in arrivo DPCM per 4889 assunzioni nella PA


Buone notizie per chi aspira a un impiego nella PA, un nuovo DPCM autorizza quasi 5 mila assunzioni presso diversi Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti pubblici.

Per la precisione il Decreto, firmato dai ministri Paolo Zangrillo (Pubblica Amministrazione) e Giancarlo Giorgetti (Economia), prevede la copertura di 4889 posti di lavoro.

La Giustizia sarà il principale beneficiario di questo piano di rafforzamento, con oltre 1700 nuove unità, seguita dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia, che accoglieranno centinaia di nuovi dipendenti, inclusi dirigenti e figure di alta professionalità. Anche l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) vedrà un incremento significativo di personale.

Vediamo nel dettaglio di seguito quali sono gli inserimenti previsti e le risorse stanziate per effettuarli.

LE ASSUNZIONI NELLA PA AUTORIZZATE DAL NUOVO DPCM

A dare la notizia è il quotidiano Il Sole 24 Ore, attraverso un recente articolo. Stando a quanto riporta quest’ultimo, i posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione autorizzati con il nuovo DPCM si distribuiscono tra Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti pubblici, con una netta prevalenza nel settore della Giustizia. Ecco i numeri più rilevanti:


  • Ministero della Giustizia: 1734 nuove unità in diversi ruoli, tra cui 369 funzionari e 32 dirigenti di seconda fascia, assorbendo quasi interamente il budget di 55,68 milioni di euro stanziato per le assunzioni. Per restare aggiornati c’è il Gruppo Telegram.

  • Ministero dell’Interno: 967 assunzioni per un costo di 31,76 milioni di euro. Per restare aggiornati sui nuovi inserimenti c’è il Gruppo Telegram.

  • Ministero dell’Economia: 287 ingressi e anche quattro dirigenti di prima fascia e 60 nuove figure di elevata professionalità. Per restare aggiornati c’è il Gruppo Telegram.

  • Ispettorato Nazionale del Lavoro: 311 nuovi posti per potenziare i controlli e la vigilanza. Per restare aggiornati c’è il Gruppo Telegram.

MODALITÀ DI RECLUTAMENTO

Per reclutare le risorse autorizzate dal DPCM per le assunzioni nella PA saranno utilizzati, probabilmente, diversi canali di reclutamento, tra cui nuovi concorsi pubblici, che si aggiungono dunque ai prossimi concorsi in uscita nel 2025.

Per conoscere nel dettaglio tutti i posti autorizzati occorre attendere la pubblicazione del DPCM nella Gazzetta Ufficiale, dopo la quale il Decreto entrerà in vigore. Su questo noi vi aggiorneremo.

Seguiteci per non perdere tutte le novità e iscrivetevi la nostra newsletter gratuita, al nostro canale Telegram, al canale Whatsapp per ricevere tutti gli aggiornamenti.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare a nostra sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per restare aggiornati su tutti i nuovi bandi in arrivo per lavorare nel settore pubblico, e la pagina riservata ai concorsi pubblici, per scoprire tutte le selezioni in corso per lavorare nelle PA.

Vi invitiamo inoltre a scoprire i migliori concorsi pubblici aperti con più posti, la sezione con i concorsi in scadenza, per monitorare i bandi che scadono a breve, e la sezione dedicata alle guide sui concorsi, dove ci sono tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi e ogni altra informazione che è utile sapere.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. Inoltre potete restare aggiornati seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News, cliccando sul bottone “segui” in alto dove c’è la stellina. Per confrontarsi con altri candidati sono disponibili le nostre community con i Gruppi di studio Telegram e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link