I 5 migliori punti panoramici delle Crete Senesi: ecco quali — idealista/news

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Molti immaginano il paesaggio toscano fatto da dolci colline, alberi e strade che serpeggiano verso l’orizzonte. La zona delle Crete Senesi è esattamente fatta così, confermandosi come un vero paradiso per gli amanti della natura e della fotografia, offrendo scorci mozzafiato. Potrai anche considerare di ammirare la vista da uno dei borghi della zona: ecco allora i punti panoramici delle Crete Senesi da non perdere.

Perchè si dice Crete Senesi?

Il nome “Crete Senesi” deriva dal termine “creta”, ovvero dall’argilla. Questa zona della Toscana è infatti caratterizzata da un terreno argilloso, che è stato modellato dall’erosione dell’acqua e del vento, creando forme sinuose e morbide.

Le Crete Senesi si estendono a sud-est di Siena e comprendono diversi comuni, tra cui Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano Terme e San Giovanni d’Asso. La loro bellezza è stata celebrata da molti artisti nel corso dei secoli, rendendole una delle mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo, ma anche luoghi da scoprire se si visita la Toscana.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Asciano

Il punto panoramico principale si trova nei pressi dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, un luogo di pace e spiritualità dove vedere il tramonto e non solo. Tuttavia, anche nel centro storico di Asciano ci sono bellissimi punti panoramici, senza considerare che potrai visitare il Museo sulla Pittura senese dell’Ottocento, dove sono esposti opere d’arte di valore. 

Per raggiungere Asciano, puoi partire da Siena e seguire la SS438 in direzione sud-est. Il viaggio in auto dura circa 30 minuti e ti permetterà di attraversare paesaggi suggestivi lungo il percorso. Se preferisci i mezzi pubblici, c’è un treno che conduce direttamente in paese.

Montisi

Montisi è un altro incantevole borgo, frazione di Montalcino, situato tra le colline delle Crete Senesi, noto per il suo fascino e le viste panoramiche. Da visitare la parte alta del paese, dove troverai bellissimi scorci. Inoltre, da qui inizia anche la famosissima Val d’Orcia.

Raggiungere Montisi è semplice: partendo da Siena, prendi la SS438 verso sud-est fino a raggiungere Asciano, poi segui le indicazioni per Montisi. Il tragitto in auto dura circa 45 minuti. In alternativa, puoi optare per gli autobus che collegano Siena o Sinalunga a Montisi.

Trequanda

Non distante, dovrai visitare anche il paese di Trequanda. Il punto panoramico più rinomato si trova nei pressi del parco cittadino. Dopo essere entrato tramite una delle due porte della città, visita il Castello dei Cacciaconti, ma anche la chiesa di San Pietro e Andrea, di stile romanico. 

Per raggiungere Trequanda, puoi partire da Siena e seguire la SS438 in direzione sud-est fino a raggiungere Asciano. Da lì, prosegui sulla SP38 in direzione sud-ovest. In alternativa potrai prendere la strada statale fino a Sinalunga e continuare verso la destinazione. 

San Giovanni d’Asso

Parlando dei panorami che i paesi delle Crete Senesi sanno offrire, bisogna infine menzionare San Giovanni d’Asso. Il punto panoramico principale si trova proprio presso il Castello, tra i luoghi più alti del paese. Inoltre, questo centro senese è celebre per il suo Museo del Tartufo o per il Bosco della Ragnaia.

Per arrivare a San Giovanni d’Asso, prendi la SS2 da Siena in direzione sud fino a Buonconvento, poi segui le indicazioni per San Giovanni d’Asso sulla SP14. Il tragitto in auto dura circa 50 minuti. Anche in questo caso, potrai cambiare diversi autobus se arrivi da Siena.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Strada Panoramica delle Crete Senesi

Se stai programmando un itinerario per le Crete Senesi in macchina, la strada panoramica è assolutamente imperdibile. In particolare, si tratta della già menzionata Strada Provinciale 438 che collega Siena ad Asciano. In alcuni tratti potrai fermarti per vedere i viali di cipressi, ma anche i borghi in lontananza arroccati sulle colline. 

Vivere nei paesi delle Crete Senesi

Vivere nei paesi delle Crete Senesi significa abbracciare uno stile di vita tranquillo e autentico, immerso in un ambiente naturale unico al mondo. I borghi come Asciano, Buonconvento e San Giovanni d’Asso offrono una qualità della vita molto alta, in quanto i servizi non mancano e sono ben collegati con Siena grazie alla ferrovia e ai bus. Dai quindi uno sguardo agli ultimi annunci su idealista per case in vendita o in affitto:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link