per esempio, la consulenza tecnica relativa alla gestione delle emissioni in atmosfera, dei rifiuti e delle acque reflue oppure le diagnosi energetiche e la consulenza su bonifiche di siti contaminati”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Un posto di rilievo, in questo discorso, è riservato alle varie certificazioni. “Come Macoma Consulting, affianchiamo i nostri committenti nell’implementazione e redazione della documentazione necessaria all’ottenimento dell’IPPC, cioè l’Autorizzazione Integrata Ambientale, nonché per l’attivazione dei sistemi di gestione dell’energia ISO 50001 e di gestione ambientale ISO 14001”. Proprio quest’ultima certificazione richiede un approccio ancora più aperto e aggiornato in tema di sostenibilità ambientale. Come spiega infatti Giacomo Baldinelli, “entro il 2026 molte aziende saranno obbligate a redigere il bilancio di sostenibilità. Inoltre, gli obiettivi dell’Agenda 2030 su questi temi sono sempre più vicini e fanno riferimento anche alla direttiva Ue del 2022 che intende la sostenibilità non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale e di governance. Questo significa che questi tre ambiti sono strettamente connessi l’uno con l’altro e che c’è una serie di azioni da compiere affinché l’impresa possa davvero definirsi sostenibile a 360°”. Aziende committenti che, nel caso della Macoma Consulting, non sono solo italiane. “Lavoriamo moltissimo con corporate multinazionali – racconta l’esperto – ci interfacciamo con il referente della governance ed entriamo in contatto con le sedi nazionali degli stabilimenti. Il nostro obiettivo è rispettare sempre le loro esigenze e richieste in modo che possano raggiungere l’ambizioso traguardo”.

Un risultato reso possibile dal fatto che, per ogni singolo ambito, viene analizzato il percorso per comprendere come ottimizzare le singole fasi del processo. “Per esempio, un’impresa è sostenibile dal punto di vista della governance quando definisce politiche e strutture che favoriscono una gestione etica e responsabile, prevenendo pratiche scorrette anche nella gestione delle risorse umane; oppure, lo è dal punto di vista sociale quando applica la UNI/PdR 125, che definisce le linee guida per la parità di genere o la PAS24000 relativa, appunto, alla responsabilità sociale”, specifica Baldinelli.

Un ciclo di vita… virtuoso

Dal punto di vista infine della sostenibilità green, il discorso non si riduce solamente alla tutela ambientale tout court. “Affianchiamo le imprese nella realizzazione del Life Cycle Assessment che riguarda sostanzialmente tutto il ciclo di vita che, partendo dalla materia prima, porta alla realizzazione del prodotto finito. Un percorso che tiene conto di un approvvigionamento responsabile e certificato dei materiali, dei combustibili che vengono utilizzati per alimentare i mezzi di trasporto ma anche i macchinari adottati per le lavorazioni, senza tralasciare anche le fasi di stoccaggio: anch’esse devono rispondere a criteri di sostenibilità ambientale”, osserva il consulente.

Crescita e tutela dei lavoratori

L’HSE&ESG Consultant Wellbeing Expert della Macoma Consulting è profondamente convinto che questa sia l’unica strada percorribile. “Il tema della sostenibilità così declinato è assolutamente trasversale a ogni tipo di azienda: ovviamente, a seconda delle dimensioni, l’approccio sarà diverso ma non per questo meno incisivo e importante”, conclude Giacomo Baldinelli. Il tutto, senza perdere di vista il punto di partenza della Macoma Consulting di Fabriano: il tema della tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, valore di riferimento della realtà marchigiana che guida ogni giorno dipendenti e collaboratori ad affiancare al meglio le imprese.

Per informazioni:

www.macomaconsulting.com

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link