Deblistering in farmacia, in Umbria attivato per 300 pazienti in 125 esercizi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


farmacie

13 Febbraio 2025

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Nelle farmacie dell’Umbria il servizio gratuito di confezionamento personalizzato dei farmaci sta ottenendo risultati significativi, con oltre 300 pazienti già arruolati e 125 farmacie coinvolte

di Redazione Farmacista33


Il servizio gratuito di confezionamento personalizzato dei farmaci (deblistering) attivo nelle farmacie dell’Umbria da 5 mesi sta ottenendo riscontri positivi, con oltre 300 pazienti arruolati e 125 farmacie coinvolte. Il servizio si rivolge principalmente a persone di età pari o superiore a 55 anni affette da patologie croniche come ipertensione, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e diabete. L’obiettivo è migliorare l’aderenza terapeutica e ridurre il rischio di errori nell’assunzione dei medicinali, semplificando la gestione delle terapie per pazienti e caregiver.

Come funziona il servizio di deblistering?

Il deblistering consiste nel confezionamento personalizzato dei farmaci in dosi giornaliere o settimanali, seguendo la prescrizione medica. Le farmacie aderenti suddividono i farmaci in blister specifici, separando le dosi in base agli orari di assunzione. Questo metodo riduce il rischio di dimenticanze o assunzioni errate e facilita il lavoro dei caregiver e dei familiari che assistono i pazienti. 

Il confezionamento personalizzato dei farmaci non solo migliora la qualità della vita dei pazienti, ma rappresenta anche una strategia efficace per ridurre le ospedalizzazioni dovute a un’aderenza terapeutica insufficiente.

Benefici per pazienti e sistema sanitario

Secondo i dati di Federfarma Umbria, in soli cinque mesi oltre 300 pazienti hanno utilizzato il confezionamento personalizzato e 125 farmacie hanno attivato il servizio. Federfarma Umbria auspica un ulteriore ampliamento del progetto, affinché sempre più cittadini possano beneficiare di un’assistenza personalizzata, contribuendo a rendere la farmacia un centro sempre più integrato nel sistema sanitario regionale.

“Sono numeri importanti che vogliamo implementare ed aumentare ancora. La farmacia ormai è sempre più un presidio sanitario territoriale a disposizione dei cittadini. Grazie a questo servizio, si può arrivare anche a una riduzione dei costi per le prestazioni specialistiche, per ricoveri e per accessi al Pronto Soccorso dovuti all’aggravamento della patologia, con conseguente risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale” ha sottolineato l presidente di Federfarma Umbria, Stefano Monicchi .

TAG: FEDERFARMA UMBRIA, DIABETE, SCONFEZIONAMENTO DEI FARMACI, BPCO

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Un nuovo studio, pubblicato nel Journal of Clinical Pharmacy, evidenzia l’importanza del supporto del farmacista nella revisione dell’armadietto dei medicinali, nella prevenzione di errori…

A cura di Paolo Levantino – Farmacista clinico

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno concluso “SHIELD V” vasta operazione internazionale finalizzata al contrasto della…

A cura di Redazione Farmacista33

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Due persone sono stati denunciate dai Carabinieri del NAS di Latina con l’accusa di ricettazione, falso in certificazione e tentata truffa, a seguito di un’indagine che ha svelato una truffa ai…

A cura di Redazione Farmacista33

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Federconsumatori: il sequestro di ingenti quantità di confezioni di farmaci illegali, tra anabolizzanti, dimagranti, antibiotici, antinfiammatori e medicinali per la disfunzione erettile, “rivela…

A cura di Redazione Farmacista33

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link